BAGUS: nasce una nuova associazione di promozione sociale. Ascolta l’intervento della Presidente, Katia Tafner.

BAGUS: nasce una nuova associazione di promozione sociale. Ascolta l’intervento della Presidente, Katia Tafner.

Ascolta l’intervista in diretta con Mosì a Katia Tafner,Presidente di Bagus.
Questo il comunicato stampa di presentazione:

È con immensa gioia ed entusiasmo che vi presentiamo Bagus, associazione di promozione sociale, con sede a Cortina d’Ampezzo, ma già attiva grazie ad alcune collaborazioni, sul territorio nazionale ed internazionale.
Siamo una giovane realtà, anzi giovanissima poiché appena costituita, nuova anche dal punto di vista del ventaglio di contenuti che può condividere e sui quali può lavorare ed assolutamente trasparente come la comunicazione che sempre avremo con il territorio e con chi crede e crederà in noi.

L’associazione è aperta a tutti, senza distinzione di sesso, è apartitica, aconfessionale e non ha scopo di lucro.
Tra le nostre finalità la centralità della persona e le scelte comunitarie, la promozione dei diritti umani, civili e sociali, la cultura della legalità e della pace tra popoli ed anche le ricerche conoscitive con relative raccolte dati su temi di attualità che possono spaziare da quelle del cyberbullismo alla salvaguardia dell’ambiente, così come la promozione della formazione extra scolastica.

Tutto quel che facciamo ha lo scopo di aiutare la creazione di una cultura del rispetto e del benessere nel suo significato più alto, nella totale consapevolezza che anche un piccolo gesto può sempre fare la differenza.

Il nostro obbiettivo è quello di far conoscere la nostra realtà e di creare delle reali collaborazioni con chi condivide i nostri valori.

Attualmente siamo una ventina di soci ed abbiamo già altrettante richieste di iscrizione, ma preferiamo iniziare con un numero più contenuto che ci consentirà di lavorare più sinergicamente. Anche a livello organizzativo abbiamo un modo molto nuovo e dinamico di impostare il nostro lavoro, con ruoli precisi che vengono affidati a progetto in base al proprio potenziale e capacità.

Abbiamo già attivato delle collaborazioni, fra queste vi è quella con Fondazione Fabbrica della Pace Movimento Bambino Onlus della Psicoterapeuta, Membro comitato Onu per i Diritti dei fanciulli e delle fanciulle Maria Rita Parsi, della quale abbracceremo il progetto dell’Alta Formazione Famiglia portandolo a Cortina con dei corsi rivolti alla “vecchiaia adolescente”.
Ed è sempre con la professoressa Parsi che il 19 agosto prossimo avremo il nostro primo appuntamento pubblico che si svolgerà al Grand Hotel Savoia sul tema “Donne nemiche delle donne. Quando viene meno l’alleanza che cambierebbe e salverebbe il mondo”.

Il 24 agosto saremo ospiti all’Ambra Cortina Luxury & Fashion Boutique Hotel in occasione dell’Art Summer Event per l’esposizione dell’artista Renato Meneghetti con la sua X Ray.

Perchè il nome Bagus?

È un nome che incuriosisce perché sembra non voler significare nulla, ma in realtà è un aggettivo della lingua indonesiana che racchiude in sé tutte le accezioni positive.
Bagus significa quindi: Buono, bello, bravo, fantastico, figo, giusto, meraviglioso, sicuro, positivo.

«Ho lavorato parecchio per creare questo contenitore, poiché ci tenevo fosse esattamente come lo immaginavo, anche nei piccoli dettagli ma non per questo è già tutto delineato e formato, anzi, c’è solamente quello che ritenevo necessario per poter partire con anche una solida base. Ora che si è creato anche il team lavoriamo per una lunga progettualità condivisa» fa sapere la presidente Katia Tafner.

Anche il logo così come il payoff collegato, sono nati da una mia idea che ha però sviluppato graficamente un mio caro amico regista Brian Chin che abita Providence, in Maine e che ci supporta.
Accanto a soci di Cortina ce ne sono altri di altre città italiane, ma ne abbiamo anche una che risiete a Parigi ed un’altra che abita a Valencia, ognuno porta il suo contributo e crea contatti per ampliare la rete d’azione per diffondere la nostra mission.

Siamo presenti su Facebook ed Instagram e a breve sarà online anche il nostro sito.

Abbiamo anche un socio onorario che si è distinto negli anni per le sue capacità e determinazione nella sua specialità e che non ha mai perso il significato di umiltà e rispetto: Kristian Ghedina.

«La forza di Bagus è anche questa: non ha confini e non segue limiti perché il vero e unico limite è quello che noi vogliamo porre a noi stessi» chiude la presidente Katia Tafner.

BAGUS – SHARING GOOD!

Ascolta l’intervista nel player sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...