Cortina InCroda 2017: cinema di montagna e trekking.

Cortina InCroda 2017: cinema di montagna e trekking.

L’associazione Cortina InCroda propone per la nona edizione quattro serate ed il trekking naturalistico. Dal 27 luglio al 7 settembre per quattro giovedì si potranno vedere i film presentati e premiati al Trento Film Festival e domenica 6 agosto si potrà salire sulle Cinque Torri per un trekking.
La nona edizione della rassegna che da anni riempie l’Alexander Girardi con appuntamenti che vedono ospiti i protagonisti della montagna, dell’alpinismo, della verticalità, si è vista costretta a ridurre le proposte per turisti e valligiani. Nonostante la volontà di programmare serate sia di cinema di montagna che con gli ospiti non è stato possibile organizzare la rassegna come si è sempre fatto.
Il budget concesso dal Comune, durante il periodo di commissariamento dell’Ente, è infatti troppo ristretto ed i bandi per i contributi sono stati pubblicati a ridosso dell’estate, impedendo all’associazione di poter concorrere in tempo utile per confermare un programma completo.
Mesi di lavoro, di contatti, di risultati, sono stati purtroppo vanificati.
L’associazione da sempre aveva ottenuto i contributi per poter pagare alla Servizi Ampezzo l’utilizzo delle sale comunali, ma quest’anno è andata diversamente.
In otto anni Cortina InCroda ha ospitato e fatto conoscere al pubblico 40 alpinisti di fama internazionale, provenienti da 10 nazioni diverse, con nove grandi donne. Ospiti di Cortina InCroda sono stati anche scrittori e giornalisti come Mauro Corona, Dacia Maraini, Marco Albino Ferrari, Enrico Camanni, Alessandro Gogna. Grande successo hanno sempre avuto gli show organizzati con gruppi di danza e teatro di livello internazionale come i Kataklò, l’Imperial Russian Dance Company, i Comix ed altri.
Ogni anno all’interno delle serate che si svolgevano tra l’Alexander Girardi ed il cinema Eden venivano proposti anche video, realizzati ad hoc, che raccontano le Dolomiti d’Ampezzo, la storia dell’alpinismo locale e gli sviluppi dello stesso.
La volontà era di continuare su questa strada. Avute le rassicurazioni che si potesse proseguire come si è sempre fatto, lo staff di Cortina InCroda, si era messo al lavoro ed aveva ottenuto conferme di alpinisti e scrittori di caratura internazionale che sarebbero venuti volentieri a Cortina d’Ampezzo a raccontare le loro straordinarie imprese.
Il tutto è però sfumato in quanto l’associazione non può caricarsi, oltre ai costi organizzativi, anche le spese dell’utilizzo dell’Alexander Girardi.
«Pur capendo le esigenze del Comune non possiamo negare di essere amareggiati», ammette Federico Michielli, presidente di Cortina InCroda, «in quanto avevamo lavorato per proporre anche quest’estate un’edizione di qualità con grandi ospiti. Confidiamo che per il futuro, la nuova Amministrazione Comunale creda in noi, come era successo sino allo scorso anno, per proseguire nella nostra attività. Abbiamo fatto il possibile per organizzare questa nona edizione, per non creare un vuoto nella programmazione estiva, grazie anche all’appoggio di due sponsor come la Cooperativa di Cortina e la Cassa Rurale ed Artigiana a di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti che hanno continuato ad investire in noi. Dispiace vedere che per l’estate il teatro Alexander Girardi, che era la sede delle nostre serate, sarà per lo più vuoto. Andiamo avanti e stiamo già lavorando alla decima edizione per il 2018 che avrà un’anticipazione nell’inverno prossimo».
Grazie al Trento Film Festival, partner storico di Cortina InCroda, il team di Michielli è riuscito ugualmente ad organizzare quattro appuntamenti culturali di assoluta qualità. Verranno proposti al pubblico ampezzano i film premiati alla sessantacinquesima edizione del Festival di montagna. Film in lingua straniera, sottotitolati in italiano, che garantiscono un momento di svago anche ai tanti vacanzieri provenienti dagli altri Paesi che affollano la Conca ampezzana.
Tornerà anche l’appuntamento con il Trekking naturalistico alla scoperta delle Dolomiti d’Ampezzo. Domenica 6 agosto, con il direttore del Parco delle Dolomiti d’Ampezzo, Michele Da Pozzo, si salirà alle Cinque Torri per conoscere la fauna e la flora del luogo.

Il Programma:

Giovedì 27 luglio ore 21 al Cinema Eden:
Dhaulagiri, ascenso a la montaña blanca di Cristian Harbaruk, Guillermo Glass
Bigmen di Jordi Canyigueral

Giovedì 3 agosto ore 21 al Cinema Eden :
Dejame Vivir di Sébastien Montaz-Rosset
Jardines de plomo di Alessandro Pugno

Domenica 6 agosto trekking naturalistico alle Cinque Torri con ritrovo ore 9.30 parcheggio seggiovia Cinque Torri.

Giovedì 10 agosto ore 21 al Cinema Eden:
Les Faiseurs de reves di Stéphane Schaffter
Mar Alvarez. No logo di Jon Herranz, Gerard Peris
Kanchenjunga di Krystyna Rachwal

Giovedì 7 settembre ore 21 al Cinema Eden:
Mira di Lloyd Belcher
Pies Ligeros di Juan Nuñch

Cortina InCroda:
Presidente: Federico Michielli
Vice Presidente: Alessandro Manaigo
Curatori: Federico Michielli, Alessandra Segafreddo, Diana Gaspari
Videomaker: Alessandro Manaigo.
Ufficio Stampa: Alessandra Segafreddo.
Web Editor: Mauro De Biasi.
Scenografie Allestimenti: Alessandro Menardi, Gabriele Dallago,
Staff organizzativo: Paolo Tassi, Christian Ghedina, Bruno Sartorelli, Giorgio Costantini, Aldo Da Vià.

SPONSOR: Cooperativa di Cortina, Cassa Rurale e Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti.

MEDIA and WEB PARTNER: Radio Cortina, Corriere delle Alpi, PlanetMountain, Affaritaliani.it, Il Notiziario di Cortina.

FRIENDS: Scoiattoli di Cortina, Trento Film Festival, Guide Alpine Cortina.

Alessandra Segafreddo
Ufficio Stampa Cortina InCroda
Info www.cortinaincroda.org

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...