ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO DELLA FONDAZIONE CORTINA 2021

ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO DELLA FONDAZIONE CORTINA 2021

Sono quattro i vincitori delle borse di studio messe in palio dal “Progetto Donors”, l’iniziativa, promossa da Fondazione Cortina 2021, a sostegno dei giovani atleti più meritevoli sul piano scolastico e su quello agonistico. Due ragazzi e due ragazze, che hanno saputo dare il massimo negli sport invernali come sui banchi di scuola: sono Stefano Pizzato di Noventa Padovana (PD), per la categoria Sci alpino, iscritto al liceo scientifico Don Bosco di Padova e appartenente allo Sci Club Druscié; Matteo Finco di Gallio (VI) per il Biathlon, studente dell’ITIS G. Chilesotti di Thiene, iscritto allo Sci Club US Asiago Sci; per lo Sci nordico Roberta Cenci di Enego (VI), studentessa del liceo scientifico Mario Rigoni Stern e affiliata all’US Enego Lisser; Isabel Chiara Murer di Canale d’Agordo (BL) nello snowboard, che frequenta la Scuola U. Follador-A. De Rossi di Agordo ed è atleta dello Ski College Veneto.

La selezione dei vincitori all’interno le 26 candidature si è svolta nel pomeriggio di ieri, martedì 10 settembre, negli spazi di Fondazione. Quattro le borse di studio complessivamente erogate, del valore di 1.000 euro ciascuna, assegnate sulla base dell’andamento della stagione agonistica e dei risultati conseguiti lo scorso anno scolastico. Un importante premio al merito dei giovani, che si concretizza in un sostegno economico di valore per le ragazze e i ragazzi nel sostenere le spese di iscrizione allo sci club, l’acquisto di attrezzatura e materiali, ma anche l’acquisto di libri scolastici. L’assegnazione dei premi avverrà il prossimo 6 ottobre al Dolomiti Show di Longarone Fiere. Qualora non dovessero essere presenti i ragazzi vincitori, le borse non ritirate personalmente saranno devolute all’associazione The Game Never Ends ONLUS, l’associazione che aiuta i ragazzi diversamente abili del territorio a praticare sport.

L’iniziativa, finanziata da E.MA.PRI.CE., è parte del “Progetto Donors”, tramite il quale le aziende del territorio supportano attività di promozione e valorizzazione dei giovani e del territorio legate ai Campionati del Mondo di sci Cortina 2021. Al concorso hanno partecipato i giovani atleti delle categorie Allievi e Aspiranti che frequentano le scuole superiori e che sono tesserati di una società affiliata a FISI Veneto.

Ad assegnare le borse è stata una commissione valutatrice composta da: Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Veneto; Paola Coletti, Assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili del Comune di Cortina d’Ampezzo; Gianfranco Bardelle, Presidente CONI Veneto; Roberto Bortoluzzi, Presidente FISI Veneto; Andrea Schenal, Allenatore FISI Veneto e Alberto Ghezze, Responsabile Area Sportiva di Fondazione Cortina 2021.

«Con queste borse di studio abbiamo voluto premiare gli studenti più meritevoli che sono riusciti a ottenere anche ottimi risultati sportivi – ha spiegato Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Veneto – Questo è un messaggio importante, perché è un buon modo per favorire la pratica dello sport tra i nostri giovani e, allo stesso tempo, per far capire alle scuole che anche lo sport è educazione».

«Sono entusiasta di aver preso parte a questo importante progetto – ha detto Paola Coletti, Assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili del Comune di Cortina d’Ampezzo – Da atleta quale sono stata, ho sempre trovato delle difficoltà a coniugare lo studio e riuscire a ottenere, allo stesso tempo, buoni risultati a livello sportivo. Per questo è giusto valorizzare e premiare il grande impegno che dimostrano questi ragazzi perché possano portare avanti il loro sogno senza trascurare la loro formazione scolastica».

«Con il “Progetto Donors”, Fondazione Cortina 2021 premia insieme il merito scolastico e quello sportivo – ha spiegato Alberto Ghezze, Responsabile Area Sportiva di Fondazione Cortina 2021 – Crediamo molto in questa filosofia, dove lo sport riesce a incontrare e a conciliarsi con gli impegni dell’istruzione e della formazione scolastica. Abbiamo in mente di realizzare altri progetti di sostegno e valorizzazione dei nostri ragazzi e per questo invito i giovani a seguire da vicino Fondazione e a farsi promotori dei valori più genuini dell’agonismo e dello sport».

«Il CONI è molto sensibile al problema della cultura sportiva – ha sottolineato Gianfranco Bardelle, Presidente CONI Veneto. – Questa iniziativa coniuga sport e studio, due attività che insieme permettono la crescita e la maturazione della persona umana. Bisogna ringraziare tutti quegli enti che, come Fondazione Cortina 2021, sanno abbinare eventi importanti come i Campionati del Mondo di sci ai valori della pratica sportiva nelle scuole».

«Sono particolarmente soddisfatto per la realizzazione di questo progetto – ha affermato Roberto Bortoluzzi, Presidente FISI Veneto – perché è un’iniziativa che contribuisce in maniera concreta e fattiva alle attività giovanili del Veneto. Mi sento davvero di ringraziare di cuore Fondazione Cortina 2021 che si è molto impegnata anche nel sostegno ai nostri ragazzi, nell’ambito del percorso di avvicinamento al traguardo iridato».

«Da allenatore, posso dire che questa di Fondazione Cortina 2021 è un’iniziativa lodevolissima – ha detto Andrea Schenal, Allenatore FISI Veneto – Spesso per noi è difficile far conciliare ai nostri ragazzi gli impegni scolastici con l’attività agonistica invernale. È il massimo sapere di avere tra noi giovani donne e uomini che ottengono grandi risultati sulle piste e che vanno anche bene a scuola, perché il nostro obiettivo è formare persone prima ancora che atleti».

logo

Related posts

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...