Imprenditori bellunesi donano una colonna laparoscopica alla Chirurgia del San Martino.

Imprenditori bellunesi donano una colonna laparoscopica alla Chirurgia del San Martino.

Un sodalizio di imprenditori Bellunesi ha voluto contribuire al benessere della collettività donando all’Azienda ULSS 1 Dolomiti una nuova colonna laparoscopica 3D destinata all’UO di Chirurgia dell’Ospedale S. Martino.

La nuova strumentazione consiste in un sistema  di visione tridimensionale da utilizzare per interventi chirurgici in laparoscopia e toracoscopia.
Sia la laparoscopia che la toracoscopia sono correntemente utilizzate negli ospedali dell’Azienda ULSS 1 e consentono di eseguire in modo meno invasivo interventi chirurgici che in passato richiedevano ben più ampie e debilitanti incisioni. Queste tecniche, che per tale motivo vengono appunto indicate come “mini-invasive” rappresentano un grande vantaggio per i pazienti, che avvertendo meno dolore postoperatorio hanno una convalescenza molto più rapida.
La strumentazione donata consente di eseguire questi interventi con precisione ancora maggiore grazie all’aggiunta della visione tridimensionale, più naturale e definita, e ne espande l’utilizzo in tipologie di intervento ancora più complesse, particolarmente in ambito oncologico.

La strumentazione, del valore complessivo di quasi 50.000 euro è già in uso da più di un mese con grande soddisfazione dei chirurghi di Belluno. Il Direttore dell’UO di Chirurgia del S. Martino, dott. Fabio Ricagna ha commentato: “…le immagini  che il nuovo strumento ci trasmette hanno una profondità ed una chiarezza stupefacente. La visione è ancora superiore a quella che si ha in chirurgia aperta e supera ampiamente le nostre aspettative ….”

Questa nuova acquisizione porta l’ ULSS 1 Dolomiti allo stato dell’arte dal punto di vista tecnologico anche in questo settore. Un deciso passo avanti per l’Azienda, in cui già da molto tempo la quasi totalità degli interventi chirurgici elettivi  e molti di quelli in urgenza vengono eseguiti con tecniche mini invasive. Tutto questo grazie ad equipes mediche ed infermieristiche competenti e ben affiatate che sono in grado di gestire al massimo livello situazioni cliniche complesse e incorporare efficacemente le nuove tecnologie che il progresso mette a disposizione. L’alto livello di competenza raggiunto è confermato da organi di controllo nazionali, come il Programma Nazionale Esiti (PNE) che, per le tipologie di intervento prese in esame (es. colecistectomie laparoscopiche), colloca l’ Azienda ULSS 1 Dolomiti ben all’interno dei rigorosi parametri di performance stabiliti a livello nazionale.

Hanno generosamente contribuito alla donazione (in ordine alfabetico): J.F. AMONN s.p.a., Da Rold s.r.l., Deon s.p.a., Fre Tor s.r.l., IMAP s.r.l., Weimar s.r.l., Mutua Industriali, Unifarco s.p.a.
La ONLUS distrettuale del Rotary ha coordinato e reso possibile sia la donazione che l’acquisto della apparecchiatura. A tutti costoro un caloroso ringraziamento.

La Direzione Generale dell’ ULSS n.1 Dolomiti

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...