Carnevale a Cortina d’Ampezzo.

Carnevale a Cortina d’Ampezzo.

Feste, spettacoli, cultura e sport nei giorni dell’anno in cui vincono i colori e le calorie di creme e dolci. Ricetta tipica di Cortina, i Nìghele: 500 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, 100 grammi d burro, 3 uova, 1 limone grattugiato, 30 grammi di lievito di birra sciolto nel latte e, se fa piacere, 1 bicchierino di grappa o latte quanto basta; il segreto sta nel lavorare a mano per mezz’ora gli ingredienti e lasciare riposare la pasta per un’altra mezz’ora vicino a una fonte di calore; quindi creare palline da friggere in olio di semi a calore medio, sino a farle dorare, prima di servirle con una spolverata di zucchero a velo (ricetta cortesemente fornita dall’Unione dei Ladini d’Ampezzo).

Il programma

Giovedì 28 febbraio

 

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00:

Marmellata e i suoi magici palloncini, Dottor Stock il giocoliere.

-dalle ore 15.30 alle ore 19.00 presso la Cooperativa di Cortina:

Truccabimbi per i piccoli e face painting per i grandi.

-dalle ore 16.00 presso l’Hotel Ancora:

Cioccolata calda per tutte le mascherine.

-dalle ore 17.30:

Esibizione ASD Danze Urbane.

-dalle ore 18.00:

Gimkana.

-dalle ore 18.30:

Fiaccolata da via Bepin in Corso Italia e giochi in piazza Angelo Dibona con le scuole di sci.

Al termine della fiaccolata, premiazione Gimkana.

Venerdì 1° marzo

 

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Truccabimbi, spettacolo Al-Bicocca dei fratelli Al e Al.

-dalle ore 17.30:

arrivo in centro della VII^ edizione della WinterRace: la “Superclassica ACISPORT” è tra le gare di regolarità più attese del calendario invernale. Cinquanta le vetture partecipanti, costruite entro il 1976 e, tra gli iscritti, anche equipaggi under 30 e femminili (www.winterace.it).

-dalle 16.30:

Night Skiing

Possibilità di salire dopo le 16.30 e sciare sulla pista Tondi illuminata; cena e Dj set al Rifugio Faloria.

Corse continue dalle ore 16.30; Skipass validi per salite fino alle ore 17.30; dopo le ore 17.30: sciatori € 10 e pedoni € 5 (andata e ritorno).

Per info e prenotazioni: Rifugio +39 0436 2737 | Impianto +39 0436 5889

Night Party al Rifugio Faloria

Salita con le pelli da Rio Gere al Rifugio Faloria; cena e Dj al Rifugio Faloria.

Per info e prenotazioni: Rifugio +39 0436 2737

-dalle ore 21.00 all’Alexander Girardi Hall:

Spettacolo teatrale “Qualcuno volò sul nido del cuculo” dell’Associazione Culturale REPEAT; biglietti in vendita prima dello spettacolo presso il teatro oppure in prevendita presso La Cooperativa di Cortina, reparto cartoleria.

Sabato 2 marzo

 

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Truccabimbi, Marmellata Bolle di sapone giganti. Arrivo della WinterRace in centro.

Segue spettacolo itinerante musicale.

-dalle ore 18.00 in Sala Cultura:

Ospite a Una Montagna di Libri, il vignettista Francesco Tullio Altan parlerà dei suoi disegni (www.unamontagnadilibri.it).

-dalle ore 19.00 Ra corsa dei Sestiére in notturna a Fiames su pista da fondo illuminata:

ore 19.00 partenza del mini palio

ore 19.30 partenza palio femminile

ore 20.00 partenza palio maschile

-dalle ore 20.00 Angels & Demons Carnival Party all’Hotel de la Poste:

Cena a buffet, DemaDj (Gabriele De Martis) e Marilena Maglio, Artist Makeup, per un trucco indimenticabile.

Costo: € 70,00 a persona, vini inclusi.

Per info e prenotazioni: info@delaposte.it.

-dalle ore 21.00 all’Alexander Girardi Hall:

spettacolo teatrale “Qualcuno volò sul nido del cuculo” dell’Associazione Culturale REPEAT; biglietti in vendita prima dello spettacolo presso il teatro oppure in prevendita presso La Cooperativa di Cortina, reparto cartoleria.

Domenica 3 marzo

 

-dalle ore 15.30 presso la Cooperativa di Cortina, reparto giochi secondo piano, Laboratorio per creare le marionette:

Primo turno dalle 15.30 alle 16.30; secondo turno dalle 16.45 alle 17.45; terzo turno dalle 18.00 alle 19.00. Consigliata la prenotazione.

-alle ore 16.00:

Sfilata in Corso Italia delle squadre partecipanti a Ra corsa dei Sestiére

 

-alle ore 16.30:

Premiazione in piazza Angelo Dibona delle squadre partecipanti a Ra corsa dei Sestiére

-dalle ore 17.10:

Rappresentazione Filodrammatica con i Carri d’Anpezo.

Lunedì 4 marzo

 

Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Truccabimbi e spettacolo con il clown Cavedo.

Martedì 5 marzo

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Marmellata e i suoi magici palloncini, sfilata con mascherine con animazione con la partecipazione di

Luca Movidarte.

-dalle ore 15.30 alle ore 19.00 presso la Cooperativa di Cortina:

Truccabimbi per i piccoli e face painting per i grandi.

-alle ore 16.00: Spettacolo itinerante musicale.

-dalle ore 17.15:

Rappresentazione Filodrammatica con i Carri d’Anpezo.

Presso la nuova palestra di roccia in Località Sopiazes, tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 nello spazio dedicato ai bambini, il Kindergarden Winter Edition permetterà anche i piccolissimi (età minima 2 anni) di sperimentare tutto il bello dei giochi propedeutici agli sport di montagna

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...