ALIS LEVI – DONNA A TUTTOTONDO

Il Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo dà il via al primo appuntamento per le celebrazioni del Cinquantennale della fondazione del suo Club con l’inaugurazione di una mostra dedicata ad una delle socie fondatrici: Alis Levi.

Domenica 10 dicembre 2017, alle ore 18.30 taglio del nastro per Alis LeviDonna a Tuttotondo.

L’esposizione si terrà nel foyer del museo Paleontologico “Rinaldo Zardini”, all’Alexander Girardi Hall e sarà visitabile fino al 28 febbraio 2018 con ingresso gratuito. Qui si potranno ammirare una serie di ritratti fatti da Alis Levi nel corso della sua carriera a donne: amiche, conoscenti, sconosciute, oltre ad alcune fotografie che ritraggono l’artista nella sua giovinezza.

Così Gioia de Bigontina, socia del Club e curatrice della personale: «La mostra vuole essere intima, con una selezione mirata di ritratti dedicati al volto femminile in modo da ricreare un collegamento tra il lavoro di Alis Levi e le socie soroptimiste che, come vuole la tradizione, sono tutte donne impegnate in diversi campi dellambito lavorativo».

La mostra inoltre è stata pensata non solo per essere guardata, ma anche per essere vissuta in maniera che sia interattiva. I visitatori potranno intervenire in prima persona lasciando un proprio contributo personale. Ci sarà spazio anche per i più piccoli, con un angolo dedicato nel quale poter creare il loro ritratto di Alis Levi. Un piccolo modo per avvicinare al mondo dell’arte giocando e colorando tutti i bambini e le bambine che saranno il nostro futuro e sui quali dovremmo tutti maggiormente investire.

La realizzazione di Alis LeviDonna a Tuttotondo è stata possibile anche grazie alle Regole dAmpezzo che hanno concesso in prestito per loccasione le opereappartenenti alla cospicua donazione fatta allEnte da Lia Cohenoltre agli spazi in cui sarà collocata lesposizione.

Il Presidente delle Regole D’Ampezzo Flavio Lancedelli: «Sono particolarmente contento che il Soroptimist di Cortina abbia scelto le Regole per creare questa nuova collaborazione che si spera possa continuare anche in futuro. Sicuramente sarà unesperienza positiva per entrambi gli Enti vista limportanza che ognuno dei due ricopre in diversi ambiti della collettività. Si auspica quindi un riscontro favorevole anche nei visitatori».

«Una tappa importante per il Club ampezzano che in cinquant’anni di attività ha sempre lavorato ponendo grande attenzione alle esigenze del territorio con dei service dedicati.Tra questi, accanto a quelli per sensibilizzare la popolazione ad alcune problematiche di attualità e al tema della violenza di genere e ad interventi immediati per sanare situazioni di difficoltà di vario genere, ve ne sono diversi anche nel campo dell’arte. Arte come strumento per veicolare cultura e stimolo di capacità intellettuali» fa sapere Katia Tafner, presidente del SI Club di Cortina d’Ampezzo.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...