Coppa del Mondo di Sci Femminile: come arrivare e come muoversi a Cortina

Coppa del Mondo di Sci Femminile: come arrivare e come muoversi a Cortina

È tutto ormai pronto per vivere la nuova, entusiasmante edizione della Coppa del Mondo di sci femminile, in programma a Cortina dAmpezzo sabato 19 e domenica 20 gennaio. Per raggiungere la località dolomitica e trascorrere la due giorni di gare nel massimo del comfort, si potrà sfruttare il piano di accessibilità messo a punto per loccasione da Fondazione Cortina 2021.

Come arrivare:

Anche questanno torna la partnership con Dolomiti Bus, che nelle giornate di sabato e domenica garantirà i collegamenti con le aree limitrofe da Feltre e Belluno. L’“Autobus del Tifosodiretto a Socrepes effettuerà fermate anche a Feltre, Sedico, Belluno, Longarone e Tai. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.cortinaclassic.com oppure sul sito www.musement.com. Dal 5 gennaio poi è inoltre possibile acquistare il pacchetto autobus e biglietto per la Coppa del Mondo anche tramite lapp Nugo. Per maggiori informazioni sugli orari: www.cortinaclassic.com.

Come muoversi:

Per quanto riguarda la viabilità cittadina, per consentire un afflusso più ordinato allarea di gara, è stata concordata una chiusura parziale della SR48, nel tratto tra Cortina e Pocol, sia nella giornata di sabato (in orario 9.00-10.30) che nella giornata di domenica (in orario 9.00-11.15).

Per raggiungere le piste su cui gareggeranno le atlete, il pubblico si potrà muovere:

  • Con i mezzi pubblici: linee urbane 3 o 3A da Piazza Roma (prima corsa 8.30, partenze ogni 15 minuti) oppure dalla Stazione fino a Socrepes; sarà possibile raggiungere larea darrivo di Rumerlo o cambiando navetta (tratta GilardonRumerlo), oppure salendo con la seggiovia SocrepesRoncato (gratuita per gli spettatori) e poi attraverso un percorso pedonale segnalato di altri 5 minuti dalla stazione di arrivo della seggiovia. Maggiori informazioni sul trasporto locale sul sito https://www.serviziampezzo.it/trasporto-urbano/;

  • Con i transfer gratuiti: per coloro i quali raggiungeranno Cortina con auto private, saranno predisposti dei parcheggi scambiatori in area Lungoboite/Via dei Campi (zona delle scuole) ed in località Son dei Prade (arrivo seggiovia Olimpia). Tali parcheggi saranno serviti da un servizio di navette gratuito che, in orario 8.0015.00, porteranno gli spettatori a Socrepes. Da qui, sarà possibile raggiungere larea darrivo di Rumerlo o cambiando navetta (tratta GilardonRumerlo), oppure salendo con la seggiovia SocrepesRoncato (gratuita per gli spettatori) e poi attraverso un percorso pedonale segnalato di altri 5 minuti dalla stazione di arrivo della seggiovia;

  • A piedi: Percorso pedonale segnalato dal centro di Cortina, attraverso litinerario Lungoboite/Crignes/Meleres, fino alla partenza della seggiovia SocrepesRoncato (25 minuti circa in forte pendenza). Da qui, sarà possibile raggiungere larea darrivo di Rumerlo o cambiando navetta (tratta GilardonRumerlo), oppure salendo con la seggiovia SocrepesRoncato (gratuita per gli spettatori) e poi attraverso un percorso pedonale segnalato di altri 5 minuti dalla stazione di arrivo della seggiovia;

  • Con gli sci: due saranno le opzioni di accesso per gli sciatori, la prima prendendo la Funivia Freccia nel Cielo (dotata di ampio parcheggio) con discesa dal Col Drusciè verso Piè Tofana, e poi fino allarea darrivo di Rumerlo; la seconda arrivando con gli sci ai piedi dal parcheggio Son dei Prade.

I ticket saranno acquistabili tramite il sito www.cortinaclassic.com oppure nei giorni delle gare a partire dalle ore 08:00, nei due punti vendita presso la finish area di Rumerlo.

Servizi per i turisti:

Vista la parziale chiusura della SR48, sarà sfruttabile il servizio skibus che collega Cortina con il Passo Falzarego, gestito da Dolomitibus. Info sugli orari al sito: https://dolomitibus.it/it/l/orario-dolomiti.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...