Spettacolo e commozione per la centesima gara di Coppa del mondo a Cortina.

Spettacolo e commozione per la centesima gara di Coppa del mondo a Cortina.

Un passaggio di consegne più bello non poteva esserci. Nel giorno dell’ultima gara di Lindsey Vonn a Cortina, con le lacrime che cadono dagli occhi della campionessa statunitense, sull’Olympia trionfa Mikaela Shiffrin, la sua straordinaria erede. Due atlete completamente diverse che hanno in comune la cosa più importante: la vittoria. Vonn ne ha ottenute 82 in carriera, di cui 12 proprio qui a Cortina, Shiffrin arriva a 54, a un passo da Vreni Schneider, ma ha appena 23 anni e sembra destinata a superare il proprio idolo.

Nel superG la leader della classifica generale regala una prova perfetta: limita i danni sul piano iniziale, adatto alle atlete più potenti, poi fa la differenza nelle curve, lei che è slalomista e gigantista. Uno show di eleganza senza errori che strappa la gioia del primo successo stagionale a Tina Weirather, partita con un pettorale più basso e anche lei bravissima nell’interpretare il difficilissimo tracciato disegnato proprio dall’allenatore di Lindsey Vonn, così difficile da indurre la stessa Vonn all’errore, mentre sembrava in netta ripresa. Sul podio finisce anche Tamara Tippler, a distanza di quasi tre anni dall’ultima volta, chiudendo ad appena 18 centesimi da Shiffrin.

La migliore azzurra è Federica Brignone, che chiude undicesima con 85 centesimi di distacco: come sempre l’azzurra è praticamente perfetta nella parte tecnica, ma perde tanto nel finale dove c’è bisogno di scorrevolezza. In ripresa Elena Curtoni, che sfiora il miglior risultato stagionale con il 14° posto a 1″22, mentre Francesca Marsaglia paga una piccola sbavatura nella parte centrale e alla fine è 17esima. A punti anche Nadia Fanchini (27esima), di poco fuori Marta Bassino e l’esordiente Nadia Delago, 32esima a 2″25. La sorella maggiore Nicol, invece, ha sbagliato nello stesso punto in cui era uscita nella discesa di venerdì e non è arrivata al traguardo, così come Anna Hofer e Federica Sosio.

Con Shiffrin che allunga su Tina Weirather nella classifica di specialità (300 punti contro 236) e prende il largo nella generale (1494 contro gli 898 di Petra Vlhova e i 637 di Wendy Holdener), la Coppa del mondo torna la prossima settimana con un’altra classica, Garmisch, con la discesa di sabato 26 e il superG di domenica 27.

Sofia Goggia si è inchinata a Lindsey Vonn quando la statunitense, uscita più o meno a metà tracciato, è arrivata al traguardo, e le ha regalato un mazzo di fiori. Poi un abbraccio commovente fra le due, che lo scorso anno si dividevano le vittorie. E’ stata l’ultima gara a Cortina per la star americana che sull’Olympia è salita venti volte sul podio in carriera ottenendo dodici trionfi. Un omaggio ad una campionessa straordinaria: “Sono molto contenta di essere qui ai piedi dell’Olympia, non era nelle mie previsioni – ha spiegato Sofia Goggia -. Ma stamattina mi sono svegliata alle 6.30 e mi sono detta che non potevo non assistere all’ultima gara sull’Olympia di Lindsey Vonn, penso di aver perso tutti i punti della patente perché sono arrivata quassù velocissima. Io la adoro, così sono venuta a respirare un po’ il clima di Coppa del mondo, poi la setttimana prossima testerò il mio piede nelle prove di Garmisch e vedremo come va, ma vivo molto nel qui ed ora”.

Goggia si emoziona parlando del suo idolo: “Lei piangeva al traguardo, poi Cortina è la sua pista preferita. Noi non ci rendiamo conto dell’icona sportiva che è Lindsey Vonn, ha vinto 82 gare di Coppa del mondo e noi abbiamo avuto la fortuna di competere con un mostro sacro di questo sport, potremo raccontarlo tra cinquant’anni. La guardo sempre con gli occhi della bambina che la ammirava in televisione, anche se l’anno scorso abbiamo battagliato insieme in Coppa del mondo e le ho soffiato la coppetta all’ultima gara. Ho visto le immagini dell’omaggio che le ha fatto Cortina e ho sentito la sua emozione. A me manca molto lo sci, mettere il pettorale, sentire lo sci in curva, sentirlo nella sua anima, aprire il cancelletto. Ma per fare questo, voglio prima essere sicura di essere nella condizione giusta”.

 

In Foto PentaPhoto: Mikaela Shiffrin

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...