BASTA CON LE TRUFFE. COMBATTIAMOLE INSIEME!

BASTA CON LE TRUFFE. COMBATTIAMOLE INSIEME!

Definito un piano d’intervento a difesa dei cittadini

 

Saper riconoscere un truffatore è lo strumento più efficace per difendersi dai raggiri.

E’ questo l’obiettivo del piano multilivello per il contrasto alle truffe, elaborato dalla Prefettura in collaborazione con Forze dell’Ordine, Provincia di Belluno, Camera di Commercio, ANAP, Ispettorato Territoriale del Lavoro, INAIL, Agenzia delle Entrate, ULSS n. 1 Dolomiti, BIM– GSP, BIM Belluno Infrastrutture, E-Distribuzione, Enel Energia, Ascotrade.

L’iniziativa si propone di integrare, rafforzandolo, l’eccellente lavoro svolto dalle Forze di Polizia che sono sempre più specializzate nella prevenzione e contrasto di un fenomeno che, anche attraverso le moderne tecnologie informatiche, può subdolamente colpire ciascuno di noi.

Due le linee di intervento proposte: maggiore informazione sul tema ed un impegno rafforzato a supporto della comunità.

Per quanto riguarda il primo aspetto, saranno avviati tre progetti:

  • Il primo, con il supporto di Provincia e Camera di Commercio, prevede la capillare diffusione, attraverso la rete dei negozi di vicinato, del vademecum antitruffa elaborato dalla Prefettura e dalle Forze di Polizia.
  • In collaborazione con ANAP sarà pubblicata, sul periodico dell’associazione, una rubrica nella quale saranno illustrati i casi più particolari di truffa avvenuti in provincia e forniti alcuni consigli per difendersi.
  • Sarà creata sul sito web della Prefettura di Belluno una sezione dedicata alle truffe nella quale, oltre al vademecum “Tr…uffa Basta con le truffe combattiamole insieme”, saranno disponibili alcune informazioni utili su come riconoscere un truffatore, grazie ai contributi offerti da Ispettorato Territoriale del Lavoro, INAIL, Agenzia delle Entrate, ULSS n. 1 Dolomiti, BIM – GSP, BIM Belluno Infrastrutture, E-Distribuzione, Enel Energia, Ascotrade.

Spesso, infatti, il truffatore finge di essere un pubblico ufficiale o un incaricato delle società erogatrici di servizi pubblici. La migliore difesa, anche in questi casi, è la conoscenza. Ed è per questo che, nel portale, saranno illustrate anche le modalità con le quali operano sul territorio gli incaricati delle istituzioni e delle società partner del progetto.

Accanto a ciò, sarà istituito un canale diretto di comunicazione tra le Forze di Polizia e l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, l’INAIL, l’Agenzia delle Entrate, l’ULSS n. 1 Dolomiti, il BIM – GSP, il BIM Belluno Infrastrutture, E-Distribuzione, Enel Energia, Ascotrade grazie al quale le Forze dell’Ordine saranno costantemente informate sulle attività programmate nel territorio e sui nominativi degli operatori dei partner del progetto.

In questo modo potranno essere raggiunti tre importanti obiettivi:

–          rafforzare e semplificare il controllo dei cittadini che potranno rivolgersi ai numeri 112 e 113 per verificare, in tempo reale, se coloro che si sono presentati presso il proprio domicilio o la sede legale dell’azienda siano effettivamente incaricati dei suddetti enti;

–          agevolare l’attività delle Forze di Polizia che grazie alle segnalazioni potranno acquisire con immediatezza informazioni su situazioni sospette;

–          migliorare la sicurezza nei rapporti tra cittadini/utenti e tutte le istituzioni e le società coinvolte.

Grazie a questo piano – ha evidenziato il Prefetto – contiamo di arginare un fenomeno che in provincia ha un’incidenza significativa ed è in costante crescita negli ultimi anni. I truffatori sono come virus che si insinuano nel corpo sociale con un’alta carica nociva e quando vengono scoperti si  modificano geneticamente affinando le proprie tecniche di approccio. Per combatterli efficacemente bisogna far crescere la nostra capacità di vigilanza e riuscire a cogliere in alcuni comportamenti i sintomi di un pericolo di truffa. Questo piano, che nasce da una collaborazione multilivello ed è frutto del lavoro portato avanti negli ultimi tre anni, si propone l’obiettivo di fornire alla comunità bellunese gli strumenti per intercettare e smascherare i truffatori, nella consapevolezza che solo con la collaborazione di tutti si possono ottenere risultati soddisfacenti e rendere la nostra provincia più sicura anche sotto questo aspetto”.

Alla presentazione hanno partecipato, oltre al Prefetto, Francesco Esposito, il Presidente della Camera di Commercio, Mario Pozza, la Presidente Anap Belluno, Antinesca De Pol, il Questore, Lilia Fredella, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Gaetano Giacchi, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Belluno, Emanuela Cervellera ed i rappresentanti di Ispettorato Territoriale del Lavoro, INAIL, Agenzia delle Entrate, ULSS n. 1 Dolomiti, BIM – GSP, BIM Belluno Infrastrutture, E-Distribuzione, Enel Energia, Ascotrade.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...