Cortina 2021 ad Are.

Cortina 2021 ad Are.

I grandi eventi sportivi e il loro ritorno in Europa. Questo il tema della tavola rotonda, promossa da Leitner ropeways, andata in scena martedì pomeriggio nella suggestiva cornice del TirolBerg ad Åre. E’ stato proprio il presidente del Gruppo Leitner, Anton Seeber, ad aprire l’incontro sottolineando l’importanza di eventi quali i Mondiali di Åre, i prossimi di Seefeld (sci nordico tra 2 settimane) e l’appuntamento di Cortina nel 2021, in grado non solo di mettere in mostra moderni ed internazionali campi di gara per i migliori atleti, ma di assicurare al contempo importanti ricadute economiche sia sul fronte occupazionale che infrastrutturale per le località chiamate ad ospitare gli eventi.

La prima ad intervenire è stata il segretario generale della FIS, Sarah Lewis, che si è soffermata sul carattere sostenibile degli eventi mondiali; sostenibilità non solo applicata all’impatto ambientale ma anche all’eredità positiva che simili manifestazioni lasciano nelle vallate, nei centri e nei paesi chiamati ad ospitare gli eventi. “Simili manifestazioni sono opportunità di crescita e sviluppo e al contempo generano emozioni forti trasmettendo i valori sani e forti dello sport”.

L’esempio di Åre, capace in soli 12 anni di ospitare due Campionati Mondiali, è stato raccontato da Mats Arjes, Ceo di Skistar e vicepresidente della FIS: “300 milioni sono stati investiti ad Are negli ultimi anni, realizzando tra l’altro 5000 nuovi posti letto. Dalla stagione 2003 ad oggi vi è stato un incremento di giornate sci del 45%”. Evento questo, che consente di portare alla ribalta una località che grazie allo sci e al turismo invernale, recita un ruolo da protagonista nel circo bianco non solo scandinavo ma anche internazionale.

Il rilancio strutturale che ha accompagnato il percorso di Seefeld in Austria verso i Mondiali di sci nordico, che tra breve prenderanno il via nella località tirolese, è stato raccontato da Klaus Leistner, segretario generale della Federazione austriaca sci. Grazie a questo impegno per i Mondiali, Seefeld, che vantava un grande passato di richiamo turistico mondiale, è riuscita a recuperare anni di stallo.

Ed è quello che si aspetta anche da Cortina d’Ampezzo che si avvia ad ospitare nel 2021 i Campionati del Mondo di sci alpino, raccogliendo il testimone proprio da Åre. Un cammino, quello raccontato da Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021, che si propone di portare a nuovo splendore la regina delle Dolomiti. “Abbiamo davanti ancora 2 anni – ha rivelato – nel corso dei quali ci muoveremo da una parte per farci trovare pronti in vista dell’evento iridato e al contempo per porre le basi di un rilancio economico ed infrastrutturale di Cortina, nel rispetto di un ambiente unico al mondo”. Tutto questo facendo anche un pensiero alle Olimpiadi del 2026 che vedono Cortina assieme a Milano in lizza e a fronteggiarli vi è proprio Stoccolma con Åre. Sarà battaglia sino a metà giugno quando arriverà la decisione finale. Entrambe non hanno mancato di rilanciare la propria candidatura, all’insegna di un’Europa che torna protagonista sulla scena mondiale dei cinque cerchi.

A chiudere la tavola rotonda i numeri di Kitzbühel, la tappa regina della Coppa del Mondo, un riferimento assoluto nel circo bianco mondiale, capace di generare audience come nessun altro nel mondo dello sci. Un viaggio nell’Europa degli sport invernali che vuole tornare a dominare il panorama mondiale.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...