Coppa del Mondo di Sci di Cortina: oltre 1000 bambini e ragazzi protagonisti

Coppa del Mondo di Sci di Cortina: oltre 1000 bambini e ragazzi protagonisti

I progetti di Fondazione Cortina 2021 per far vivere l’emozione delle gare
ai più giovani e agli appassionati provenienti dal territorio,
grazie anche alla partnership con Dolomiti Bus

Cortina d’Ampezzo, 5 gennaio 2018 – Saranno oltre 1000 i bambini e ragazzi – studenti della Provincia di Belluno e tesserati degli Sci club del triveneto – che potranno vivere l’emozione di essere in prima fila ad uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’inverno, la tappa di Coppa del Mondo di Sci Alpino femminile in programma dal 19 al 21 gennaio a Cortina d’Ampezzo.

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cortina 2021 – organizzatore della Coppa del Mondo di Sci -, ha ideato una serie di iniziative dedicate ai giovani per permettere loro di vivere i tre giorni di gare durante le quali verranno incoronate le Regine della velocità che si contenderanno i titoli nella discesa libera e nel superG sull’Olympia delle Tofane.

Una giornata con accesso gratuito: venerdì 19, giornata nella quale è previsto il recupero della gara annullata in Val D’Isère, l’accesso al parterre e alla tribuna sono gratuiti.

Il bus degli studenti: nella giornata di sabato 20, circa 600 studenti da tutta la Provincia di Belluno, grazie alla partnership con Dolomiti Bus, raggiungeranno il parterre di gara con bus loro riservati e potranno partecipare a una serie di iniziative speciali dedicate.

Ingresso gratis e ricognizione in pista per i giovani tesserati FISI: nelle giornate di sabato e domenica più di 500 giovani tesserati FISI degli Sci Club del Triveneto potranno accedere gratuitamente al parterre (per gli under 15) e assistere alla ricognizione delle atlete dall’interno della pista.

Un’occasione per tutti i ragazzi per assaporare il clima di un grande evento sportivo, carpirne i segreti e i dietro le quinte, osservare le atlete nella fase del pre-gara, scorgerne le emozioni al termine.

La partnership con Dolomiti Bus si articola inoltre nell’organizzazione di veri “bus del tifoso” che percorreranno la tratta da Feltre a Cortina nelle giornate di sabato e domenica per permettere agli appassionati di assistere a gare e cerimonie (dal capolinea di Gilardon è disponibile un servizio di bus navetta gratuito fino all’area di arrivo di Rumerlo).

Non mancherà un night bus a servizio di tutta l’area del Cadore per permettere la maggior partecipazione agli eventi collaterali del sabato sera con un rientro a casa in piena sicurezza (maggiori informazioni su tratte e orari cortinaclassic.com – sezione ticketing).

Tra le iniziative promozionali organizzate per coinvolgere l’intera provincia di Belluno, da questo weekend sarà in distribuzione nei supermercati Famila, MEGA ed Emisfero del bellunese un buono per l’acquisto dei biglietti ad un prezzo speciale.

I biglietti per le gare di sabato e domenica sono disponibili sul sito cortinaclassic.com, presso le ricevitorie Dolomiti Bus, i punti vendita GetTicket, all’Info Point di Corso Italia, alla Cooperativa di Cortina o direttamente in pista. Per prenotare un posto sul bus da Feltre a Cortina è sufficiente inviare un sms o whatsapp al numero 333.9749295.

logo

Related posts

AZZURRI PROTAGONISTI AL CAMPIONATO DEL MONDO ESTIVO DI BOB E SKELETON

AZZURRI PROTAGONISTI AL CAMPIONATO DEL MONDO ESTIVO DI BOB E SKELETON

Venerdì 12 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. L’evento, per la prima volta nella Conca e valevole anche per l’assegnazione dei titoli italiani, è andato in scena al centro sportivo di Fiames, sulla rinnovata struttura del pistino di spinta...

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...