Coppa del Mondo di Sci Femminile: come arrivare e come muoversi a Cortina

Coppa del Mondo di Sci Femminile: come arrivare e come muoversi a Cortina

È tutto ormai pronto per vivere la nuova, entusiasmante edizione della Coppa del Mondo di sci femminile, in programma a Cortina dAmpezzo sabato 19 e domenica 20 gennaio. Per raggiungere la località dolomitica e trascorrere la due giorni di gare nel massimo del comfort, si potrà sfruttare il piano di accessibilità messo a punto per loccasione da Fondazione Cortina 2021.

Come arrivare:

Anche questanno torna la partnership con Dolomiti Bus, che nelle giornate di sabato e domenica garantirà i collegamenti con le aree limitrofe da Feltre e Belluno. L’“Autobus del Tifosodiretto a Socrepes effettuerà fermate anche a Feltre, Sedico, Belluno, Longarone e Tai. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.cortinaclassic.com oppure sul sito www.musement.com. Dal 5 gennaio poi è inoltre possibile acquistare il pacchetto autobus e biglietto per la Coppa del Mondo anche tramite lapp Nugo. Per maggiori informazioni sugli orari: www.cortinaclassic.com.

Come muoversi:

Per quanto riguarda la viabilità cittadina, per consentire un afflusso più ordinato allarea di gara, è stata concordata una chiusura parziale della SR48, nel tratto tra Cortina e Pocol, sia nella giornata di sabato (in orario 9.00-10.30) che nella giornata di domenica (in orario 9.00-11.15).

Per raggiungere le piste su cui gareggeranno le atlete, il pubblico si potrà muovere:

  • Con i mezzi pubblici: linee urbane 3 o 3A da Piazza Roma (prima corsa 8.30, partenze ogni 15 minuti) oppure dalla Stazione fino a Socrepes; sarà possibile raggiungere larea darrivo di Rumerlo o cambiando navetta (tratta GilardonRumerlo), oppure salendo con la seggiovia SocrepesRoncato (gratuita per gli spettatori) e poi attraverso un percorso pedonale segnalato di altri 5 minuti dalla stazione di arrivo della seggiovia. Maggiori informazioni sul trasporto locale sul sito https://www.serviziampezzo.it/trasporto-urbano/;

  • Con i transfer gratuiti: per coloro i quali raggiungeranno Cortina con auto private, saranno predisposti dei parcheggi scambiatori in area Lungoboite/Via dei Campi (zona delle scuole) ed in località Son dei Prade (arrivo seggiovia Olimpia). Tali parcheggi saranno serviti da un servizio di navette gratuito che, in orario 8.0015.00, porteranno gli spettatori a Socrepes. Da qui, sarà possibile raggiungere larea darrivo di Rumerlo o cambiando navetta (tratta GilardonRumerlo), oppure salendo con la seggiovia SocrepesRoncato (gratuita per gli spettatori) e poi attraverso un percorso pedonale segnalato di altri 5 minuti dalla stazione di arrivo della seggiovia;

  • A piedi: Percorso pedonale segnalato dal centro di Cortina, attraverso litinerario Lungoboite/Crignes/Meleres, fino alla partenza della seggiovia SocrepesRoncato (25 minuti circa in forte pendenza). Da qui, sarà possibile raggiungere larea darrivo di Rumerlo o cambiando navetta (tratta GilardonRumerlo), oppure salendo con la seggiovia SocrepesRoncato (gratuita per gli spettatori) e poi attraverso un percorso pedonale segnalato di altri 5 minuti dalla stazione di arrivo della seggiovia;

  • Con gli sci: due saranno le opzioni di accesso per gli sciatori, la prima prendendo la Funivia Freccia nel Cielo (dotata di ampio parcheggio) con discesa dal Col Drusciè verso Piè Tofana, e poi fino allarea darrivo di Rumerlo; la seconda arrivando con gli sci ai piedi dal parcheggio Son dei Prade.

I ticket saranno acquistabili tramite il sito www.cortinaclassic.com oppure nei giorni delle gare a partire dalle ore 08:00, nei due punti vendita presso la finish area di Rumerlo.

Servizi per i turisti:

Vista la parziale chiusura della SR48, sarà sfruttabile il servizio skibus che collega Cortina con il Passo Falzarego, gestito da Dolomitibus. Info sugli orari al sito: https://dolomitibus.it/it/l/orario-dolomiti.

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...