DUE ARGENTI E DUE BRONZI PER L’UNIONE SPORTIVA GHIACCIO PIEVE DI CADORE AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR DI SHORT TRACK A CORTINA

DUE ARGENTI E DUE BRONZI PER L’UNIONE SPORTIVA GHIACCIO PIEVE DI CADORE AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR DI SHORT TRACK A CORTINA

DUE ARGENTI E DUE BRONZI PER L’UNIONE SPORTIVA GHIACCIO PIEVE DI CADORE AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR DI SHORT TRACK A CORTINA

Podio per Emily Tormen, Nadia Dal Sie, Veronica Bernardo e Gianmarco Boscaro. Successo organizzativo per il sodalizio presieduto da Cristina Marchi che oltre ai 4 allori del Tricolore conquista anche 6 piazzamenti nelle distanze singole

Cortina d’Ampezzo (Belluno), 2 aprile 2017 – Grandi soddisfazioni per l’Unione sportiva ghiaccio Pieve di Cadore ai Campionati italiani Junior di short track, andati in scena allo stadio olimpico di Cortina d’Ampezzo (Belluno) sabato 1 e domenica 2 aprile 2017. A confrontarsi sul ghiaccio dell’olimpico, oltre 130 ragazze e ragazzi appartenenti alle categorie Junior C, D, E ed F, vale a dire giovani atleti compresi tra gli 8 e 16 anni.

Al termine della due giorni tricolore, l’Unione sportiva ghiaccio Pieve di Cadore ha conquistato ben quattro medaglie relative al Campionato italiano (graduatoria “overall”, vale a dire quelle stilata tenendo conto dei piazzamenti delle singole prove) e ha ottenuto sei podi nelle singole distanze.

Sul podio tricolore sono saliti Veronica Bernardo, argento nella categoria Junior F, ed Emily Tormen, argento tra le Junior E; Nadia Dal Sie, bronzo nella categoria Junior E, e Gianmarco Boscaro, bronzo tra gli Junior D.

Nelle singole distanze (che non assegnavano il titolo), Veronica Bernardo è arrivata seconda Junior F sui 333 e sui 222 metri; Emily Tormen prima Junior E sui 500 e 333 metri; Sveva Mazzoleni Ferracini terza sui 500 metri Junior D; Gianmarco Boscaro terzo sui 500 metri Junior D.

«Una bella esperienza» commenta la presidente dell’Usg Pieve di Cadore, Cristina Marchi. «Per il secondo anno consecutivo abbiamo avuto l’onore di organizzare i campionati italiani Juniores, in una cornice splendida come quella di Cortina d’Ampezzo, grazie al supporto del commissario prefettizio De Rogatis, che ringrazio davvero molto». «È stata una stagione lunga, nella quale abbiamo partecipato a più di venti gare, con trasferte un po’ su tutto l’arco alpino» dice ancora Marchi. «I ragazzi che pattinano con noi alla struttura di Tai sono un’ottantina: i più piccoli hanno 4 anni e fanno corsi propedeutici al pre-agonismo e all’agonismo».

«Chiudiamo in bellezza una stagione davvero positiva» commenta Alessandro Mazzoleni Ferracini, allenatore responsabile dell’Usg Pieve di Cadore. «I risultati conquistati a Cortina sono la ciliegina sulla torta di un’annata nella quale abbiamo raccolto molto sia in pista lunga sia in pista corta. Undici mesi di lavoro sono stati ripagati alla grande. Tra le tante soddisfazioni, anche quella di aver visto tre atleti (Gianmarco Boscaro, Luca Marcon e Virginia Vettor ndr) vestire l’ azzurro alla Viking race, gara internazionale olandese svoltasi a inizio marzo. Un ringraziamento va ai tre allenatori con i quali collaboro, vale a dire Emilia Unterberger, Pietro Bertolani e William Porta. Un ringraziamento particolare va alla società, che si fa in quattro per accontentarci, e ai ragazzi che si son impegnati dal primo all’ultimo giorno».

Presente ai tricolori di Cortina anche Sergio Anesi, responsabile dell’ambito velocità della Federazione italiana sport del ghiaccio. «Sono particolarmente contento di essere qui a Cortina, località che ha una grandissima storia nella velocità del ghiaccio e che mi auguro possa avere anche un grande futuro» ha affermato Anesi. «Eventi come questo proposto dall’Usg Pieve di Cadore servono a promuovere la disciplina e a far crescere le nuove leve. Il nostro movimento non vanta i numeri di altre nazioni ma sta crescendo tanto. Sono moderatamente soddisfatto della stagione che si sta chiudendo: credo che possiamo guardare con ottimismo alla prossima annata, caratterizzata dalle Olimpiadi».

Questi i piazzamenti nella graduatoria del Campionato italiano dei ragazzi dell’Unione sportiva ghiaccio Pieve di Cadore.

Junior C maschile: 11. Michele Tabacchi; 13. Kristian Porta.

Junior D maschile: 3. Gianmarco Boscaro; 15. Pietro Genova; 19. Massimo Forrer.

Junior E maschile: 16. Gianluca Franceschet; 18. Francesco Patricelli.

Junior F maschile: 13. Ettore Caffaro.

Junior D femminile: 5. Sveva Mazzoleni Ferracini; 7. Vanessa Mazzoleni Ferracini; 14. Martina Tabacchi; 15. Sheila De Rigo; 19: Eva Zafalon.

Junior E femminile: 2. Emily Tormen; 3. Nadia Dal Sie; 12. Genny Ciotti; 14. Lorena Coletti.

Junior F femminile: 2. Veronica Bernardo; 6. Arianna Tabacchi; 7. Lucia Ciotti; 8. Giulia Cecconi; 9. Martina Comis.

Qui le classifiche complete: http://www.shorttrackonline.info/

Ufficio stampa
ti-comunicazione.com

mail: info@ti-comunicazione.com
phone: +39.347.0722684

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...