Comunicati stampa di Maggioranza e Minoranza del Comune di Cortina di oggi 2 settembre 2017 sul passante di Zuel/Sicurezza stradale

Comunicati stampa di Maggioranza e Minoranza del Comune di Cortina di oggi 2 settembre 2017 sul passante di Zuel/Sicurezza stradale

L’amministrazione Comunale è estremamente sensibile al problema della sicurezza stradale.egli ultimi anni (dati 2008/2015), la media degli incidenti stradali censiti (con feriti o mortali) nel territorio comunale di Cortina d’Ampezzo è di 27 incidenti per anno, con 39 feriti per anno e un totale di 5 morti. L’anno con il maggior numero di incidenti è stato il 2008 con 33 (fortunatamente nessuno mortale) e 48 feriti. Alcuni dei punti con il maggior numero di incidenti sono: il semaforo della ciclo/pedonale in località La Riva, l’anello di circonvallazione con i passaggi pedonali, Zuel, il tratto della statale tra Maion e Corso Italia, e il resto del territorio con localizzazioni a macchia di leopardo.Abbiamo in programma una serie di interventi da attuare nell’immediato che vanno dalla illuminazione dei passaggi pedonali, dall’utilizzo di rilevatori di velocità, allo sviluppo del sistema di telecamere, e dei sistemi elettronici di controllo e dissuasione. La nuova viabilità del tratto centrale prevede il sottopassaggio della ciclabile in località Riva e lo sgravio dei flussi di traffico sull’anello centrale che, oltre a risolvere i problemi di congestione, migliorano notevolmente la sicurezza. A Zuel, fino alla realizzazione della variante di sbocco a sud, visto che ben poco è stato fatto in passato, prevediamo di utilizzare sistemi tipo autovelox nelle due direzioni attivi e funzionanti, telecamere fisse, e limiti di velocità restrittivi. In aggiunta stiamo studiando un sistema di sensori che, in caso di coda, blocchino il traffico di accesso da sud prima della curva cieca. L’amministrazione comunale sente forte la responsabilità della sicurezza su tutto il territorio comunale e non solo della sicurezza nell’abitato di Zuel.

Gruppo Sistema Cortina

————————————————————————————-

Abbiamo sempre detto che gli incidenti nel tratto di Zuel sono all’ordine del giorno e oggi viene confermato purtroppo con l’ennesimo incidente stradale. È chiaro che questa amministrazione non ha a cuore la sicurezza dei propri cittadini e dei turisti che frequentano la nostra valle. Abbiamo sempre sostenuto, a partire dalla nostra campagna elettorale, che la priorità è il passante di Zuel, oggi non possiamo che ribadirlo con forza. Se l’amministrazione non ha intenzione di cambiare idea al riguardo e rivedere la propria posizione in merito alle priorità del paese, si dovrà assumere la responsabilità di tutti gli incidenti, danni e infortuni che si verificheranno su quel tratto di strada. Basti pensare che quando io stesso mi sono recato sul posto, appena avvisato dell’accaduto, sono stato informato dai vigili del fuoco del fatto che lo stesso guard-rail dove vi era stato il sinistro era stato sistemato da non più di 10 giorni. Il nostro primo cittadino dovrebbe avere a cuore la sicurezza de propri cittadini, il fatto che in questo momento pensi solo a portare avanti un disegno che adesso, oltretutto, non risolverebbe affatto il problema della viabilità del paese, è scioccante. Speriamo che non sia necessario vedere incidenti più gravi o addirittura un altro morto prima che il Sindaco cominci ad ascoltarci. Anche in occasione della presentazione tenutasi all’Alexander Hall, è stato evidente come il sindaco non abbia avuto un confronto con la cittadinanza, ma ha solo esposto ciò che ha intenzione di fare, dando la possibilità solo ad una decina dei centinaia presenti in sala di porre domande o esporre la propria opinione. A questo si aggiunge l’indifferenza verso una raccolta di firme sempre più consistente a favore del passante di Zuel. Una persona che per 10 anni di opposizione ha sempre sostenuto che la volontà popolare, il rispetto delle regole e l’ascolto del cittadino sono la priorità, che solo con sinergia, collaborazione tra la cittadinanza e pubblica amministrazione si può amministrare al meglio dovrebbe tener fede alle proprie parole. È chiaro che in questo momento l’unica priorità va assolutamente data al passante di Zuel, la sicurezza viene prima di tutto.

Il Capogruppo GIORGIO DA RIN

logo

Related posts

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

Oggi, martedì 6 giugno 2023, la presentazione del nuovo corso, presso la Camera di Commercio Treviso-Belluno a Belluno, che sarà anche la sede del corso. Presentano i soggetti Istituzionali partner del progetto, il Presidente della Fondazione ITS Turismo Veneto Massimiliano Schiavon e il...

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700 i concorrenti che daranno vita alla decima edizione dell’evento che si svolgerà in Val di Zoldo, sulle Dolomiti Bellunese, da venerdì 9 a domenica 11 giugno. 1700 concorrenti che provengono da tutti e...

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...