AGGIORNAMENTO SUL MALTEMPO

AGGIORNAMENTO SUL MALTEMPO

Come previsto, la provincia di Belluno è interessata, a partire dalla mattinata odierna, da una perturbazione che sta portando diffuse precipitazioni su tutto il territorio.

Nelle prossime ore il tempo sarà fortemente perturbato con cielo coperto e fenomeni diffusi dapprima moderati poi anche forti su molti settori; il limite delle nevicate sarà in sensibile rialzo soprattutto sulle Prealpi, fino a 1700/1800 m, e anche in molte valli dolomitiche entro sera, specie sui settori più meridionali e aperti, fino a 1100/1400 m.

La situazione, al momento, non presenta particolari criticità. E’ stato attivato il piano neve provinciale e le Forze di Polizia, in collaborazione con ANAS, stanno presidiando i punti strategici della viabilità per evitare la circolazione – peraltro vietata su tutto il territorio – di mezzi sprovvisti di catene o gomme da neve che, non essendo attrezzati, potrebbero costituire un pericolo per la sicurezza stradale.

Nel corso della riunione si è stabilito di proseguire nell’attività di filtraggio, che sarà rimodulata in base all’evolversi della situazione e del possibile innalzamento della quota neve, sino alla giornata di domenica quando – secondo i modelli oggi a disposizione – le precipitazioni nevose cesseranno ovunque.

Al momento tutte le principali arterie stradali risultano aperte al traffico. E’ bene ribadire che, viste le condizioni del fondo stradale e le nevicate in atto, occorre guidare con la massima prudenza. Si rinnova inoltre l’invito a mettersi in viaggio solo dopo aver controllato l’efficienza degli pneumatici da neve e la compatibilità delle catene con il proprio mezzo. Su strade innevate queste ultime devono essere montate.

Dalla serata di oggi, indicativamente dalle 21.00, Veneto Strade ha deciso la chiusura dei seguenti tratti di strada per rischio valanghe:

–          SP 24 del passo Valparola

–          SR 48 delle Dolomiti – Passo Pordoi

–          SR 48 delle Dolomiti – Passo Falzarego

–          SP 619 di Vigo di Cadore – Casera Razzo

–          SP 638 del Passo Giau – dal km 0+000 (Pocol) al km 18+900 (bivio Posalf)

–          SP 641 del Passo Fedaia – da località Capanna Bill a confine provinciale

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.venetostrade.it che è bene consultare, unitamente a www.stradeanas.it, per avere un quadro sempre aggiornato della situazione lungo la viabilità provinciale.

Nel corso della riunione è stata anche verificata la piena funzionalità delle linee elettriche. Al riguardo, i rappresentanti di Terna ed E-Distribuzione hanno confermato di aver attivato tutte le risorse disponibili per far fronte ad eventuali emergenze.

Per quel che concerne il rischio valanghe, che si conferma a livello di preallarme/ARANCIONE su tutto il territorio provinciale, saranno attivati a partire da domani – in sette comuni dove sono stati individuati nuovi siti valanghivi – i monitoraggi sulla consistenza del manto nevoso.

Il sistema di protezione civile nelle sue varie componenti – comunale, provinciale e regionale – è in stato di allerta laddove dovessero verificarsi criticità.

Tenuto conto della quantità di neve che cadrà nei prossimi giorni, e del connesso aumento del rischio valanghe, si raccomanda a tutti coloro che intendano fare escursioni in montagna la massima prudenza, consultando sempre i bollettini ARPAV, partendo solo se adeguatamente equipaggiati e verificando preventivamente la percorribilità dei percorsi.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...