CONTO ALLA ROVESCIA PER LA 2a EDIZIONE DELICIOUS TRAIL DOLOMITI: 38,5 e 21 km per appassionati, campioni e la stella di casa Kristian Ghedina

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA 2a EDIZIONE DELICIOUS TRAIL DOLOMITI: 38,5 e 21 km per appassionati, campioni e la stella di casa Kristian Ghedina

Countdown per Delicious Trail Dolomiti, la gara di trail-running non competitiva organizzata dalla L5TSPORT ASD, in programma sabato 23 settembre a Pocol di Cortina d’Ampezzo (start e arrivo).

Due i percorsi: uno per trail-runners esperti, 38,5 km per 2.360 metri di dislivello positivo (entrato ufficialmente nell’ITRA e valevole 2 punti), e uno aperto a tutti, runners e semplici escursionisti amanti della montagna di 21 km per 1.400 metri di dislivello.

La competizione lunga si snoda attraverso un percorso che parte da Pocol e si spinge alla Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego, attraversando i musei all’aperto del più esteso museo della Grande Guerra combattuta in alta quota delle Dolomiti, con il passaggio nella galleria della mina del Lagazuoi.

La corta gode anch’essa di un colpo d’occhio incredibile, poiché i partecipanti si spingeranno fino alla cima del Nuvolau, a quota 2575 metri.

Due gare di estrema bellezza che hanno fatto il tutto esaurito, e con i vincitori dell’edizione passata che si ripresentano ai nastri di partenza.

In primis Silvia Rampazzo, la forte atleta di Noale (Venezia) che nel 2016 ha chiuso la prova in 4:41:52, e poi il campione di sky running Nicolò Francescatto, che ha portato a termine la competizione sotto le 4 ore, in 3:58:21, e Nicola Giovanelli, secondo in 4:09:57. Non mancherà poi la stella di casa: Kristian Ghedina, il più vittorioso discesista italiano nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino, che oggi allena e insegna sci alpino, e si tiene in forma correndo e facendo delle lunghe camminate.

«Parteciperò al trail di 21 km – ha messo in luce Ghedina – insieme all’ex sciatrice Patrizia Auer, la mia fidanzata. Siamo pronti, ma faremo il trail camminando di buon passo, non di corsa perché vogliamo goderci il panorama e assaggiare le specilità dei rifugi, e poi non sarei pronto per correre. La corsa mi è sempre piaciuta, quando ero un atleta professionista era la base del mio allenamento, l’ho sempre preferita alla bici a differenza di altri miei colleghi sportivi, e non escludo un giorno di avvicinarmi a questo bellissimo sport. E poi il running ti permette in poco tempo di tenerti in forma; dopo l’addio all’agonismo in cui mi allenavo anche sei ore al giorno, il rischio di aumentare di peso è dietro l’angolo».

Una manifestazione unica perché oltre all’ aspetto sportivo e storico, cura anche la parte enogastronimica, con i rifugi e gli alberghi coinvolti (hotel Villa Argentina, Malga Pezié de Parù, rifugio Croda da Lago, rifugio 5 Torri, rifugio Scoiattoli, rifugio Nuvolau, rifugio Averau, rifugio Col Gallina, rifugio Bai de Dones, Rifugio Lagazuoi, Rifugio Dibona), che offrono le migliori specialità del territorio, rivisitate in chiave sportiva.

photo credit pierluigi benini

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...