DUE ARGENTI E DUE BRONZI PER L’UNIONE SPORTIVA GHIACCIO PIEVE DI CADORE AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR DI SHORT TRACK A CORTINA

DUE ARGENTI E DUE BRONZI PER L’UNIONE SPORTIVA GHIACCIO PIEVE DI CADORE AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR DI SHORT TRACK A CORTINA

DUE ARGENTI E DUE BRONZI PER L’UNIONE SPORTIVA GHIACCIO PIEVE DI CADORE AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR DI SHORT TRACK A CORTINA

Podio per Emily Tormen, Nadia Dal Sie, Veronica Bernardo e Gianmarco Boscaro. Successo organizzativo per il sodalizio presieduto da Cristina Marchi che oltre ai 4 allori del Tricolore conquista anche 6 piazzamenti nelle distanze singole

Cortina d’Ampezzo (Belluno), 2 aprile 2017 – Grandi soddisfazioni per l’Unione sportiva ghiaccio Pieve di Cadore ai Campionati italiani Junior di short track, andati in scena allo stadio olimpico di Cortina d’Ampezzo (Belluno) sabato 1 e domenica 2 aprile 2017. A confrontarsi sul ghiaccio dell’olimpico, oltre 130 ragazze e ragazzi appartenenti alle categorie Junior C, D, E ed F, vale a dire giovani atleti compresi tra gli 8 e 16 anni.

Al termine della due giorni tricolore, l’Unione sportiva ghiaccio Pieve di Cadore ha conquistato ben quattro medaglie relative al Campionato italiano (graduatoria “overall”, vale a dire quelle stilata tenendo conto dei piazzamenti delle singole prove) e ha ottenuto sei podi nelle singole distanze.

Sul podio tricolore sono saliti Veronica Bernardo, argento nella categoria Junior F, ed Emily Tormen, argento tra le Junior E; Nadia Dal Sie, bronzo nella categoria Junior E, e Gianmarco Boscaro, bronzo tra gli Junior D.

Nelle singole distanze (che non assegnavano il titolo), Veronica Bernardo è arrivata seconda Junior F sui 333 e sui 222 metri; Emily Tormen prima Junior E sui 500 e 333 metri; Sveva Mazzoleni Ferracini terza sui 500 metri Junior D; Gianmarco Boscaro terzo sui 500 metri Junior D.

«Una bella esperienza» commenta la presidente dell’Usg Pieve di Cadore, Cristina Marchi. «Per il secondo anno consecutivo abbiamo avuto l’onore di organizzare i campionati italiani Juniores, in una cornice splendida come quella di Cortina d’Ampezzo, grazie al supporto del commissario prefettizio De Rogatis, che ringrazio davvero molto». «È stata una stagione lunga, nella quale abbiamo partecipato a più di venti gare, con trasferte un po’ su tutto l’arco alpino» dice ancora Marchi. «I ragazzi che pattinano con noi alla struttura di Tai sono un’ottantina: i più piccoli hanno 4 anni e fanno corsi propedeutici al pre-agonismo e all’agonismo».

«Chiudiamo in bellezza una stagione davvero positiva» commenta Alessandro Mazzoleni Ferracini, allenatore responsabile dell’Usg Pieve di Cadore. «I risultati conquistati a Cortina sono la ciliegina sulla torta di un’annata nella quale abbiamo raccolto molto sia in pista lunga sia in pista corta. Undici mesi di lavoro sono stati ripagati alla grande. Tra le tante soddisfazioni, anche quella di aver visto tre atleti (Gianmarco Boscaro, Luca Marcon e Virginia Vettor ndr) vestire l’ azzurro alla Viking race, gara internazionale olandese svoltasi a inizio marzo. Un ringraziamento va ai tre allenatori con i quali collaboro, vale a dire Emilia Unterberger, Pietro Bertolani e William Porta. Un ringraziamento particolare va alla società, che si fa in quattro per accontentarci, e ai ragazzi che si son impegnati dal primo all’ultimo giorno».

Presente ai tricolori di Cortina anche Sergio Anesi, responsabile dell’ambito velocità della Federazione italiana sport del ghiaccio. «Sono particolarmente contento di essere qui a Cortina, località che ha una grandissima storia nella velocità del ghiaccio e che mi auguro possa avere anche un grande futuro» ha affermato Anesi. «Eventi come questo proposto dall’Usg Pieve di Cadore servono a promuovere la disciplina e a far crescere le nuove leve. Il nostro movimento non vanta i numeri di altre nazioni ma sta crescendo tanto. Sono moderatamente soddisfatto della stagione che si sta chiudendo: credo che possiamo guardare con ottimismo alla prossima annata, caratterizzata dalle Olimpiadi».

Questi i piazzamenti nella graduatoria del Campionato italiano dei ragazzi dell’Unione sportiva ghiaccio Pieve di Cadore.

Junior C maschile: 11. Michele Tabacchi; 13. Kristian Porta.

Junior D maschile: 3. Gianmarco Boscaro; 15. Pietro Genova; 19. Massimo Forrer.

Junior E maschile: 16. Gianluca Franceschet; 18. Francesco Patricelli.

Junior F maschile: 13. Ettore Caffaro.

Junior D femminile: 5. Sveva Mazzoleni Ferracini; 7. Vanessa Mazzoleni Ferracini; 14. Martina Tabacchi; 15. Sheila De Rigo; 19: Eva Zafalon.

Junior E femminile: 2. Emily Tormen; 3. Nadia Dal Sie; 12. Genny Ciotti; 14. Lorena Coletti.

Junior F femminile: 2. Veronica Bernardo; 6. Arianna Tabacchi; 7. Lucia Ciotti; 8. Giulia Cecconi; 9. Martina Comis.

Qui le classifiche complete: http://www.shorttrackonline.info/

Ufficio stampa
ti-comunicazione.com

mail: info@ti-comunicazione.com
phone: +39.347.0722684

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...