Coppa del Mondo di Sci di Cortina: oltre 1000 bambini e ragazzi protagonisti

Coppa del Mondo di Sci di Cortina: oltre 1000 bambini e ragazzi protagonisti

I progetti di Fondazione Cortina 2021 per far vivere l’emozione delle gare
ai più giovani e agli appassionati provenienti dal territorio,
grazie anche alla partnership con Dolomiti Bus

Cortina d’Ampezzo, 5 gennaio 2018 – Saranno oltre 1000 i bambini e ragazzi – studenti della Provincia di Belluno e tesserati degli Sci club del triveneto – che potranno vivere l’emozione di essere in prima fila ad uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’inverno, la tappa di Coppa del Mondo di Sci Alpino femminile in programma dal 19 al 21 gennaio a Cortina d’Ampezzo.

Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Cortina 2021 – organizzatore della Coppa del Mondo di Sci -, ha ideato una serie di iniziative dedicate ai giovani per permettere loro di vivere i tre giorni di gare durante le quali verranno incoronate le Regine della velocità che si contenderanno i titoli nella discesa libera e nel superG sull’Olympia delle Tofane.

Una giornata con accesso gratuito: venerdì 19, giornata nella quale è previsto il recupero della gara annullata in Val D’Isère, l’accesso al parterre e alla tribuna sono gratuiti.

Il bus degli studenti: nella giornata di sabato 20, circa 600 studenti da tutta la Provincia di Belluno, grazie alla partnership con Dolomiti Bus, raggiungeranno il parterre di gara con bus loro riservati e potranno partecipare a una serie di iniziative speciali dedicate.

Ingresso gratis e ricognizione in pista per i giovani tesserati FISI: nelle giornate di sabato e domenica più di 500 giovani tesserati FISI degli Sci Club del Triveneto potranno accedere gratuitamente al parterre (per gli under 15) e assistere alla ricognizione delle atlete dall’interno della pista.

Un’occasione per tutti i ragazzi per assaporare il clima di un grande evento sportivo, carpirne i segreti e i dietro le quinte, osservare le atlete nella fase del pre-gara, scorgerne le emozioni al termine.

La partnership con Dolomiti Bus si articola inoltre nell’organizzazione di veri “bus del tifoso” che percorreranno la tratta da Feltre a Cortina nelle giornate di sabato e domenica per permettere agli appassionati di assistere a gare e cerimonie (dal capolinea di Gilardon è disponibile un servizio di bus navetta gratuito fino all’area di arrivo di Rumerlo).

Non mancherà un night bus a servizio di tutta l’area del Cadore per permettere la maggior partecipazione agli eventi collaterali del sabato sera con un rientro a casa in piena sicurezza (maggiori informazioni su tratte e orari cortinaclassic.com – sezione ticketing).

Tra le iniziative promozionali organizzate per coinvolgere l’intera provincia di Belluno, da questo weekend sarà in distribuzione nei supermercati Famila, MEGA ed Emisfero del bellunese un buono per l’acquisto dei biglietti ad un prezzo speciale.

I biglietti per le gare di sabato e domenica sono disponibili sul sito cortinaclassic.com, presso le ricevitorie Dolomiti Bus, i punti vendita GetTicket, all’Info Point di Corso Italia, alla Cooperativa di Cortina o direttamente in pista. Per prenotare un posto sul bus da Feltre a Cortina è sufficiente inviare un sms o whatsapp al numero 333.9749295.

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...