Interventi del Soccorso Alpino di oggi a Falcade e Cismon del Grappa

Interventi del Soccorso Alpino di oggi a Falcade e Cismon del Grappa

Le squadre del Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa sono state allertate questa mattina dal 118, in seguito alla segnalazione della moglie di un uomo di Bassano del Grappa non rientrato ieri sera da una ciaspolata in notturna sul Monte Grappa, dopo essere uscito di casa alle 19.20 circa. I soccorritori stanno intervenendo in località Forcelletto, dove è stata rinvenuta parcheggiata la sua macchina e dove ieri notte si è svolta una camminata con le ciaspe di un numeroso gruppo di persone, al quale però non risulta l’uomo fosse aggregato.

AGGIORNAMENTO DELLE 13.40:

È stato ritrovato senza vita S.P., 57 anni, di Bassano del Grappa (VI), la cui scomparsa era stata segnalata ai carabinieri dalla moglie, preoccupata dal mancato rientro dell’uomo, uscito di casa verso le 19.20 ieri sera per una passeggiata sul Grappa. Le ricerche erano partite questa mattina da località Forcelletto, dopo il rinvenimento della sua auto ancora parcheggiata. Sul posto il Soccorso alpino di Predemontana del Grappa e Prealpi Trevigiane (preallertato quello di Feltre) con il Suem di Crespano e i carabinieri cinofili volontari di Bassano. Mentre le squadre si stavano distribuendo nella zona, una ragazza che si trovava sul posto ha avvertito i soccorritori di aver visto qualcosa in fondo alla valle, vicino alle stalle di Malga Bocchette di Cima, e lì è stato ritrovato il corpo senza vita. L’uomo, che si era incamminato a piedi sul sentiero – non calzava le ciaspe – era scivolato per un centinaio di metri in un tratto ghiacciato riportando traumi fatali. Ottenuto il nulla osta dalla magistratura per la rimozione, i soccorritori stanno provvedendo a trasportare la salma imbarellata sulla strada, a 300 metri di distanza, per affidarla al carro funebre.


Ieri sera alle 21.20 il 118 ha allertato il Soccorso alpino della Val Biois per avviare la ricerca di un turista americano. L’uomo, H.S.L, 67 anni, degli Stati Uniti, era stato visto l’ultima volta dagli amici verso le 10 di mattina sulle piste del Col Margherita. Non vedendolo rientrare nel tardo pomeriggio, i connazionali avevano fatto la segnalazione ai carabinieri. Subito si sono attivati il Soccorso alpino della Val Biois e Moena, nonché i Vigili del fuoco di Belluno e Canale d’Agordo, preallertati anche i militari del Sagf. Divisi in squadre, i soccorritori hanno perlustrato le piste del comprensorio attorno al San Pellegrino e percorso le strade di accesso con motoslitte e battipista messi a disposizione dalla società impianti. Verso le 3, grazie al personale addetto alle casse arrivato appositamente, è stato possibile risalire all’ultimo passaggio dello skipass dell’uomo, alle 14.30 a Lusia, frazione di Moena. La competenza è quindi passata al Soccoso alpino trentino. Questa mattina, mentre le squadre proseguivano la ricerca lungo le piste, una verifica negli alberghi ha permesso di ritrovarlo: lo sciatore aveva infatti passato la notte in una delle strutture di Moena. L’allarme è quindi rientrato.

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...