ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO DELLA FONDAZIONE CORTINA 2021

ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO DELLA FONDAZIONE CORTINA 2021

Sono quattro i vincitori delle borse di studio messe in palio dal “Progetto Donors”, l’iniziativa, promossa da Fondazione Cortina 2021, a sostegno dei giovani atleti più meritevoli sul piano scolastico e su quello agonistico. Due ragazzi e due ragazze, che hanno saputo dare il massimo negli sport invernali come sui banchi di scuola: sono Stefano Pizzato di Noventa Padovana (PD), per la categoria Sci alpino, iscritto al liceo scientifico Don Bosco di Padova e appartenente allo Sci Club Druscié; Matteo Finco di Gallio (VI) per il Biathlon, studente dell’ITIS G. Chilesotti di Thiene, iscritto allo Sci Club US Asiago Sci; per lo Sci nordico Roberta Cenci di Enego (VI), studentessa del liceo scientifico Mario Rigoni Stern e affiliata all’US Enego Lisser; Isabel Chiara Murer di Canale d’Agordo (BL) nello snowboard, che frequenta la Scuola U. Follador-A. De Rossi di Agordo ed è atleta dello Ski College Veneto.

La selezione dei vincitori all’interno le 26 candidature si è svolta nel pomeriggio di ieri, martedì 10 settembre, negli spazi di Fondazione. Quattro le borse di studio complessivamente erogate, del valore di 1.000 euro ciascuna, assegnate sulla base dell’andamento della stagione agonistica e dei risultati conseguiti lo scorso anno scolastico. Un importante premio al merito dei giovani, che si concretizza in un sostegno economico di valore per le ragazze e i ragazzi nel sostenere le spese di iscrizione allo sci club, l’acquisto di attrezzatura e materiali, ma anche l’acquisto di libri scolastici. L’assegnazione dei premi avverrà il prossimo 6 ottobre al Dolomiti Show di Longarone Fiere. Qualora non dovessero essere presenti i ragazzi vincitori, le borse non ritirate personalmente saranno devolute all’associazione The Game Never Ends ONLUS, l’associazione che aiuta i ragazzi diversamente abili del territorio a praticare sport.

L’iniziativa, finanziata da E.MA.PRI.CE., è parte del “Progetto Donors”, tramite il quale le aziende del territorio supportano attività di promozione e valorizzazione dei giovani e del territorio legate ai Campionati del Mondo di sci Cortina 2021. Al concorso hanno partecipato i giovani atleti delle categorie Allievi e Aspiranti che frequentano le scuole superiori e che sono tesserati di una società affiliata a FISI Veneto.

Ad assegnare le borse è stata una commissione valutatrice composta da: Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Veneto; Paola Coletti, Assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili del Comune di Cortina d’Ampezzo; Gianfranco Bardelle, Presidente CONI Veneto; Roberto Bortoluzzi, Presidente FISI Veneto; Andrea Schenal, Allenatore FISI Veneto e Alberto Ghezze, Responsabile Area Sportiva di Fondazione Cortina 2021.

«Con queste borse di studio abbiamo voluto premiare gli studenti più meritevoli che sono riusciti a ottenere anche ottimi risultati sportivi – ha spiegato Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Veneto – Questo è un messaggio importante, perché è un buon modo per favorire la pratica dello sport tra i nostri giovani e, allo stesso tempo, per far capire alle scuole che anche lo sport è educazione».

«Sono entusiasta di aver preso parte a questo importante progetto – ha detto Paola Coletti, Assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili del Comune di Cortina d’Ampezzo – Da atleta quale sono stata, ho sempre trovato delle difficoltà a coniugare lo studio e riuscire a ottenere, allo stesso tempo, buoni risultati a livello sportivo. Per questo è giusto valorizzare e premiare il grande impegno che dimostrano questi ragazzi perché possano portare avanti il loro sogno senza trascurare la loro formazione scolastica».

«Con il “Progetto Donors”, Fondazione Cortina 2021 premia insieme il merito scolastico e quello sportivo – ha spiegato Alberto Ghezze, Responsabile Area Sportiva di Fondazione Cortina 2021 – Crediamo molto in questa filosofia, dove lo sport riesce a incontrare e a conciliarsi con gli impegni dell’istruzione e della formazione scolastica. Abbiamo in mente di realizzare altri progetti di sostegno e valorizzazione dei nostri ragazzi e per questo invito i giovani a seguire da vicino Fondazione e a farsi promotori dei valori più genuini dell’agonismo e dello sport».

«Il CONI è molto sensibile al problema della cultura sportiva – ha sottolineato Gianfranco Bardelle, Presidente CONI Veneto. – Questa iniziativa coniuga sport e studio, due attività che insieme permettono la crescita e la maturazione della persona umana. Bisogna ringraziare tutti quegli enti che, come Fondazione Cortina 2021, sanno abbinare eventi importanti come i Campionati del Mondo di sci ai valori della pratica sportiva nelle scuole».

«Sono particolarmente soddisfatto per la realizzazione di questo progetto – ha affermato Roberto Bortoluzzi, Presidente FISI Veneto – perché è un’iniziativa che contribuisce in maniera concreta e fattiva alle attività giovanili del Veneto. Mi sento davvero di ringraziare di cuore Fondazione Cortina 2021 che si è molto impegnata anche nel sostegno ai nostri ragazzi, nell’ambito del percorso di avvicinamento al traguardo iridato».

«Da allenatore, posso dire che questa di Fondazione Cortina 2021 è un’iniziativa lodevolissima – ha detto Andrea Schenal, Allenatore FISI Veneto – Spesso per noi è difficile far conciliare ai nostri ragazzi gli impegni scolastici con l’attività agonistica invernale. È il massimo sapere di avere tra noi giovani donne e uomini che ottengono grandi risultati sulle piste e che vanno anche bene a scuola, perché il nostro obiettivo è formare persone prima ancora che atleti».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...