CANCIA: AL LAVORO FINO A FINE MESE.

CANCIA: AL LAVORO FINO A FINE MESE.

Il cantiere di Borca di Cadore anticipa i tempi. Nonostante la neve e le condizioni meteo spiccatamente autunnali, la messa in sicurezza del canalone di Cancia prosegue senza intoppi. Le maestranze stanno continuando a lavorare. E proprio in questi giorni raddoppiano i turni. L’obiettivo è di terminare le opere di fondazione prima della chiusura invernale del cantiere.
«La Provincia, con il settore Difesa del Suolo, sta seguendo con particolare attenzione e collaborazione la ditta incaricata di portare avanti i lavori di Cancia – afferma il consigliere provinciale delegato Massimo Bortoluzzi -. Il problema del canalone dell’Antelao e delle colate detritiche è annoso, ma grazie alla professionalità dei tecnici forniti dalla Regione, stiamo proseguendo senza intoppi e con grande celerità nella messa in sicurezza».
A tutt’oggi sono concluse le lavorazioni relative ai due salti di fondo intermedi del canalone, mentre la costruzione delle sponde della deviazione del canale del Bus del Diau è in fase di evoluzione. Nella parte bassa, dalla posizione della futura briglia al primo salto di fondo è stata ultimata la sponda sud del canale. La sponda lato nord in questo tratto sarà l’ultima ad essere costruita in quanto vincola l’accesso intermedio principale dalla pista di cantiere. Inoltre, nel tratto superiore, è in fase di costruzione e cementazione la sponda sud tra i due salti di fondo (allo stato attuale è ultimato circa metà del tratto). In corrispondenza della briglia e del relativo manufatto di dissipazione laterale, sono stati eseguiti scavi in pendenza, con protezione superficiale in rete, in modo da impedire l’erosione superficiale, per potere raggiungere il piano di lavoro su cui eseguire le fondazioni della briglia che sono previste con colonne di consolidamento in jet grouting.
«La realizzazione delle opere in jet grouting è in corso e al momento è stato completato il 25% delle colonne – spiega Massimo Bortoluzzi -. Per i prossimi giorni, sicuramente sino a fine mese, salvo interruzioni dovute al meteo, si prevede l’ultimazione delle fondazioni della briglia con l’esecuzione di tutte le colonne jet grouting, oltre alla probabile ultimazione della sponda nord del canale di deviazione del Bus del Diau. Infatti, allo stato attuale, nonostante le nevicate degli ultimi giorni, l’accesso al cantiere è garantito dall’impresa appaltatrice grazie alla stesa di sale e ghiaino. L’attività di costruzione della briglia selettiva, del manufatto idraulico di dissipazione e l’ultimazione della deviazione del canale Bus del Diau, oltre alla riprofilatura dei versanti, sono tutte lavorazioni previste per il 2020».

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...