AGGIORNAMENTO SUL MALTEMPO

AGGIORNAMENTO SUL MALTEMPO

Come previsto, la provincia di Belluno è interessata, a partire dalla mattinata odierna, da una perturbazione che sta portando diffuse precipitazioni su tutto il territorio.

Nelle prossime ore il tempo sarà fortemente perturbato con cielo coperto e fenomeni diffusi dapprima moderati poi anche forti su molti settori; il limite delle nevicate sarà in sensibile rialzo soprattutto sulle Prealpi, fino a 1700/1800 m, e anche in molte valli dolomitiche entro sera, specie sui settori più meridionali e aperti, fino a 1100/1400 m.

La situazione, al momento, non presenta particolari criticità. E’ stato attivato il piano neve provinciale e le Forze di Polizia, in collaborazione con ANAS, stanno presidiando i punti strategici della viabilità per evitare la circolazione – peraltro vietata su tutto il territorio – di mezzi sprovvisti di catene o gomme da neve che, non essendo attrezzati, potrebbero costituire un pericolo per la sicurezza stradale.

Nel corso della riunione si è stabilito di proseguire nell’attività di filtraggio, che sarà rimodulata in base all’evolversi della situazione e del possibile innalzamento della quota neve, sino alla giornata di domenica quando – secondo i modelli oggi a disposizione – le precipitazioni nevose cesseranno ovunque.

Al momento tutte le principali arterie stradali risultano aperte al traffico. E’ bene ribadire che, viste le condizioni del fondo stradale e le nevicate in atto, occorre guidare con la massima prudenza. Si rinnova inoltre l’invito a mettersi in viaggio solo dopo aver controllato l’efficienza degli pneumatici da neve e la compatibilità delle catene con il proprio mezzo. Su strade innevate queste ultime devono essere montate.

Dalla serata di oggi, indicativamente dalle 21.00, Veneto Strade ha deciso la chiusura dei seguenti tratti di strada per rischio valanghe:

–          SP 24 del passo Valparola

–          SR 48 delle Dolomiti – Passo Pordoi

–          SR 48 delle Dolomiti – Passo Falzarego

–          SP 619 di Vigo di Cadore – Casera Razzo

–          SP 638 del Passo Giau – dal km 0+000 (Pocol) al km 18+900 (bivio Posalf)

–          SP 641 del Passo Fedaia – da località Capanna Bill a confine provinciale

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.venetostrade.it che è bene consultare, unitamente a www.stradeanas.it, per avere un quadro sempre aggiornato della situazione lungo la viabilità provinciale.

Nel corso della riunione è stata anche verificata la piena funzionalità delle linee elettriche. Al riguardo, i rappresentanti di Terna ed E-Distribuzione hanno confermato di aver attivato tutte le risorse disponibili per far fronte ad eventuali emergenze.

Per quel che concerne il rischio valanghe, che si conferma a livello di preallarme/ARANCIONE su tutto il territorio provinciale, saranno attivati a partire da domani – in sette comuni dove sono stati individuati nuovi siti valanghivi – i monitoraggi sulla consistenza del manto nevoso.

Il sistema di protezione civile nelle sue varie componenti – comunale, provinciale e regionale – è in stato di allerta laddove dovessero verificarsi criticità.

Tenuto conto della quantità di neve che cadrà nei prossimi giorni, e del connesso aumento del rischio valanghe, si raccomanda a tutti coloro che intendano fare escursioni in montagna la massima prudenza, consultando sempre i bollettini ARPAV, partendo solo se adeguatamente equipaggiati e verificando preventivamente la percorribilità dei percorsi.

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...