Ritorna Cortina tra le Righe.

Ritorna Cortina tra le Righe.

Ritorna Cortina tra le Righe, con una novità. L’appuntamento slitta da luglio a settembre pur mantenendo un palinsesto ricco di corsi inseriti, come avviene da tradizione, nel programma della Formazione Professionale per i giornalisti.

Per questa edizione 2019, i corsi si svolgeranno da mercoledì 11 a sabato 14 settembre e saranno l’occasione per analizzare, apprendere e rielaborare le innovazioni tecnologiche utili allo svolgimento della professione e gli aspetti della deontologia che fonda l’essere giornalisti.

Il Comune di Cortina d’Ampezzo, in collaborazione con la Fondazione Cortina 2021, con il Consorzio Esercenti Impianti a Fune e con l’Associazione Albergatori Cortina, partner storici dell’appuntamento, ha proposto all’Ordine dei Giornalisti del Veneto la possibilità di posticipare l’incontro con la Regina delle Dolomiti in un periodo diverso e certamente per numerosi aspetti sin più accattivante.

“Riflettendo sul calendario degli eventi estivi – spiega il sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina – abbiamo ipotizzato di posticipare di quasi due mesi. Forti del successo ottenuto negli anni da questa formula composta da formazione professionale e soggiorno in quota per giornalisti, abbiamo pensato di proporre un periodo nuovo, fatto di paesaggi e atmosfere differenti, per rendere ancora più speciale questa quinta edizione. La “squadra” pronta a scendere in campo è completata da Cortina Marketing SeAm che sta preparando pacchetti e proposte mirate per rendere unico il soggiorno di quanti si iscriveranno ai corsi”.

Da parte sua, l’Ordine dei Giornalisti del Veneto, capofila del progetto, ha accolto con favore lo slittamento della data, dando il via alla programmazione con l’obiettivo di fornire competenze e contenuti sempre più in linea con l’evoluzione della professione.

“Cortina è stata la prima a ideare la formula della “formazione in vacanza”, poi imitata da molte altre località – aggiunge Valerio Giacobbiamministratore delegato di Fondazione Cortina 2021 -. Questa edizione sarà un’ulteriore conferma del primato di un format efficace capace di far incontrare la comunicazione legata alla montagna e al territorio con il mondo dell’informazione in tutti i suoi aspetti, a riprova del ruolo di Cortina d’Ampezzo e quale centro di una narrazione complessa e ricca di risvolti economici, sociali, ambientali e sportivi.”

Un “fare sistema” – come lo definisce Marco Zardinipresidente del Consorzio Esercenti Impianti a Fune Cortina d’Ampezzo, San Vito di Cadore, Auronzo e Misurina – che ha lo scopo di coinvolgere tutti gli stakeholder che operano nell’area con al centro Cortina, con il mondo dell’informazione. E tutto questo si traduce in un’occasione utile per avviarsi in bellezza alla chiusura di stagione con un evento che per noi è sempre stato di grande rilevanza”.

“La buona riuscita della manifestazione – conclude Roberta Alverà, presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina – si misurerà anche sulla capacità di ospitare e accogliere al meglio i giornalisti. Come albergatori siamo più che mai favorevoli ad organizzare la manifestazione a settembre, un mese per la montagna ampezzana ricco di potenzialità e ancora da scoprire”.

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...