Tutti pazzi per gli chef del “The Queen of Taste” 2018:  I sapori della montagna invadono il centro di Cortina  in versione glam e street food

Tutti pazzi per gli chef del “The Queen of Taste” 2018: I sapori della montagna invadono il centro di Cortina in versione glam e street food

COMUNICATO STAMPA

Tutto esaurito al pranzo d’autore lungo il Corso Italia. Al tramonto spazio ai piatti dei maestri del gusto per il festival gastronomico nato all’ombra delle Dolomiti

Cortina d’Ampezzo (BL). Fagiano, anatra e baccalà. Ma anche assaggi di vellutata alle ortiche, animelle fritte e pizza gourmet con storione, caviale e rapa rossa. E’ il viaggio di gusto offerto in occasione della II° edizione del “The Queen of Taste” 2018, il food festival nato all’ombra delle Dolomiti, organizzato dall’associazione Cortina for Us e svoltosi sabato 8 settembre nel centro di Cortina d’Ampezzo.

Una giornata di festa all’insegna della buona tavola, dello stile e soprattutto dei sapori tipici di montagna che ha riscosso un notevole successo tra i cittadini e i numerosi turisti arrivati per degustare i piatti dei maestri chef delle Tofane.

La mattina di festa è cominciata con l’Audi StrEat Golf, il torneo di golf itinerante tra le strade della cittadina, che ha permesso a neofiti e professionisti di “sfidarsi” sullo speciale green a sette buche disseminate tra i negozi ed alcuni luoghi iconici della centro. Alle 12 in punto spazio al gusto con la sontuosa tavola di quaranta metri, allestita per la prima volta lungo il Corso Italia per lo StrEat Lunch, il pranzo d’autore, durante il quale ottanta ospiti hanno potuto assaggiare lo speciale menù di cinque portate messo a punto da alcuni degli chef dei ristoranti più prestigiosi della conca e delle valli limitrofe, sotto gli occhi e gli scatti fotografici di curiosi e turisti.

Alle 17 e 30 i maestri del gusto hanno preso posto nelle postazioni allestite nelle casette di legno lungo il Corso e all’interno dell’Hotel Concordia, a disposizione degli chef grazie alla collaborazione con la Cooperativa di Cortina, per l’appuntamento con lo StrEAT Chef – Sapori in Corso, l’evento clou del festival, durante il quale sono stati serviti piatti gourmet come pita con stinco di vitello, agnolotti agli asparagi selvatici, vellutata di ortiche e pizza con storione rivisitati per l’occasione in versione street food. Gli ospiti hanno così ammirato i cuochi all’opera e assaggiato le portate in una sorta di tour gastronomico tra le migliori eccellenze ampezzane e venete. Cento gourmand, inoltre, si sono aggiudicati in omaggio un ingresso al parterre della Audi FIS Ski World Cup, la Coppa del Mondo di Sci, grazie alla collaborazione con Fondazione Cortina 2021. Main sponsor dell’evento la casa dei quattro anelli, Audi.

“Questa seconda edizione ci conferma che c’è un reale interesse verso questa iniziativa che trova sempre maggior riscontro di pubblico ed attenzione da parte dei partecipanti. Il nostro obiettivo – fa sapere Franco Sovilla presidente di Cortina for Us – è quello di poter veder collaborare sempre più nostri associati ad una manifestazione ideata da questo speciale gruppo di 15 chef, The Queen of Taste appunto, ma che organizziamo noi come associazione del territorio. Per questo motivo- chiude Sovilla- stiamo già lavorando per il prossimo anno”.

Oltre il gusto, la giornata ha lasciato spazio anche alla cultura e allo shopping. In onore del classico tramonto ampezzano, caratterizzato dall’enrosadira, il fenomeno che colora di rosa le cime delle Dolomiti, i 55 negozi che hanno aderito al “Pink Saturday” hanno offerto sconti e promozioni speciali, mentre i Musei delle Regole (il Museo d’arte moderna Mario Rimoldi, il Museo Paleontologico Rinaldo Zardini e il Museo Etnografico) hanno celebrato la “Festa dei Musei” con visite guidate ed esperienze culturali per mostrare come si filava la lana o si viveva tempo fa sulle montagne.

Alla giornata hanno partecipato gli chef: Nicola Bellodis (Rio Gere), Luigi Dariz (Da Aurelio), Alessandro Favrin (La Corte del Lampone presso Hotel Rosapetra), Piero Bocus (Villa Oretta), Riccardo Gaspari (Sanbrite), Luca Menardi (Baita Fraina), Roberto Piccolin (Ariston), Fabio Groppi ( Dolomieu presso Dv Chalet), Gianfranco Faustini (Il Posticino), Chris Oberhammer (Tilia), Franco Favaretto (Baccalàdivino) e Stefano Zizzola (Pasticceria Zizzola), Graziano Prest ( Tivoli), Renzo Dal Farra( Locanda San Lorenzo), Fabio Pompanin (Al Camin) e Carlo Festini (Lago Scin), Massimo Alverà (Pasticceria Alverà). All’espresso ci ha pensato Michel Oberhammer dell’Embassy Cafè, con le sue miscele a base di diversi gusti di caffè.

“ The Queen of Taste non è solo una kermesse, ma anche un gruppo di chef che nasce allo scopo di promuovere le eccellenze locali e il territorio – aggiunge Graziano Prest, chef stellato del Tivoli – Fare sistema è la marcia in più affinché manifestazioni di tale calibro possano avere successo”. Tra gli ospiti intervenuti anche il delegato dell’Accademia Italiana della cucina, Luigino Grasselli. “ Anche noi lavoriamo per la promozione dei sapori veneti. Il nostro obiettivo è quello che tutti i ristoranti di Cortina propongano nel loro menù almeno un piatto tipico. Questo evento contribuisce allo scopo”.

L’Associazione Cortina For Us

L’associazione senza scopo di lucro nasce nel 2014 con lo scopo di promuovere e favorire la collaborazione tra aziende private, enti pubblici e realtà associative presenti nell’area della provincia di Belluno. In questi anni l’organizzazione ha, in particolare, stretto un solido rapporto con la Confcommercio Imprese per l’Italia, l’Associazione Albergatori e numerose altri enti del territorio contribuendo alla realizzazione di iniziative ed eventi tra cui la Coppa del Mondo di Sci femminile, la Fashion Weekend, appuntamento arrivato quest’anno alla sua ottava edizione, il Carnevale 2017 e altri progetti come l’allestimento di un esclusivo mercatino dell’antiquariato e l’illuminazione del centro storico della città in occasione delle festività natalizie.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...