CORTINA, SERGIO MATTARELLA CONFERISCE A UNA MONTAGNA DI LIBRI LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

CORTINA, SERGIO MATTARELLA CONFERISCE A UNA MONTAGNA DI LIBRI LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Cortina d’Ampezzo

SERGIO MATTARELLA CONFERISCE A

UNA MONTAGNA DI LIBRI

LA MEDAGLIA

DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Alla XX Edizione di Una Montagna di Libri

nel decennale (2009-2019) che si apre sabato 13 luglio

il riconoscimento del Presidente della Repubblica

Gli organizzatori:

“onorati e grati al Presidente Mattarella”

CORTINA D’AMPEZZO. Una notizia appena arrivata a Cortina: alla vigilia dell’inaugurazione di Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo, festa internazionale della letteratura protagonista della stagione ampezzana, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito alla XX Edizione di Una Montagna di Libri la Medaglia del Presidente della Repubblica nell’occasione del decennale del Festival.

“Siamo grati, onorati e commossi”, commenta Francesco Chiamulera, responsabile della manifestazione ampezzana. “Ringrazio profondamente il Presidente Mattarella, che è per tutti noi punto di riferimento, nel segno dell’equilibrio e dell’assoluta garanzia. Grazie alle Istituzioni che ci sostengono, in primis Regione Veneto e Comune di Cortina d’Ampezzo, e poi a tutte le persone che in questi dieci anni hanno a vario titolo creduto in Una Montagna di Libri”.

Un servizio per Cortina d’Ampezzo

“In corrispondenza dei dieci anni di Una Montagna di Libri giunge questo prestigioso riconoscimento”, dichiara Gianpietro Ghedina, Sindaco di Cortina d’Ampezzo. “Un ulteriore motivo per celebrare una rassegna culturale ricca di contenuti e di ospiti illustri a cui il Comune di Cortina con orgoglio partecipa attivamente”.

La Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica è attribuita alla XX Edizione di Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo in occasione di un compleanno importante. Una Montagna di Libri festeggia i dieci anni di vita (nata nel 2009, si tiene da allora in due edizioni annuali) toccando l’ideale traguardo di 700 incontri svolti all’ombra delle Dolomiti. “Per dare un senso e un significato a questa ricorrenza, ci prepariamo a presentare l’archivio del Festival, digitalizzato e reso disponibile a studiosi, appassionati e utenti: su www.unamontagnadilibri.it stiamo mettendo online una risorsa con decine e decine di contributi video dagli incontri di questi anni”.

Buon compleanno, Una Montagna di Libri!

La Medaglia del Presidente Mattarella arriva alla vigilia della festa di inaugurazione di Una Montagna di Libri, che si terrà sabato 13 luglio alle ore 17, al Cinema Eden. Con Alessandro Piperno, che terrà una speciale lezione dedicata a Philip Roth: “Una lunga fedeltà”. E poi, decine e decine di incontri (più di 53), fino a settembre. Dopo il successo dell’edizione invernale, Una Montagna di Libri porta a Cortina, per tutta l’estate, un carnet di oltre un appuntamento al giorno con alcune delle figure di maggior rilievo della cultura, della letteratura e del giornalismo italiano e internazionale. Il programma completo è visualizzabile su www.unamontagnadilibri.it.

(Foto Giacomo Pompanin)

11 luglio 2019

Una Montagna di Libri ha luogo a Cortina d’Ampezzo d’estate e d’inverno, in due edizioni. Con oltre settanta incontri annuali, è la manifestazione protagonista della stagione letteraria cortinese. Ospiti delle precedenti edizioni della rassegna sono stati, tra gli altri, Emmanuel Carrère, Hanif Kureishi, Alessandro Piperno, Peter Cameron, Paolo Sorrentino, Azar Nafisi, Alberto Arbasino, Serge Latouche, Goli Taraghi, Marco Paolini, Sonallah Ibrahim, Boris Pahor, Mogol, Pietro Citati, Raffaele La Capria, Renzo Arbore, Dacia Maraini, Kenneth Minogue. La manifestazione è realizzata in convenzione con il Comune di Cortina d’Ampezzo e in collaborazione con la Regione del Veneto. Responsabile della manifestazione è Francesco Chiamulera.

w w w . u n a m o n t a g n a d i l i b r i . i t

Ufficio stampa e informazioni

Tel. +39 333 7170499

info@unamontagnadilibri.it

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...