Curling: Ascolta l’intervista di Mosì con le campionesse d’Italia del Curling Club Dolomiti Fontel Marta Lo Deserto, Federica e Francesca Ghedina,Erica Siorpaes ed Emily Ghezze e l’allenatore e Presidente Alessandro Zisa

Curling: Ascolta l’intervista di Mosì con le campionesse d’Italia del Curling Club Dolomiti Fontel Marta Lo Deserto, Federica e Francesca Ghedina,Erica Siorpaes ed Emily Ghezze e l’allenatore e Presidente Alessandro Zisa

CURLING CLUB DOLOMITI FONTEL
Largo delle poste 37
32043 Cortina

Cortina 07/03/17

Comunicato stampa

Emozioni a non finire nel gremito pala curling di Cembra dove appassionati e genitori ,hanno potuto assistere a partite molto belle ed emozionanti , decise solo nel finale con verdetti inaspettati .
Ma andiamo per ordine, nel campionato femminile erano presenti due squadre di Cortina del Dolomiti Fontel, una di Pinerolo e una di Torino.
Dopo il round robin di qualificazione accedeva direttamente alla finale, senza subire sconfitte, la formazione guidata da Stefania Constantini che aspettava la vincente della semifinale tra il Dolomiti Due di Marta Lodesrto e i Draghi di Torino,.
Vinceva con merito la formazione Cortinese che confermava il proprio stato di forma e quanto di buono aveva gia fatto vedere durante la stagione invernale , dando vita così ad una finale inedita da molti anni tra due formazioni dello stesso club.
Stefania Constantini con le sue compagne metteva sul campo cuore e tecnica per contrastare la freschezza delle giovani avversarie che riuscivano ad arginare il buon gioco espresso dalle più esperte atlete del Dolomiti uno,tanto da arrivare alla mano conclusiva a pari punti, ma senza il vantaggio dell’ultimo tiro , che però gestito male dal Dolomiti Costantini , consegnava di fatto la vittoria alle più giovani partecipanti della categoria per 4 a 3 che esplodevano giustamente in una gioia infinita.
Per gli allenatori Alessandro Zisa,Fabio Alverà ,Michele Gusella tante emozioni contrastanti , felici per una squadra dispiaciuti per l’altra , insomma una finale così anomala , mescolava inevitabilmente tante sensazioni ma su tutte una predominava , la consapevolezza di aver lavorato bene e di avere un buon gruppo di ragazze che fanno ben sperare per il futuro. del curling Ampezzano .
Per il terzo quarto posto si affrontavano il Pinerolo che batteva agevolmente i Draghi di torino per 9 a 4.
Classifica
Campioni d’Italia DOLOMITI FONTEL due
Skip Marta Lo deserto, Federica e Francesca Ghedina, Erica Siorpaes, Emily Ghezze.
Allenatori Fabio Alverà,Michele Gusella
Medaglia d’argento DOLOMITI FONTEL uno
Skip Stefania Constantini,Gaia Pompanin,Valeria Girardi,Elisa De Zordo,Ilaria Bisatti,allenatore Alessandro Zisa
Medaglia di bronzo Luserna Pinerolo,
skip Angela Romei,Anna Maria Maurino,Roberta Tosel,Alice Bartolin,Allenatrice Lucilla Macchiata
quarte Draghi Torino,
skip Elena Dami,Marta Benedetto,Chiara Bertinetti,Elisa Dami,Elisa Marten Parolino, allenatore Giovanni Marten Parolino.

Ma veniamo al settore maschile dove erano presenti una squadra di Cortina il curling 66,due di Cembra il Lago Santo e il Cembra 88 e una di Pinerolo.
Dopo la fase di qualificazione con pieno merito e senza sconfitte il curling 66 guidato da Daniele Constantini conquistava la finale , apettando la vincente della semifinale giocata tra la forte formazione di Pinerolo, appena rientrata dai mondiali e il Cembra 88 che con una partita perfetta superava per 7 a 1 i rivali piemontesi .
Conseguentemente anche in questa categoria la finale era tra due formazioni provenienti dal girone est. Circostanza che conferma la crescita di queste due giovani squadre che si sono date battaglia in una partita che ha messo in evidenza buone capacità sia di tecnica che di tattica , tanto che anche in questa occasione la vittoria si è decisa nell’ultima mano con l’ultimo tiro molto complicato per lo skip trentino Luca Rizzoli che è riuscito a piazzare nel centro dei cerchi l’ultimo stone portando così alla vittoria il curling club Cembra 88.
Un pizzico di rammarico per la squadra di Cortina e per sui allenatori Chiara Olivieri e Massimo Antonelli , che dopo aver dominato il campionato e la finali si sono dovuti arrendere per 5/4 alla formazione di Cembra che ha disputato la migliore partita della stagione.
Questo non sminuisce la crescita dimostrata dalla formazione cortinese che dovrà prepararsi a dovere anche in vista dei prossimi impegni ,visto che le finaliste di entrambe le categorie si incontreranno nuovamente il prossimo autunno in un sfida che dovrà definire chi avrà l’onore di rappresentare l’Italia ai prossimi mondiali della categoria juniores in Finlandia.
Classifica maschile
Campione d’Italia Cembra 88
Skip Luca Rizzoli ,Alessandro Odorizzi, Giovanni,Nicola Gottardi allenatore Tiziano Odorizzi
Medaglia d’argento Curling Club 66
Skip Daniele Constantini, Giacomo Colli, Francesca De Zanna, Luca Ossi,Edoardo Alfonsi allenatori Massimo Antonelli Chiara Olivieri
Medaglia di bronzo Sporting Pinerolo
Skip Marco Onnis,Fabio Ribotta,Lorenzo Maurino, Marco Vespia,Davide Forghino
Allenatore Simone Gonin
Quarti Curling Lago Santo Cembra
Skip Luca Casagrande, Nicolò Pocher,Samuele Gilberti,Simone Piffer Allenatore Adolfo Mosaner

Ascolta l’intervista nel link sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...