BAGUS: nasce una nuova associazione di promozione sociale. Ascolta l’intervento della Presidente, Katia Tafner.

BAGUS: nasce una nuova associazione di promozione sociale. Ascolta l’intervento della Presidente, Katia Tafner.

Ascolta l’intervista in diretta con Mosì a Katia Tafner,Presidente di Bagus.
Questo il comunicato stampa di presentazione:

È con immensa gioia ed entusiasmo che vi presentiamo Bagus, associazione di promozione sociale, con sede a Cortina d’Ampezzo, ma già attiva grazie ad alcune collaborazioni, sul territorio nazionale ed internazionale.
Siamo una giovane realtà, anzi giovanissima poiché appena costituita, nuova anche dal punto di vista del ventaglio di contenuti che può condividere e sui quali può lavorare ed assolutamente trasparente come la comunicazione che sempre avremo con il territorio e con chi crede e crederà in noi.

L’associazione è aperta a tutti, senza distinzione di sesso, è apartitica, aconfessionale e non ha scopo di lucro.
Tra le nostre finalità la centralità della persona e le scelte comunitarie, la promozione dei diritti umani, civili e sociali, la cultura della legalità e della pace tra popoli ed anche le ricerche conoscitive con relative raccolte dati su temi di attualità che possono spaziare da quelle del cyberbullismo alla salvaguardia dell’ambiente, così come la promozione della formazione extra scolastica.

Tutto quel che facciamo ha lo scopo di aiutare la creazione di una cultura del rispetto e del benessere nel suo significato più alto, nella totale consapevolezza che anche un piccolo gesto può sempre fare la differenza.

Il nostro obbiettivo è quello di far conoscere la nostra realtà e di creare delle reali collaborazioni con chi condivide i nostri valori.

Attualmente siamo una ventina di soci ed abbiamo già altrettante richieste di iscrizione, ma preferiamo iniziare con un numero più contenuto che ci consentirà di lavorare più sinergicamente. Anche a livello organizzativo abbiamo un modo molto nuovo e dinamico di impostare il nostro lavoro, con ruoli precisi che vengono affidati a progetto in base al proprio potenziale e capacità.

Abbiamo già attivato delle collaborazioni, fra queste vi è quella con Fondazione Fabbrica della Pace Movimento Bambino Onlus della Psicoterapeuta, Membro comitato Onu per i Diritti dei fanciulli e delle fanciulle Maria Rita Parsi, della quale abbracceremo il progetto dell’Alta Formazione Famiglia portandolo a Cortina con dei corsi rivolti alla “vecchiaia adolescente”.
Ed è sempre con la professoressa Parsi che il 19 agosto prossimo avremo il nostro primo appuntamento pubblico che si svolgerà al Grand Hotel Savoia sul tema “Donne nemiche delle donne. Quando viene meno l’alleanza che cambierebbe e salverebbe il mondo”.

Il 24 agosto saremo ospiti all’Ambra Cortina Luxury & Fashion Boutique Hotel in occasione dell’Art Summer Event per l’esposizione dell’artista Renato Meneghetti con la sua X Ray.

Perchè il nome Bagus?

È un nome che incuriosisce perché sembra non voler significare nulla, ma in realtà è un aggettivo della lingua indonesiana che racchiude in sé tutte le accezioni positive.
Bagus significa quindi: Buono, bello, bravo, fantastico, figo, giusto, meraviglioso, sicuro, positivo.

«Ho lavorato parecchio per creare questo contenitore, poiché ci tenevo fosse esattamente come lo immaginavo, anche nei piccoli dettagli ma non per questo è già tutto delineato e formato, anzi, c’è solamente quello che ritenevo necessario per poter partire con anche una solida base. Ora che si è creato anche il team lavoriamo per una lunga progettualità condivisa» fa sapere la presidente Katia Tafner.

Anche il logo così come il payoff collegato, sono nati da una mia idea che ha però sviluppato graficamente un mio caro amico regista Brian Chin che abita Providence, in Maine e che ci supporta.
Accanto a soci di Cortina ce ne sono altri di altre città italiane, ma ne abbiamo anche una che risiete a Parigi ed un’altra che abita a Valencia, ognuno porta il suo contributo e crea contatti per ampliare la rete d’azione per diffondere la nostra mission.

Siamo presenti su Facebook ed Instagram e a breve sarà online anche il nostro sito.

Abbiamo anche un socio onorario che si è distinto negli anni per le sue capacità e determinazione nella sua specialità e che non ha mai perso il significato di umiltà e rispetto: Kristian Ghedina.

«La forza di Bagus è anche questa: non ha confini e non segue limiti perché il vero e unico limite è quello che noi vogliamo porre a noi stessi» chiude la presidente Katia Tafner.

BAGUS – SHARING GOOD!

