Prosecco DOC e Fondazione Cortina 2021  brindano insieme verso i Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2021.

Prosecco DOC e Fondazione Cortina 2021 brindano insieme verso i Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2021.

Siglato l’accordo di partnership che legherà per i prossimi anni l’immagine del Consorzio di Tutela DOC Prosecco alla rassegna iridata 

Verona, 17 aprile 2018 – Nella cornice della 52’ edizione di Vinitaly, la più grande manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino, il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e Fondazione Cortina 2021 hanno annunciato una partnership che prevede la promozione del Marchio Consorzio Prosecco Doc attraverso gli eventi sportivi, istituzionali, culturali, educativi e promozionali organizzati e promossi dalla Fondazione Cortina 2021 sia nel Comune di Cortina che a livello nazionale e internazionale.

L’intesa nasce dalla volontà di fare di Cortina 2021 un veicolo straordinario delle bellezze e delle eccellenze non solo di Cortina ma di un territorio più ampio che abbraccia tutto il Veneto coinvolgendo il meglio del nostro patrimonio umano e paesaggistico nazionale.

Fare rete, costruire e dare visibilità ad un sistema dell’ospitalità di qualità è uno degli obiettivi fondamentali del Comitato organizzatore dei Campionati del Mondo che ha già sperimentato con successo questa strategia con la squadra dei ristoratori ampezzani protagonisti a Casa Italia in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang.

Grazie all’accordo, il Marchio Consorzio Prosecco Doc affiancherà la comunicazione di Cortina 2021 (con la riproduzione del logo nei diversi strumenti, siti…) e si berranno bollicine Prosecco Doc in occasione di gare di coppa, cene istituzionali, presentazioni stampa.

La collaborazione è già stata avviata nel corso degli ultimi mesi del 2017 quando il marchio dell’eccellenza enologica veneta ha già visto la sua presenza al fianco di Cortina 2021 in occasione della presentazione del nuovo logo a Milano e nei numerosi appuntamenti glamour organizzati a Cortina anche da altri partner della Fondazione.

“Siamo davvero lieti – commenta Alessandro Benetton, Presidente della Fondazione Cortina 2021 – di avvalerci della collaborazione di un’eccellenza mondiale proveniente dal nostro territorio. Prosecco Doc rappresenta un nostro fiore all’occhiello, un modello vincente del Made in Italy che ci accompagnerà nel nostro percorso di avvicinamento ai Mondiali e durante la rassegna. L’alleanza tra sport, ambiente e innovazione è un aspetto fondamentale della nostra visione che declineremo ad ogni livello, anche nella cultura e nella gestione dell’accoglienza dove vogliamo farci ambasciatori di produzioni, valori e peculiarità che esaltano un territorio che è unico al mondo.”

 

“La vocazione all’internazionalizzazione del Prosecco doc e la vicinanza della nostra denominazione al mondo dello sport – aggiunge Stefano Zanette, presidente del Consorzio Prosecco Doc – non potevano costituire presupposti migliori per la definizione di una partnership con gli organizzatori dei Campionati del Mondo di Sci Alpino di Cortina 2021, il più importante evento sportivo che sarà disputato in Italia nei prossimi anni. Questo legame appare ancor più evidente se si considera che questa manifestazione avrà luogo in una delle nove province che compongono la nostra Denominazione. Un territorio di straordinaria bellezza, con le sue Dolomiti che non a caso sono state riconosciute dall’Unesco patrimonio dell’umanità.”

 

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...