UNA MONTAGNA DI LIBRI:7mila spettatori nell’inverno e primavera 2016/17!

UNA MONTAGNA DI LIBRI:7mila spettatori nell’inverno e primavera 2016/17!

UNA MONTAGNA DI LIBRI
IN VETTA ALLA STAGIONE

“ORA APPUNTAMENTO A LUGLIO”

7mila spettatori nell’inverno e primavera 2016/17
30 eventi in quattro mesi, Zero cancellazioni!
60 ore di diretta in streaming e Facebook Live
7 anni di vita, 15 edizioni, d’estate e d’inverno

Cortina d’Ampezzo. “E’ straordinario vedere le cose straordinarie di cui è capace una persona normale come Christophe André”. Lo ha detto a Cortina il grande fumettista franco-canadese Guy Delisle, intervenendo all’ultimo incontro della XV Edizione di Una Montagna di Libri, la rassegna protagonista della stagione letteraria di Cortina d’Ampezzo. Con oltre settemila spettatori, 30 eventi, 60 ore di diretta streaming e un incredibile parterre di ospiti di eccezione, italiani e internazionali, la rassegna registra una delle sue stagioni di maggiore successo. Sul palco della manifestazione si sono alternati oltre 45 autori tra scrittori, giornalisti e artisti, da dicembre ad aprile, con un’offerta culturale e turistica ininterrotta su un arco di oltre quattro mesi. E con un numero di eventi cancellati o sospesi pari a zero, garantendo assoluta affidabilità. Una Montagna di Libri è al settimo anno di vita, con due edizioni annuali, d’estate e d’inverno.

La buona riuscita della manifestazione è stata confermata dall’accoglienza entusiasta di ospiti e residenti che hanno applaudito, tra gli altri, Marco Paolini con la storia magnetica de La pelle dell’orso, un libro diventato un film, Tahar Ben Jelloun e il suo libro Il terrorismo spiegato ai nostri figli (La Nave di Teseo), il premio Nobel per l’economia Michael Spence, la voce inconfondibile di Emmanuel Carrère e quella di Andrea De Carlo, Matteo Strukul che a Cortina ha svelato in anteprima il terzo capitolo della saga dei Medici, e ancora Pietrangelo Buttafuoco e il suo racconto di Leo Longanesi che ha riempito le sale cortinesi, l’irriverenza e il libertinismo di Giuseppe Cruciani. Tante emozioni e idee intorno ai libri di Enzo Bianchi, Emilio Gentile, Riccardo Gazzaniga, Camila Raznovich, Francesco Vidotto, Fabio Geda, Marco Magnone, alla esilarante commedia sentimentale di Cristina Comencini, alle letture sulla neve di Goffredo Parise, ai quadri narrati da Alessandro Marzo Magno. In questa edizione di Una Montagna di Libri, tra gli altri, anche Aldo Cazzullo, Paolo Mieli, Mauro Corona, Loredana Limone, Bruno Vespa, Marco Travaglio, Gennaro Sangiuliano, Giulio Tremonti. Gli autori hanno trovato posto nelle sedi pubbliche del Palazzo delle Poste, del Cinema Eden e dell’Alexander Girardi Hall, e presso il Miramonti Majestic Grand Hotel, il Bellevue Suites & Spa e il Museo Rimoldi. La rassegna è sostenuta da sponsor privati – main sponsor Uniqa – e dal contributo di Regione Veneto e Comune di Cortina d’Ampezzo.

Dopo il successo che ha coronato anche l’ultimo fuoriprogramma, Una Montagna di Libri ritorna a luglio 2017. “Il Festival sarà un vulcano di novità, idee e contaminazioni”, conferma il responsabile Francesco Chiamulera. “Aspettatevi un nuovo, sorprendente modo di vivere l’esperienza a contatto con il proprio autore, nella bellezza della natura cortinese, Patrimonio Unesco; e poi le conferme di eccellenza della narrativa italiana e straniera, e una nuova iniziativa che porterà insieme giornalismo e letteratura. Stiamo già lavorando a un calendario ricchissimo, non solo nei numeri, ma soprattutto nella ricerca della qualità”.

photo credit Giacomo Pompanin

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...