Comunicati stampa di Maggioranza e Minoranza del Comune di Cortina di oggi 2 settembre 2017 sul passante di Zuel/Sicurezza stradale

Comunicati stampa di Maggioranza e Minoranza del Comune di Cortina di oggi 2 settembre 2017 sul passante di Zuel/Sicurezza stradale

L’amministrazione Comunale è estremamente sensibile al problema della sicurezza stradale.egli ultimi anni (dati 2008/2015), la media degli incidenti stradali censiti (con feriti o mortali) nel territorio comunale di Cortina d’Ampezzo è di 27 incidenti per anno, con 39 feriti per anno e un totale di 5 morti. L’anno con il maggior numero di incidenti è stato il 2008 con 33 (fortunatamente nessuno mortale) e 48 feriti. Alcuni dei punti con il maggior numero di incidenti sono: il semaforo della ciclo/pedonale in località La Riva, l’anello di circonvallazione con i passaggi pedonali, Zuel, il tratto della statale tra Maion e Corso Italia, e il resto del territorio con localizzazioni a macchia di leopardo.Abbiamo in programma una serie di interventi da attuare nell’immediato che vanno dalla illuminazione dei passaggi pedonali, dall’utilizzo di rilevatori di velocità, allo sviluppo del sistema di telecamere, e dei sistemi elettronici di controllo e dissuasione. La nuova viabilità del tratto centrale prevede il sottopassaggio della ciclabile in località Riva e lo sgravio dei flussi di traffico sull’anello centrale che, oltre a risolvere i problemi di congestione, migliorano notevolmente la sicurezza. A Zuel, fino alla realizzazione della variante di sbocco a sud, visto che ben poco è stato fatto in passato, prevediamo di utilizzare sistemi tipo autovelox nelle due direzioni attivi e funzionanti, telecamere fisse, e limiti di velocità restrittivi. In aggiunta stiamo studiando un sistema di sensori che, in caso di coda, blocchino il traffico di accesso da sud prima della curva cieca. L’amministrazione comunale sente forte la responsabilità della sicurezza su tutto il territorio comunale e non solo della sicurezza nell’abitato di Zuel.

Gruppo Sistema Cortina

————————————————————————————-

Abbiamo sempre detto che gli incidenti nel tratto di Zuel sono all’ordine del giorno e oggi viene confermato purtroppo con l’ennesimo incidente stradale. È chiaro che questa amministrazione non ha a cuore la sicurezza dei propri cittadini e dei turisti che frequentano la nostra valle. Abbiamo sempre sostenuto, a partire dalla nostra campagna elettorale, che la priorità è il passante di Zuel, oggi non possiamo che ribadirlo con forza. Se l’amministrazione non ha intenzione di cambiare idea al riguardo e rivedere la propria posizione in merito alle priorità del paese, si dovrà assumere la responsabilità di tutti gli incidenti, danni e infortuni che si verificheranno su quel tratto di strada. Basti pensare che quando io stesso mi sono recato sul posto, appena avvisato dell’accaduto, sono stato informato dai vigili del fuoco del fatto che lo stesso guard-rail dove vi era stato il sinistro era stato sistemato da non più di 10 giorni. Il nostro primo cittadino dovrebbe avere a cuore la sicurezza de propri cittadini, il fatto che in questo momento pensi solo a portare avanti un disegno che adesso, oltretutto, non risolverebbe affatto il problema della viabilità del paese, è scioccante. Speriamo che non sia necessario vedere incidenti più gravi o addirittura un altro morto prima che il Sindaco cominci ad ascoltarci. Anche in occasione della presentazione tenutasi all’Alexander Hall, è stato evidente come il sindaco non abbia avuto un confronto con la cittadinanza, ma ha solo esposto ciò che ha intenzione di fare, dando la possibilità solo ad una decina dei centinaia presenti in sala di porre domande o esporre la propria opinione. A questo si aggiunge l’indifferenza verso una raccolta di firme sempre più consistente a favore del passante di Zuel. Una persona che per 10 anni di opposizione ha sempre sostenuto che la volontà popolare, il rispetto delle regole e l’ascolto del cittadino sono la priorità, che solo con sinergia, collaborazione tra la cittadinanza e pubblica amministrazione si può amministrare al meglio dovrebbe tener fede alle proprie parole. È chiaro che in questo momento l’unica priorità va assolutamente data al passante di Zuel, la sicurezza viene prima di tutto.

Il Capogruppo GIORGIO DA RIN

logo

Related posts

Due arresti nel bellunese

Due arresti nel bellunese

Nelle giornate del 5 e 7 novembre le sezioni “catturandi” e antidroga della Squadra Mobile di Belluno hanno arrestato due uomini, dando esecuzione ad ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Belluno. Le attività in questione si collocano nell’ambito di servizi mirati di controllo del...

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da martedì 11 novembre l’ufficio postale di Cibiana di Cadore sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere...

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

È in fase di completamento l’intervento di potenziamento tecnologico sulla pista Olympia di Cortina d’Ampezzo, cuore delle gare olimpiche femminili di sci alpino, che si sta preparando ad accogliere anche le competizioni paralimpiche. Un upgrade (aggiornamento ndr) di alta precisione che...

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Si è tenuta oggi, a Longarone, la conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo della Variante di Longarone sulla SS51 “di Alemagna”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Sindaco di Longarone e dell’Amministratore Delegato di Simico e...

Ritrovato vivo l’uomo disperso a Cencenighe

Ritrovato vivo l'uomo disperso a Cencenighe

È stato ritrovato vivo, sebbene ferito, dopo due notti passate all'addiaccio, il 51enne di Cencenighe (BL), di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, giorno a cui risaliva l'ultimo contatto con i familiari. Le ricerche erano state intraprese ieri, dopo che il datore...

Uomo travolto da una pianta

Uomo travolto da una pianta

Poco prima delle 9 la Centrale del 118 è stata allertata per un uomo travolto da una pianta in un bosco di Laste. A dare l'allarme la moglie sotto shock. Il 64enne di Rocca Pietore (BL), che era rimasto con una gamba sotto il tronco dell'albero appena tagliato, è stato raggiunto dal personale...

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online, da oggi, la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori. Questi saranno necessari per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno...

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA  DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Al Teatro Filarmonico di Verona, Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato oggi il tema creativo dell’evento di chiusura...

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che, nella giornata odierna, è stata attivata, in modalità di prova, la nuova piattaforma digitale dedicata al rilascio dei pass per l’evento olimpico. L’attivazione odierna rappresenta un importante test tecnico in vista dell’apertura ufficiale...