Ritorna Cortina tra le Righe.

Ritorna Cortina tra le Righe.

Ritorna Cortina tra le Righe, con una novità. L’appuntamento slitta da luglio a settembre pur mantenendo un palinsesto ricco di corsi inseriti, come avviene da tradizione, nel programma della Formazione Professionale per i giornalisti.

Per questa edizione 2019, i corsi si svolgeranno da mercoledì 11 a sabato 14 settembre e saranno l’occasione per analizzare, apprendere e rielaborare le innovazioni tecnologiche utili allo svolgimento della professione e gli aspetti della deontologia che fonda l’essere giornalisti.

Il Comune di Cortina d’Ampezzo, in collaborazione con la Fondazione Cortina 2021, con il Consorzio Esercenti Impianti a Fune e con l’Associazione Albergatori Cortina, partner storici dell’appuntamento, ha proposto all’Ordine dei Giornalisti del Veneto la possibilità di posticipare l’incontro con la Regina delle Dolomiti in un periodo diverso e certamente per numerosi aspetti sin più accattivante.

“Riflettendo sul calendario degli eventi estivi – spiega il sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina – abbiamo ipotizzato di posticipare di quasi due mesi. Forti del successo ottenuto negli anni da questa formula composta da formazione professionale e soggiorno in quota per giornalisti, abbiamo pensato di proporre un periodo nuovo, fatto di paesaggi e atmosfere differenti, per rendere ancora più speciale questa quinta edizione. La “squadra” pronta a scendere in campo è completata da Cortina Marketing SeAm che sta preparando pacchetti e proposte mirate per rendere unico il soggiorno di quanti si iscriveranno ai corsi”.

Da parte sua, l’Ordine dei Giornalisti del Veneto, capofila del progetto, ha accolto con favore lo slittamento della data, dando il via alla programmazione con l’obiettivo di fornire competenze e contenuti sempre più in linea con l’evoluzione della professione.

“Cortina è stata la prima a ideare la formula della “formazione in vacanza”, poi imitata da molte altre località – aggiunge Valerio Giacobbiamministratore delegato di Fondazione Cortina 2021 -. Questa edizione sarà un’ulteriore conferma del primato di un format efficace capace di far incontrare la comunicazione legata alla montagna e al territorio con il mondo dell’informazione in tutti i suoi aspetti, a riprova del ruolo di Cortina d’Ampezzo e quale centro di una narrazione complessa e ricca di risvolti economici, sociali, ambientali e sportivi.”

Un “fare sistema” – come lo definisce Marco Zardinipresidente del Consorzio Esercenti Impianti a Fune Cortina d’Ampezzo, San Vito di Cadore, Auronzo e Misurina – che ha lo scopo di coinvolgere tutti gli stakeholder che operano nell’area con al centro Cortina, con il mondo dell’informazione. E tutto questo si traduce in un’occasione utile per avviarsi in bellezza alla chiusura di stagione con un evento che per noi è sempre stato di grande rilevanza”.

“La buona riuscita della manifestazione – conclude Roberta Alverà, presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina – si misurerà anche sulla capacità di ospitare e accogliere al meglio i giornalisti. Come albergatori siamo più che mai favorevoli ad organizzare la manifestazione a settembre, un mese per la montagna ampezzana ricco di potenzialità e ancora da scoprire”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...