Ascolta l’intervista nel player sottostante:

logo

Related posts

INTERVISTA  ALL’ASSESSORE MONICA DE MATTIA

INTERVISTA ALL’ASSESSORE MONICA DE MATTIA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Monica De Mattia, assessore alla Cultura. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

DAMIANO MARINI PRESENTA IL SUO LIBRO “LA MUSICA E’ NELLA MIA TESTA”: ASCOLTA L’INTERVISTA

DAMIANO MARINI PRESENTA IL SUO LIBRO "LA MUSICA E' NELLA MIA TESTA": ASCOLTA L'INTERVISTA

"La musica è nella mia testa" è il primo libro di Damiano Marini e racconta le vicende di Valerio,un ragazzo vittima di un incidente in moto. Un incidente improvviso che comporta un cambiamento radicale, eppure Valerio gradualmente smetterà di pensare a ciò che ha perso e si concentrerà su...

INTERVISTA ALL’ASSESSORE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO,GIORGIO DA RIN

INTERVISTA ALL'ASSESSORE DEL COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO,GIORGIO DA RIN

Appuntamento con i rappresentanti amministrativi del Comune di Cortina d'Ampezzo. Oggi interviene nel "Gran Mattino" di Nives Milani Giorgio Da Rin,assessore con delega allo sport,lavori pubblici,viabilità,grandi eventi e partecipate. Ascolta l'intervista dal lettore sottostante:

MANUELA LEVORATO, LA DONNA PIU’ VELOCE D’ITALIA, PRESENTA IL SUO LIBRO A CORTINA MARTEDI’ 18 APRILE!

MANUELA LEVORATO, LA DONNA PIU' VELOCE D'ITALIA, PRESENTA IL SUO LIBRO A CORTINA MARTEDI' 18 APRILE!

Manuela Levorato, ad oggi la donna più veloce d’Italia, porterà la propria testimonianza a Cortina d’Ampezzo, presso Ciasa de ra Regoles, martedì 18 aprile 2023 alle 18.30. La campionessa presenterà il suo libro ‘La corsa, le mie ali’ insieme alla coautrice Silvia Miazzo. Quest’iniziativa è...

EUGENIO FINARDI ARRIVA A CORTINA D’AMPEZZO! ASCOLTA L’INTERVISTA IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI VENERDI’ 14 APRILE

EUGENIO FINARDI ARRIVA A CORTINA D'AMPEZZO! ASCOLTA L'INTERVISTA IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI VENERDI' 14 APRILE

Il nuovo progetto di Eugenio Finardi è una suite, cioè un unico lungo brano che porta l’ascoltatore a vivere la profonda esperienza di un percorso emozionale attraverso brani del suo repertorio ma anche di autori da lui profondamente amati, riletti come meditazioni sull’umana condizione. Dopo...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 4 APRILE 2023

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI DEL 4 APRILE 2023

All’interno del “Gran Mattino”, Nives Milani intervista il sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianluca Lorenzi. Da venerdì prossimo inizieremo una collaborazione con il Comune di Cortina, attraverso l'ascolto dei diversi assessori e consiglieri delegati,con aggiornamenti sul loro lavoro. Ascolta...

INTERVISTA CON STEFANO PIRRO,ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA,CHE FA UN BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE

INTERVISTA CON STEFANO PIRRO,ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA,CHE FA UN BILANCIO DELLA STAGIONE INVERNALE

Appuntamento mensile con l'Associazione Albergatori di Cortina tramite il suo Presidente Stefano Pirro, che fa un bilancio della stagione invernale. Stagione ricca di grandi appuntamento di carattere anche internazionale, caratterizzata dal ritorno del turismo estero. Ascolta l'intervista...

ACCESSIBILITA’ IN MONTAGNA: ASCOLTA LA STORIA DI MORENO PESCE,ATLETA PARALIMPICO.

ACCESSIBILITA' IN MONTAGNA: ASCOLTA LA STORIA DI MORENO PESCE,ATLETA PARALIMPICO.

"Un giorno, la mia vita si è fermata. Forse andavo troppo di fretta e ho imparato a guardare, pensare, aspettare; dopotutto, perdere una gamba, non è poi così grave…" Così comincia la "seconda vita" di Moreno Pesce che decide di rimettersi in gioco con forza dopo l'incidente che ha comportato...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO A CORTINA DAL 14 AL 17 MARZO: IL BENVENUTO AGLI ATLETI DELL’ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO A CORTINA DAL 14 AL 17 MARZO: IL BENVENUTO AGLI ATLETI DELL'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI CORTINA

Saranno venticinque le nazioni in gara a Cortina d’Ampezzo per le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, in programma dal 14 al 17 marzo a cura di Fondazione Cortina. Si tratta di Andorra, Argentina, Australia, Austria, Canada, Cile, Croazia, Spagna, Finlandia, Francia, Gran...