UN NUOVO ITINERARIO MULTIMEDIALE PER SCOPRIRE I TESORI D’ARTE DEL MUSEO DIOCESANO DI FELTRE in collaborazione con dolom.it:intervista a Stefania Zardini Lacedelli

UN NUOVO ITINERARIO MULTIMEDIALE PER SCOPRIRE I TESORI D’ARTE DEL MUSEO DIOCESANO DI FELTRE in collaborazione con dolom.it:intervista a Stefania Zardini Lacedelli

UN NUOVO ITINERARIO MULTIMEDIALE PER SCOPRIRE I TESORI D’ARTE DEL MUSEO DIOCESANO DI FELTRE
Inaugura Domenica 21 settembre dalle 14 alle 18 uno dei cinque tour multimediali realizzati in collaborazione con DOLOM.IT sulla app izi.TRAVEL nell’ambito del corso ‘I Musei e le Nuove Culture Digitali’

BELLUNO, 18 ottobre 2018

I musei del territorio si fanno sempre più multimediali, grazie alla collaborazione con il museo virtuale DOLOM.IT. Domenica 21 ottobre il Museo Diocesano Belluno Feltre inaugura il tour ‘Combin…arte al Museo’, uno dei cinque percorsi sonori realizzati nell’ambito del corso di formazione ‘I Musei e le Nuove Culture Digitali’, promosso dall’ente di formazione accreditato Apindustria Servizi srl in partnership con l’associazione ISOIPSE grazie a un finanziamento della Regione Veneto. Durante l’estate, 10 operatori culturali della Provincia di Belluno sono stati guidati nella realizzazione di cinque nuovi percorsi su izi.TRAVEL, la piattaforma per la creazione di tour multimediali per città e musei più diffusa al mondo, con 2 milioni di download e 1 milione di riproduzioni delle storie da parte degli utenti.

All’interno di questo percorso formativo, il Museo Diocesano si è dotato di un nuovo tour multimediale, che verrà inaugurato in occasione delle Giornate Amei (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) previste per il 20 e 21 Ottobre. Nella giornata di domenica 21 Ottobre, a partire dalle 14 fino alle ore 18, sarà possibile sperimentare il nuovo percorso interattivo, sia scaricando gratuitamente la app di izi.TRAVEL sul proprio smartphone o ipad, sia utilizzando una speciale versione cartacea realizzata per l’occasione. Davanti ad ognuna delle opere, sarà possibile ascoltare il protagonista che racconta la propria storia o quella del quadro dove è rappresentato. San Rocco, San Vittore, San Giorgio e il suo drago, riprenderanno vita solo per i visitatori del museo, per narrare storie agiografiche ed eroiche, leggende e viaggi, ai bambini e alle loro famiglie, ma anche a tutti quelli che vorranno mettersi in gioco, indipendentemente dall’età. 12 tappe, 12 opere e 12 misteri da risolvere: per ogni risposta esatta verranno consegnati dei numeri che, inseriti nella giusta combinazione, permetteranno di far scattare la serratura di una cassaforte dal misterioso contenuto. L’ingresso sarà ridotto a 3 € per le famiglie e gratuito per bambini con meno di 6 anni. A partire da domenica, il tour ‘Combin…arte al Museo’ sarà, poi, sempre disponibile sulla app izi.TRAVEL e in ogni occasione sarà possibile visitare il museo ascoltando le voci dei personaggi, giocando coi quiz e andando alla scoperta delle opere d’arte e dell’antico vescovado.

Insieme al Museo Diocesano, altri musei della Provincia hanno realizzato itinerari multimediali in partnership con DOLOM.IT: il Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore con il percorso dedicato ai bambini ‘Lenti…sotto la lente’; il Museo Paleontologico Rinaldo Zardini di Cortina con un viaggio sonoro dedicato alla scoperta dei fossili; il Museo Archeologico di Mel promuovendo, insieme all’associazione La Fenice, un itinerario alla scoperta del Borgo di Mel e il Bed&Breakfast Come Api al Miele proponendo un tour dedicato al Borgo Rizzios di Calalzo di Cadore.

Contatti

Museo Dolom.it
Stefania Zardini Lacedelli
P + 39 3331651542
info@museodolom.it

Museo Diocesano Belluno Feltre
Veronica Menel
Tel: 0439844082
info@museodiocesanobellunofeltre.it

Ascolta l’intervista con Stefania Zardini Lacedelli di Dolom.it nel lettore sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...