Fondazione Cortina 2021: Conferenza dei Servizi sull’area Drusciè. Rispettato cronoprogramma e già al lavoro sul secondo livello del Piano delle Opere

Fondazione Cortina 2021: Conferenza dei Servizi sull’area Drusciè. Rispettato cronoprogramma e già al lavoro sul secondo livello del Piano delle Opere

Fondazione Cortina 2021:
con la Conferenza dei Servizi sull’area Drusciè rispettato cronoprogramma e già al lavoro sul secondo livello del Piano delle Opere

Cortina d’Ampezzo (BL), 31 maggio 2018

Si è svolta questa mattina in Comune a Cortina d’Ampezzo (BL) una Conferenza dei Servizi promossa dal Commissario Straordinario alle opere sportive Luigivalerio Sant’Andrea per raccogliere i pareri delle Istituzioni competenti in merito ai progetti relativi agli interventi da realizzare nell’area Col Drusciè in vista dei Campionati del Mondo di Sci Alpino Cortina 2021.

Nello specifico sono stati portati in approvazione e raccolti pareri e integrazioni sui progetti che ineriscono la nuova cabinovia Freccia del Cielo (con proposta di finanza di progetto da parte della società degli impianti Tofana Srl), un nuovo bypass stradale, il nuovo sacco d’arrivo e il rifacimento – secondo i migliori standard tecnici internazionali – delle piste da sci dove si svolgeranno le gare maschili e femminili di slalom speciale Drusciè A e Drusciè B, Stries, il collegamento Drusciè-Piè Tofana e lo skiweg Rumerlo-Drusciè.

A valle delle integrazioni apportate, i progetti discussi oggi in Conferenza dei Servizi saranno a breve approvati con Decreto Commissariale che verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Uno degli aspetti strategici del Piano delle Opere predisposto da Fondazione Cortina 2021 è l’aver immaginato un’architettura di progetto con una programmazione degli interventi su più livelli e per grado di priorità.

Per quanto riguarda il primo livello degli interventi, oggi sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte relative ai lavori da realizzare nella Ski Area Rumerlo (dove si svolgeranno le gare maschili e femminili di discesa libera, supergigante, slalom gigante e parallelo): la nuova “Finish Area”, l’adeguamento della viabilità comunale e 3 tunnel di collegamento sciistico sulla pista “Vertigine”. In linea con quanto previsto dal Cronoprogramma e a meno di imprevisti, nel mese di Luglio dovrebbero perciò iniziare i lavori con l’obiettivo – richiesto nei bandi – di avere la Finish Area pronta già per il prossimo Gennaio 2019 in occasione della Coppa del Mondo di Sci Femminile.

Sempre nell’area Rumerlo la società di impianti ISTA ha già iniziato i lavori per rinnovare la pista Olympia e avvierà a breve l’adeguamento dell’impianto di innevamento delle piste di gara Olympia e Vertigine.

“Oggi abbiamo compiuto un importante passo in avanti per realizzare le infrastrutture di gara e le opere complementari fondamentali per svolgere i Mondiali – ha commentato Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021 – è stata la seconda Conferenza dei Servizi di quest’anno e prevediamo di farne altre 2 nel corso del 2018 per completare tutte le procedure fondamentali per l’avvio di tutti i lavori”.

***

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...