DOLOMITI SNOW: PRIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DEDICATA AGLI SPORT INVERNALI. ASCOLTA L’INTERVISTA CON MAURO TOPINELLI,ORGANIZZATORE DELL’EVENTO.

DOLOMITI SNOW: PRIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DEDICATA AGLI SPORT INVERNALI. ASCOLTA L’INTERVISTA CON MAURO TOPINELLI,ORGANIZZATORE DELL’EVENTO.

VERSO L’EDIZIONE ZERO DI DOLOMITI SNOW: CENTRATO L’OBIETTIVO DEL 2017, CREARE UN TAVOLO CON I PLAYER DEL COMPARTO INVERNALE.
Appuntamento sabato 30 settembre, a Longarone Fiere. Dalle infrastrutture allo sport, dagli impianti all’accoglienza, tutti presenti.

Fare sistema per fare grandi le nostre Dolomiti, è questo il filo conduttore di questa edizione zero di Dolomiti Snow, l’appuntamento che, da quest’anno ai Mondiali Cortina 2021, si terrà a Longarone Fiere, per dare forma e visibilità ad iniziative a supporto del comparto invernale.

Una chiamata alle armi a tutti i player di riferimento con primo appuntamento pubblico sabato 30 settembre a Longarone Fiere. Taglio del nastro previsto per le 10:30. Obiettivo centrato quindi per gli organizzatori che spiegano: “Quello raggiunto è senza dubbio un risultato straordinario, non potevamo chiedere di più per questa edizione zero. Il progetto è nuovo e, lo sappiamo bene, inutile nasconderlo, il bellunese non è così abituato a fare squadra. Avere quindi un calendario lavori dove faremo interloquire il mondo delle infrastrutture e dei trasporti, con albergatori e impiantisti, con Governo e Regione, con i tecnici sportivi, scuole di sci e sicurezza piste, attorno ad un grande tema comune è un passo interessante per il futuro della nostra montagna.
Avremo tavoli di lavoro e di aggiornamento, la maggior parte aperti al pubblico, perché molte delle decisioni che vanno prese in questo momento sul territorio avranno un impatto diretto sull’economia locale e sulla vita delle nostre comunità.
Pensiamo ovviamente agli appuntamenti di Coppa del Mondo e dei Mondiali, ma anche a tutti gli appuntamenti intermedi che ci saranno da oggi al 2021. O alle opportunità che possono ricominciare a fluire ad esempio dagli impianti minori, che possono e devono tornare ad essere vivaio per gli appassionati di neve di domani. L’ambizione di Dolomiti Snow è quella di stimolare una progettualità che abbia la migliore ricaduta possibile sul territorio, sviluppando strumenti e operatività competitivi, capaci di proporsi come alternativa allettante nel panorama dell’offerta turistica invernale.” E continua Mauro Topinelli de I Buoni Motivi, promotore dell’iniziativa: “Al momento abbiamo messo insieme un’ottima squadra. L’obiettivo per il 2018 è ovviamente farla crescere per unire alla parte congressuale anche quella espositiva e di intrattenimento per il pubblico.”

Protagonisti della giornata, nei diversi appuntamenti, FISI, ANEF, Tavolo delle Infrastrutture, Fondazione Cortina 2021, Dolomitibus e Ferrovie dello Stato oltre che le scuole di sci, il Collegio dei Maestri di Sci. Interesse espresso anche da Federalberghi Belluno Dolomiti e Associazione Albergatori Cortina. Un occhio di riguardo anche per le iniziative FISI rivolte al mondo scolastico.

Parole a sostegno dell’iniziativa arrivano anche da Roberto Padrin, neo eletto Presidente della Provincia di Belluno e Sindaco di Longarone: “Dolomiti Snow – spiega Padrin – è una grande opportunità per il nostro territorio. Un momento in cui condividere un percorso finalizzato ai Mondiali di Cortina 2021, ma che vuole esaltare il mondo degli sport invernali che hanno nella terra bellunese un riferimento di assoluto livello. Dolomiti Snow si fa occasione di promozione di un’idea che abbiamo tutti il dovere di coltivare per arrivare pronti ad un evento per il quale sono stati posti sul piatto notevoli investimenti, soprattutto in ambito viabilistico e impiantistico, che avranno ricadute per il futuro dell’intera nostra provincia. Questo è il primo di una serie di appuntamenti, un’iniziativa per cui voglio spendere un grazie pubblico rivolto a Mauro Topinelli e al suo staff per l’impegno profuso nell’avviare questa avventura.”

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...