Carnevale a Cortina d’Ampezzo.

Carnevale a Cortina d’Ampezzo.

Feste, spettacoli, cultura e sport nei giorni dell’anno in cui vincono i colori e le calorie di creme e dolci. Ricetta tipica di Cortina, i Nìghele: 500 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, 100 grammi d burro, 3 uova, 1 limone grattugiato, 30 grammi di lievito di birra sciolto nel latte e, se fa piacere, 1 bicchierino di grappa o latte quanto basta; il segreto sta nel lavorare a mano per mezz’ora gli ingredienti e lasciare riposare la pasta per un’altra mezz’ora vicino a una fonte di calore; quindi creare palline da friggere in olio di semi a calore medio, sino a farle dorare, prima di servirle con una spolverata di zucchero a velo (ricetta cortesemente fornita dall’Unione dei Ladini d’Ampezzo).

Il programma

Giovedì 28 febbraio

 

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00:

Marmellata e i suoi magici palloncini, Dottor Stock il giocoliere.

-dalle ore 15.30 alle ore 19.00 presso la Cooperativa di Cortina:

Truccabimbi per i piccoli e face painting per i grandi.

-dalle ore 16.00 presso l’Hotel Ancora:

Cioccolata calda per tutte le mascherine.

-dalle ore 17.30:

Esibizione ASD Danze Urbane.

-dalle ore 18.00:

Gimkana.

-dalle ore 18.30:

Fiaccolata da via Bepin in Corso Italia e giochi in piazza Angelo Dibona con le scuole di sci.

Al termine della fiaccolata, premiazione Gimkana.

Venerdì 1° marzo

 

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Truccabimbi, spettacolo Al-Bicocca dei fratelli Al e Al.

-dalle ore 17.30:

arrivo in centro della VII^ edizione della WinterRace: la “Superclassica ACISPORT” è tra le gare di regolarità più attese del calendario invernale. Cinquanta le vetture partecipanti, costruite entro il 1976 e, tra gli iscritti, anche equipaggi under 30 e femminili (www.winterace.it).

-dalle 16.30:

Night Skiing

Possibilità di salire dopo le 16.30 e sciare sulla pista Tondi illuminata; cena e Dj set al Rifugio Faloria.

Corse continue dalle ore 16.30; Skipass validi per salite fino alle ore 17.30; dopo le ore 17.30: sciatori € 10 e pedoni € 5 (andata e ritorno).

Per info e prenotazioni: Rifugio +39 0436 2737 | Impianto +39 0436 5889

Night Party al Rifugio Faloria

Salita con le pelli da Rio Gere al Rifugio Faloria; cena e Dj al Rifugio Faloria.

Per info e prenotazioni: Rifugio +39 0436 2737

-dalle ore 21.00 all’Alexander Girardi Hall:

Spettacolo teatrale “Qualcuno volò sul nido del cuculo” dell’Associazione Culturale REPEAT; biglietti in vendita prima dello spettacolo presso il teatro oppure in prevendita presso La Cooperativa di Cortina, reparto cartoleria.

Sabato 2 marzo

 

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Truccabimbi, Marmellata Bolle di sapone giganti. Arrivo della WinterRace in centro.

Segue spettacolo itinerante musicale.

-dalle ore 18.00 in Sala Cultura:

Ospite a Una Montagna di Libri, il vignettista Francesco Tullio Altan parlerà dei suoi disegni (www.unamontagnadilibri.it).

-dalle ore 19.00 Ra corsa dei Sestiére in notturna a Fiames su pista da fondo illuminata:

ore 19.00 partenza del mini palio

ore 19.30 partenza palio femminile

ore 20.00 partenza palio maschile

-dalle ore 20.00 Angels & Demons Carnival Party all’Hotel de la Poste:

Cena a buffet, DemaDj (Gabriele De Martis) e Marilena Maglio, Artist Makeup, per un trucco indimenticabile.

Costo: € 70,00 a persona, vini inclusi.

Per info e prenotazioni: info@delaposte.it.

-dalle ore 21.00 all’Alexander Girardi Hall:

spettacolo teatrale “Qualcuno volò sul nido del cuculo” dell’Associazione Culturale REPEAT; biglietti in vendita prima dello spettacolo presso il teatro oppure in prevendita presso La Cooperativa di Cortina, reparto cartoleria.

Domenica 3 marzo

 

-dalle ore 15.30 presso la Cooperativa di Cortina, reparto giochi secondo piano, Laboratorio per creare le marionette:

Primo turno dalle 15.30 alle 16.30; secondo turno dalle 16.45 alle 17.45; terzo turno dalle 18.00 alle 19.00. Consigliata la prenotazione.

-alle ore 16.00:

Sfilata in Corso Italia delle squadre partecipanti a Ra corsa dei Sestiére

 

-alle ore 16.30:

Premiazione in piazza Angelo Dibona delle squadre partecipanti a Ra corsa dei Sestiére

-dalle ore 17.10:

Rappresentazione Filodrammatica con i Carri d’Anpezo.

Lunedì 4 marzo

 

Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Truccabimbi e spettacolo con il clown Cavedo.

Martedì 5 marzo

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Marmellata e i suoi magici palloncini, sfilata con mascherine con animazione con la partecipazione di

Luca Movidarte.

-dalle ore 15.30 alle ore 19.00 presso la Cooperativa di Cortina:

Truccabimbi per i piccoli e face painting per i grandi.

-alle ore 16.00: Spettacolo itinerante musicale.

-dalle ore 17.15:

Rappresentazione Filodrammatica con i Carri d’Anpezo.

Presso la nuova palestra di roccia in Località Sopiazes, tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 nello spazio dedicato ai bambini, il Kindergarden Winter Edition permetterà anche i piccolissimi (età minima 2 anni) di sperimentare tutto il bello dei giochi propedeutici agli sport di montagna

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...