Nuova vita per l’Ospedale Codivilla Putti.

Nuova vita per l’Ospedale Codivilla Putti.

Nuova vita per l’Ospedale Codivilla Putti: la gestione della prestigiosa struttura di Cortina affidata in concessione ad una società esterna.

 La gara seguita da Azienda Zero. Affidamento per 20 anni. Implementata l’offerta assistenziale nella zona montana

 Nuova vita per l’ospedale di Cortina d’Ampezzo Codivilla Putti, una gloriosa struttura che ha rappresentato un punto di riferimento per la sanità ampezzana che con l’affidamento in concessione, che prevede lavori di ristrutturazione e completamento dell’immobile per la durata di 20 anni, potrà offrire ai residenti e alle migliaia di turisti che frequentano il comprensorio una sanità di altissimo livello.

Ad aggiudicarsi il servizio è stata la Società Maria Cecilia Hospital S.p.A., per un valore complessivo dell’appalto di 207 milioni 546.559,63 euro, Iva esclusa, e per un importo pari a 1 milione 664.497,41, Iva esclusa, quale canone da corrispondere all’AULSS n. 1 Dolomiti per la disponibilità degli immobili di proprietà.

Il procedimento di gara è stato seguito da Azienda Zero, Azienda istituita nell’ambito della riforma del Servizio Sanitario Regionale  con l’obiettivo di razionalizzare, integrare ed efficientare i servizi sanitari, socio-sanitari e tecnico-amministrativi.

Piu precisamente, la Regione del Veneto con DGRV n. 377 del 28 marzo 2017, nel modificare le schede di dotazione ospedaliera per la struttura di Cortina d’Ampezzo,  ha affidato al Centro Regionale Acquisti (CRAV) il procedimento di gara

L’ 8 gennaio 2019 sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte ed il giorno seguente con Deliberazione n. 5/2019 il Direttore Generale di Azienda Zero ha nominato la Commissione Giudicatrice.

Ultimati tutti gli adempimenti amministrativi curati dal Centro Regionale Acquisti (CRAV)  in capo ad Azienda Zero , con Deliberazione n. 71 del 21 febbraio 2019 è stata aggiudicata la concessione per la gestione e ristrutturazione dell’Ospedale di Cortina d’Ampezzo (Codivilla Putti).

La citata DGRV 377/2017, nel confermare la vocazione ad indirizzo extraregionale, con particolare riferimento all’attività di ortopedia e traumatologia,  garantisce la copertura delle attività ambulatoriali e di urgenza per la popolazione di riferimento. Più precisamente prevede 20 posti di medicina generale e 40 di ortopedia e traumatologia, oltre a 20 posti di Recupero e Rieducazione Funzionale.

Si evidenzia inoltre che è in corso la ridefinizione delle schede di dotazione ospedaliera a seguito della attuazione del nuovo Piano Socio Sanitario Regionale 2019-2023.

Il Codivilla Putti diventerà quindi un punto di riferimento per la sanità ampezzana, ma non solo.

Sarà una struttura a vocazione prevalentemente ortopedico-riabilitativa, dotata anche di posti letto extraregione, ivi compresa la gestione della patologia traumatologica  di media e bassa complessità, di osteomielite e sindrome chimica multipla che contribuirà a valorizzare ed implementare l’offerta assistenziale in una zona disagiata come quella montana.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...