Imprenditori bellunesi donano una colonna laparoscopica alla Chirurgia del San Martino.

Imprenditori bellunesi donano una colonna laparoscopica alla Chirurgia del San Martino.

Un sodalizio di imprenditori Bellunesi ha voluto contribuire al benessere della collettività donando all’Azienda ULSS 1 Dolomiti una nuova colonna laparoscopica 3D destinata all’UO di Chirurgia dell’Ospedale S. Martino.

La nuova strumentazione consiste in un sistema  di visione tridimensionale da utilizzare per interventi chirurgici in laparoscopia e toracoscopia.
Sia la laparoscopia che la toracoscopia sono correntemente utilizzate negli ospedali dell’Azienda ULSS 1 e consentono di eseguire in modo meno invasivo interventi chirurgici che in passato richiedevano ben più ampie e debilitanti incisioni. Queste tecniche, che per tale motivo vengono appunto indicate come “mini-invasive” rappresentano un grande vantaggio per i pazienti, che avvertendo meno dolore postoperatorio hanno una convalescenza molto più rapida.
La strumentazione donata consente di eseguire questi interventi con precisione ancora maggiore grazie all’aggiunta della visione tridimensionale, più naturale e definita, e ne espande l’utilizzo in tipologie di intervento ancora più complesse, particolarmente in ambito oncologico.

La strumentazione, del valore complessivo di quasi 50.000 euro è già in uso da più di un mese con grande soddisfazione dei chirurghi di Belluno. Il Direttore dell’UO di Chirurgia del S. Martino, dott. Fabio Ricagna ha commentato: “…le immagini  che il nuovo strumento ci trasmette hanno una profondità ed una chiarezza stupefacente. La visione è ancora superiore a quella che si ha in chirurgia aperta e supera ampiamente le nostre aspettative ….”

Questa nuova acquisizione porta l’ ULSS 1 Dolomiti allo stato dell’arte dal punto di vista tecnologico anche in questo settore. Un deciso passo avanti per l’Azienda, in cui già da molto tempo la quasi totalità degli interventi chirurgici elettivi  e molti di quelli in urgenza vengono eseguiti con tecniche mini invasive. Tutto questo grazie ad equipes mediche ed infermieristiche competenti e ben affiatate che sono in grado di gestire al massimo livello situazioni cliniche complesse e incorporare efficacemente le nuove tecnologie che il progresso mette a disposizione. L’alto livello di competenza raggiunto è confermato da organi di controllo nazionali, come il Programma Nazionale Esiti (PNE) che, per le tipologie di intervento prese in esame (es. colecistectomie laparoscopiche), colloca l’ Azienda ULSS 1 Dolomiti ben all’interno dei rigorosi parametri di performance stabiliti a livello nazionale.

Hanno generosamente contribuito alla donazione (in ordine alfabetico): J.F. AMONN s.p.a., Da Rold s.r.l., Deon s.p.a., Fre Tor s.r.l., IMAP s.r.l., Weimar s.r.l., Mutua Industriali, Unifarco s.p.a.
La ONLUS distrettuale del Rotary ha coordinato e reso possibile sia la donazione che l’acquisto della apparecchiatura. A tutti costoro un caloroso ringraziamento.

La Direzione Generale dell’ ULSS n.1 Dolomiti

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...