Prosecco DOC e Fondazione Cortina 2021  brindano insieme verso i Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2021.

Prosecco DOC e Fondazione Cortina 2021 brindano insieme verso i Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2021.

Siglato l’accordo di partnership che legherà per i prossimi anni l’immagine del Consorzio di Tutela DOC Prosecco alla rassegna iridata 

Verona, 17 aprile 2018 – Nella cornice della 52’ edizione di Vinitaly, la più grande manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino, il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e Fondazione Cortina 2021 hanno annunciato una partnership che prevede la promozione del Marchio Consorzio Prosecco Doc attraverso gli eventi sportivi, istituzionali, culturali, educativi e promozionali organizzati e promossi dalla Fondazione Cortina 2021 sia nel Comune di Cortina che a livello nazionale e internazionale.

L’intesa nasce dalla volontà di fare di Cortina 2021 un veicolo straordinario delle bellezze e delle eccellenze non solo di Cortina ma di un territorio più ampio che abbraccia tutto il Veneto coinvolgendo il meglio del nostro patrimonio umano e paesaggistico nazionale.

Fare rete, costruire e dare visibilità ad un sistema dell’ospitalità di qualità è uno degli obiettivi fondamentali del Comitato organizzatore dei Campionati del Mondo che ha già sperimentato con successo questa strategia con la squadra dei ristoratori ampezzani protagonisti a Casa Italia in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang.

Grazie all’accordo, il Marchio Consorzio Prosecco Doc affiancherà la comunicazione di Cortina 2021 (con la riproduzione del logo nei diversi strumenti, siti…) e si berranno bollicine Prosecco Doc in occasione di gare di coppa, cene istituzionali, presentazioni stampa.

La collaborazione è già stata avviata nel corso degli ultimi mesi del 2017 quando il marchio dell’eccellenza enologica veneta ha già visto la sua presenza al fianco di Cortina 2021 in occasione della presentazione del nuovo logo a Milano e nei numerosi appuntamenti glamour organizzati a Cortina anche da altri partner della Fondazione.

“Siamo davvero lieti – commenta Alessandro Benetton, Presidente della Fondazione Cortina 2021 – di avvalerci della collaborazione di un’eccellenza mondiale proveniente dal nostro territorio. Prosecco Doc rappresenta un nostro fiore all’occhiello, un modello vincente del Made in Italy che ci accompagnerà nel nostro percorso di avvicinamento ai Mondiali e durante la rassegna. L’alleanza tra sport, ambiente e innovazione è un aspetto fondamentale della nostra visione che declineremo ad ogni livello, anche nella cultura e nella gestione dell’accoglienza dove vogliamo farci ambasciatori di produzioni, valori e peculiarità che esaltano un territorio che è unico al mondo.”

 

“La vocazione all’internazionalizzazione del Prosecco doc e la vicinanza della nostra denominazione al mondo dello sport – aggiunge Stefano Zanette, presidente del Consorzio Prosecco Doc – non potevano costituire presupposti migliori per la definizione di una partnership con gli organizzatori dei Campionati del Mondo di Sci Alpino di Cortina 2021, il più importante evento sportivo che sarà disputato in Italia nei prossimi anni. Questo legame appare ancor più evidente se si considera che questa manifestazione avrà luogo in una delle nove province che compongono la nostra Denominazione. Un territorio di straordinaria bellezza, con le sue Dolomiti che non a caso sono state riconosciute dall’Unesco patrimonio dell’umanità.”

 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...