Il sindaco Gianpietro Ghedina difende gli operai comunali.

Il sindaco Gianpietro Ghedina difende gli operai comunali.

Mi trovo a 4 giorni dalla nevicata dello scorso fine settimana a fare alcune considerazioni su quanto
accaduto.
Cortina, in 48 ore, ha visto scendere oltre 1 metro di neve: un fatto non eccezionale per una località
alpina, se non fosse che qui – come peraltro in altre zone del Bellunese (Zoldano/Passo San Pellegrino)
e dell’Alto Adige, ma anche in Lombardia e Valtellina – il transito di mezzi pesanti, che si sono
bloccati con o senza catene, e i ritardi negli interventi di Anas hanno determinato un complessivo
rallentamento del traffico nella giornata di sabato e una serie di disservizi.
Un insegnamento per il futuro, in cui il blocco preventivo dei mezzi pesanti dovrà essere
preventivamente imposto e rispettato. Questa è la volontà della Prefettura, con cui ho avuto modo di
confrontarmi, questa deve essere la linea a cui Anas deve adeguarsi.
Ma veniamo a noi: una Cortina che ha visto i suoi uomini, operai comunali, coadiuvati da alcune ditte
private, lavorare ininterrottamente per 72 ore, garantendo dopo pochi giorni la percorribilità di tutte
le strade, la pulizia di tutti i parcheggi e marciapiedi.
14.000 metri cubi di neve movimentati fino ad oggi, 150 Km di strade (300 Km di tragitto
complessivo), 35 campi da calcio di superficie da pulire tra corso pedonale e parcheggi.
Operai che anche oggi ho sentito e incontrato per ringraziare del grande lavoro fatto.
Un lavoro non scontato, con turni lunghi, con alzate nella notte; un impegno che ancora oggi viene
affrontato con passione e spirito di servizio.
La loro demoralizzazione però è tangibile, essendosi sentiti – questa la loro ammissione – aggrediti e
disprezzati ripetutamente dal Consigliere Da Rin, messi in discussione nel loro grande lavoro e il loro
impegno.
Un attacco ingiustificabile.
Un impegno ricordo fatto di lavoro di fatica, quella vera a cui va dato il giusto riconoscimento e a cui
non va mai mancato il rispetto.
Da parte mia personale a nome del mio gruppo e del paese mi sento pubblicamente di ringraziare tutti
i nostri uomini del settore Lavori Pubblici
Il Sindaco Gianpietro Ghedina, a nome del Gruppo di maggioranza.

 

Pronta la replica del consigliere di minoranza Giorgio Da Rin. “Ci fa ridere come il nostro sindaco rigiri la frittata: nessuno ha messo in dubbio lo sforzo dei dipendenti, al contrario  abbiamo fortemente criticato il coordinamento politico. Infatti nella nostra ultima lettera abbiamo chiesto una serie di dati, come ad esempio quanti dipendenti abbiano i patentini per guidare i mezzi. Perché c’è un problema sulla organizzazione e la gestione del personale. Ma come sempre il sindaco cerca di spostare l’attenzione dalle sue responsabilità, cercando di far pensare che il nostro gruppo voglia attaccare i dipendenti; qua l’unico sotto inchiesta è il signor Ghedina! Aspettiamo ciò che abbiamo chiesto con una certa velocità, cosa che non contraddistingue sicuramente il nostro sindaco, re delle fake news!”

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...