VENETO, CORTINA 2021: PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO DI APPROVAZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA STRADA STATALE 51 “DI ALEMAGNA”, IN PROVINCIA DI BELLUNO

VENETO, CORTINA 2021: PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO DI APPROVAZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA STRADA STATALE 51 “DI ALEMAGNA”, IN PROVINCIA DI BELLUNO

Il Presidente di Anas Ennio Cascetta, in qualità di Commissario straordinario, ha approvato il 2° stralcio-parte 1° del Piano di potenziamento della viabilità per l’evento sportivo Cortina 2021
 
 
Roma, 19 marzo 2018
 
Anas ha pubblicato oggi, sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto di approvazione del 2° stralcio- parte 1°, del Piano per i lavori di adeguamento della strada statale 51 “di Alemagna”, in provincia di Belluno, in vista dei Mondiali di Sci in programma a Cortina nel 2021.
 
Si tratta di ulteriori undici interventi, approvati dal presidente di Anas Ennio Cascetta, in qualità di Commissario Straordinario nominato in base al decreto legge 50/2017 del 24 aprile 2017.
 
“Con il primo stralcio approvato a dicembre 2017 – ha dichiarato il Presidente di Anas  Ennio Cascetta – sono stati programmati i primi importanti interventi di sistemazione idraulica lungo l’intero asse della strada statale 51 “di Alemagna”. In questa seconda fase, proseguono in maniera consistente le attività di adeguamento in ambito idrogeologico del corpo stradale, cui si aggiungono importanti interventi di consolidamento dei ponti, delle intersezioni e del versante. Anas sta procedendo – spiega Cascetta – in direzione di un riassetto della direttrice, al fine di rendere sempre più fruibile all’utenza l’arteria stradale che convoglierà il grande pubblico a Cortina nel 2021 in occasione dei Mondiali di sci, assicurando nel contempo la sicurezza della circolazione anche a beneficio di chi vive ogni giorno il territorio e le sue strade”.
 
Gli interventi in programma nel 2° stralcio che saranno eseguiti sulla statale 51 prevedono: il consolidamento del ponte sul Rio Vallesina al km 78,200; il ripristino strutturale del ponte Rio Ruvignan e del ponticello dal km 82,500 al km 82,600; l’adeguamento tecnico funzionale dell’intersezione con la viabilità comunale al km 88,400, nel tratto urbano di Borca di Cadore; l’adeguamento dell’opera idraulica sul Ru Secco al Km 92,100; l’adeguamento del manufatto idraulico in località Jaron de Sacomedan al Km 94,500; l’adeguamento del  manufatto idraulico in località Dogana Vecchia al Km 96,100; il consolidamento del corpo stradale dal Km 97,050 al Km 97,150; i lavori di protezione del corpo stradale dalla caduta massi fra il km 110,150 e il km 110,300 e fra il km 110,700 e il km 110,800; l’intervento di consolidamento del ponte De R’Ancona al km 113,115; la realizzazione di un canale per il deflusso delle colate detritiche al di sotto della SS 51 “di Alemagna”, dal Km 113,400 al Km 113,500, e dal Km 114,900 al Km 115,000.
 
Per gli interventi previsti nel Piano di potenziamento della viabilità lungo la statale 51, sono state indette le Conferenze di Servizi ai sensi dell’art. 61, comma 3 del D.L. 50/2017, al fine di consentire la semplificazione delle procedure amministrative di approvazione dei singoli progetti. Anas, in qualità di soggetto attuatore, tramite la Relazione di Sintesi illustrativa del 2° stralcio-parte 1°, ha assicurato il recepimento delle prescrizioni formulate in sede di Conferenza dei Servizi.
 
Il piano integrale per il potenziamento e adeguamento della statale 51 “di Alemagna”, del valore di 172 milioni di euro, è stato accompagnato da un continuo confronto con gli Enti Locali presenti sul territorio per l’individuazione di soluzioni condivise, che accrescano la sostenibilità ambientale della statale puntando alla valorizzazione dei diversi centri abitati attraversati.
Gli interventi sono qualificati come di preminente interesse nazionale e sono automaticamente inseriti nelle intese istituzionali e negli accordi di programma quadro ai fini della individuazione delle priorità e dell’armonizzazione con le iniziative già incluse nelle intese e negli accordi stessi.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...