BONAIR MISURINA,dalle Dolomiti a Venezia.L’aria pura di Misurina sbarca nelle suite del Festival del Cinema

BONAIR MISURINA,dalle Dolomiti a Venezia.L’aria pura di Misurina sbarca nelle suite del Festival del Cinema

Bonair Misurina in anteprima mondiale entra negli hotel di lusso con la sua fresca aria di montagna e sceglie Venezia per il lancio di questa esclusiva esperienza sensoriale.

Bonair Misurina, start up delle Dolomiti, è la prima al mondo a concepire un erogatore d’aria pura e naturale travel-sized destinato a Hotel & Spa di Lusso. Venezia e il suo prestigioso Festival del Cinema sono l’occasione per far conoscere a livello globale questa audace iniziativa. Durante i giorni della kermesse infatti gli ospiti di un prestigioso Hotel 5 Stelle L del capoluogo veneto potranno godere per la prima volta di questo nuovo amenity: alcuni istanti di aria delle Dolomiti recapitata appositamente per loro nelle suite dell’albergo.

Bonair Misurina è una linea di prodotti dove l’Aria è l’ingrediente principale. Non un’aria qualunque ma la più pura d’Italia, a pochi passi da Cortina d’Ampezzo. Il lago di Misurina è considerato di fatto un vero luogo terapeutico dove sin dall’800 si curano naturalmente asma e allergie. Compressa in loco e imbottigliata in appositi inalatori, l’aria rimane incontaminata, per permettere a chiunque ed ovunque l’esperienza di un respiro fresco.
In un mondo dove l’inquinamento sta sempre più intaccando lo stile di vita delle persone, c’è un crescente bisogno di respirare aria pulita, un desiderio ormai tangibile e un nuovo concetto di benessere. Bonair Misurina propone questo elemento vitale in un formato sostenibile e chic testimone di una nuova consapevolezza ambientale.

Il nome del prestigioso hotel dove saranno presenti le bombolette di aria pura resta top secret.. Chi saranno i fortunati fra attori e star internazionali a provare questa affascinante quanto esclusiva esperienza?

BONAIR Misurina e i suoi nuovi prodotti

Bonair Misurina sarà inoltre presente alla 75^ Mostra del Cinema di Venezia grazie alla collaborazione con Sgaialand che racconterà gli ultimi arrivati della linea ispirata all’Aria pura di montagna, in particolare:

Il nebulizzatore all’acqua dolomitica, perfetto come rinfrescante e fissante trucco.
Eco-friendly – l’acqua spray di Misurina non contiene propellenti grazie all’avanzata tecnologia “bag-on-valve” e accarezza la pelle con un PH delicatissimo.

Le fragranze d’ambiente che interpretano la fresca aria delle Dolomiti – Patrimonio UNESCO. Studiate da una giovane “maître parfumeur” di Firenze e racchiuse in un flacone vitreo da distilleria esse esaltano tre luoghi-simbolo di questa terra: un lago, una montagna, una foresta.

• Sorapis – una profumazione acquatica arricchita di bucaneve e fiori bianchi – rievoca il magico lago alpino incastonato fra roccia e ghiaccio.

• Tre Cime – ai toni dolci del miele – questo profumatore celebra la montagna-simbolo delle Dolomiti ricordando i raggi del sole che sfiorano ogni giorno le sue pareti.

• Somadida – con note olfattive legnose e resinose – fa rinascere la celebre foresta del Cadore dove svettano abeti e larici secolari. Legni pregiati, utilizzati sin dal XIII secolo dai Dogi di Venezia per la costruzione di imbarcazioni ed edifici nella Serenissima.

Ascolta l’intervista con Chiara Zandegiacomo Bonel,ideatrice del progetto,nel lettore sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...