E-DISTRIBUZIONE E COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO IN CAMPO A FAVORE DEL TERRITORIO.

E-DISTRIBUZIONE E COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO IN CAMPO A FAVORE DEL TERRITORIO.

Informazioni e consulenze specialistiche per cittadini, aziende, albergatori del territorio bellunese che sono interessati ad aumentare l’elettrifcazione dei propri consumi.

E’ questo il nuovo servizio che da domani sarà offerto presso la sede Municipale di Cortina grazie ad un accordo tra Amministrazione Comunale e l’Azienda del Gruppo Enel dedicata al servizio di distribuzione e misura dell’energia elettrica di Media e Bassa Tensione.

Il servizio sarà proposto a partire da domani 4 giugno negli uffici di Corso Italia 33: ogni primo martedì del mese (festivi esclusi), dalle 9 alle 12, un esperto di E-Distribuzione sarà a disposizione di tutti coloro che necessitano di nuovi allacciamenti o di potenziamenti per la propria fornitura, qualunque sia il fornitore di energia elettrica prescelto, o che vogliano allacciare il proprio impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile.

“L’elettrifcazione dei consumi e la digitalizzazione energetica e delle reti – sottolinea Francesco Rondi, Responsabile Area Nord di E-Distribuzione – sono due elementi fondamentali della transizione energetica in corso e, in ultima analisi per la decarbonizzazione mondiale. Da sempre siamo orgogliosamente una Azienda leader nell’innovazione nella sostenibilità delle reti elettriche e abbiamo ritenuto opportuno accompagnare e favorire adeguatamente il territorio bellunese che si sta preparando all’appuntamento con Cortina 2021. Abbiamo già raccolto esigenze di nuovi allacciamenti per oltre 10 Megawatt –  aggiunge Rondi – ma moltissime altre ne arriveranno nei prossimi mesi: vogliamo dare il nostro contributo affinchè il nostro Paese si presenti nel miglior modo possibile al prestigioso appuntamento dei Mondiali di sci”.

“Abbiamo accolto con grande favore – sottolinea il vice sindaco di Cortina d’Ampezzo, Luigi Alverà – la proposta di E-Distribuzione per garantire un servizio importante ai nostri concittadini, alle nostre aziende e attività commerciali per raggiungere più agevolmente la sfida di essere pronti per un grande mondiale e per far crescere il turismo in modo sostenibile nella nostra area. Come Amministrazione – conclude Alverà –  invitiamo tutti a cogliere questa opportunità per un confronto tecnico”. 

L’utilizzo del servizio sarà  gratuito, libero e disponibile per tutte le tipologie di clienti.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...