Cortina 2021: nuovo incontro tra i delegati FIS, FISI e Infront

Cortina 2021: nuovo incontro tra i delegati FIS, FISI e Infront

Comunicato Stampa

Nuovo incontro a Cortina tra i delegati FIS, FISI e Infront
per discutere dell’avanzamento dell’organizzazione
dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021

Cortina d’Ampezzo (BL), 30 ottobre 2018 – Si è svolto nella giornata di ieri il 5° Coordination Meeting, incontro periodico tra i delegati della FIS – Fédération Internationale de Ski, della FISI e di Infront con Fondazione Cortina 2021 e l’Amministrazione Comunale per fare il punto sull’organizzazione dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021.

In un’agenda che, come di consueto, ha toccato tutti i diversi ambiti di attività della Fondazione in vista dell’appuntamento iridato e lo sviluppo dei vari interventi rispetto al precedente appuntamento di giugno – dalle infrastrutture ai servizi, dagli aspetti tecnici delle competizioni ai test events, dal marketing alle attività promozionali – i delegati a confronto hanno apprezzato l’avanzamento generale sia delle opere in pista, che delle iniziative di comunicazione e promozione, che dei progetti collaterali e di indirizzo verso i Campionati del Mondo.

Dal punto di vista infrastrutturale, un focus specifico ha riguardato la nuova finish area di Rumerlo, che verrà inaugurata tra pochi mesi, con la tappa di Coppa del Mondo di gennaio 2019: i lavori estivi sono stati intensi e nel pieno rispetto delle tempistiche previste, portando l’area ad un livello giudicato “eccellente”. L’inverno alle porte permetterà di testare sul campo le nuove infrastrutture, così da apportare – se dovesse rendersi necessario – le opportune modifiche, sempre nei tempi pianificati.

Per quanto riguarda le iniziative di marketing e comunicazione, sono stati analizzati sia gli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi mesi, sia le partnership con le aziende, che infine le sinergie con altri grandi eventi – come ad esempio la “Run to Alpine Ski Championship”, training di corsa svoltosi durante il Festival dello Sport di Trento dagli organizzatori dei Mondiali Juniores di Sci Alpino Val di Fassa 2019 e del Campionato del Mondo di Sci Alpino Cortina 2021. Particolarmente apprezzato dagli stakeholders al tavolo il progetto Donors, volto alla sensibilizzazione delle imprese del territorio a sostegno di attività rivolte ai giovani e allo sport, iniziativa che si riflette nell’attenzione ai giovani e al territorio, valori cardine di Cortina 2021 nell’eredità oltre l’evento.

Non sono mancate riflessioni relative alle sinergie locali – con l’Amministrazione Comunale, le Regole d’Ampezzo, l’Associazione Albergatori, l’Associazione Impianti a Fune – e quelle con gli altri organizzatori di grandi eventi, come i Campionati del Mondo di Are 2019 e i Mondiali Juniores in Val di Fassa, con i quali è proseguito lo scambio continuo di informazioni e best practice.

Sarah Lewis, Segretario Generale FIS, ha commentato: “E’ impressionante vedere quanto lavoro e quanti progressi siano stati fatti dal team di Cortina 2021 dalla primavera ad oggi. Ma non è questa l’unica cosa a colpirmi: quello che mi sento di evidenziare sono lo spirito e la coesione di questo gruppo e l’integrazione fortissima con la comunità e con la Regione. In questa occasione voglio ringraziare anche il Commissario di Governo, Luigi Valerio Sant’Andrea, per il suo fondamentale contributo.”

Gianpietro Ghedina, Sindaco di Cortina, ha aggiunto: “Usciamo da questo 5th Coordination Meeting entusiasti dei commenti positivi di Sarah Lewis e della FIS. Abbiamo lavorato tanto durante l’estate, consolidando le sinergie con Fondazione Cortina 2021. C’è ancora del lavoro da fare, ma stiamo procedendo nella direzione giusta. Anche in relazione alle Olimpiadi del 2026 il commento positivo della FIS ci stimola a procedere con ancora più energia nella direzione intrapresa.”

Valerio Giacobbi, AD Fondazione Cortina 2021, ha concluso: “Anche questo quinto Coordination Meeting è stato come sempre un momento di confronto importante con i tecnici della FIS, FISI e Infront per valutare i nostri progressi e il nostro progetto. Ne usciamo soddisfatti perché il riscontro è stato molto positivo, sia sui lavori che sono stati fatti durante l’estate, sia sui progressi in termini di comunicazione. Durante il meeting ci siamo focalizzati su molti aspetti del nostro lavoro: dal punto di vista delle infrastrutture è stato molto apprezzato il progetto della Finish Area, che sarà inaugurata durante la Coppa del Mondo di gennaio; abbiamo parlato anche di sostenibilità e del progetto volontari, che sta riscuotendo molto successo. Infine, abbiamo presentato i nuovi componenti che sono entrati a far parte del nostro team, che si è rafforzato e continua a crescere e ad arricchirsi con nuove professionalità. Ringrazio per la presenza l’Associazione Albergatori, la Associazione Impianti a Fune e le Regole d’Ampezzo, con i quali stiamo collaborando per costruire questo grande evento che sono i Campionati del Mondo di Sci del 2021.”

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...