BEBE VIO INCONTRA LE STAR DELLA NEVE ALLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE A CORTINA D’AMPEZZO

BEBE VIO INCONTRA LE STAR DELLA NEVE ALLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE A CORTINA D’AMPEZZO

La campionessa paralimpica e mondiale di scherma, tra i personaggi sportivi del 2016, sarà a Cortina per la Coppa del Mondo di Sci femminile in programma il 28 e 29 gennaio, il fine settimana ai piedi delle Dolomiti che segna il debutto organizzativo della Fondazione Cortina 2021, primo test in vista del Mondiale fra quattro anni

Lei, Bebe Vio, è uno dei più straordinari personaggi che lo sport ci ha consegnato nel 2016. L’immagine di quella sua gioia incontenibile, e letteralmente urlata al mondo, dopo l’ultima stoccata che a Rio 2016 l’ha consacrata campionessa paralimpica di fioretto fa già parte della storia. Domenica 29 gennaio, nel parterre di arrivo della pista Olympia, ai piedi delle Tofane, ci sarà anche lei a fare il tifo per le azzurre e per le altre giovani campionesse della discesa libera in occasione del doppio appuntamento con la Coppa del Mondo di sci alpino femminile.

“Sono veramente felice di essere stata invitata alla tappa di Coppa del Mondo di sci femminile a Cortina”, dichiara Bebe Vio, che poi aggiunge: “Adoro questa località e mi fa piacere venirci ogni tanto. Peccato solo che non ho mai sciato qui, ma spero di realizzare presto questo sogno grazie agli amici ampezzani”.

Discesa e Super G, per un evento ricco di emozione, spettacolo e un pizzico di glamour che porterà nella conca ampezzana vip e partner di grande prestigio, tutti i media nazionali e i principali internazionali, accanto alle migliori atlete del mondo, che si giocheranno sull’Olympia delle Tofane le ultime chances per partecipare al Mondiale di St. Moritz del prossimo febbraio.

Un doppio appuntamento che per la località dolomitica si carica di un significato particolare, perché si tratta del primo evento organizzato dalla Fondazione Cortina 2021, che debutta nel Circo Bianco con lo sguardo già puntato ai Mondiali di Sci 2021.

Questo weekend di Coppa del Mondo avrà dunque valore di vero e proprio test event in vista del grande evento che attende la località fra 4 anni. Un percorso che la Fondazione intraprende con l’obiettivo di imparare dalle passate esperienze, coinvolgere le diverse forze che il territorio locale e regionale esprimono, introdurre alcune best practice che hanno caratterizzato recenti grandi eventi in Italia e nel mondo, in particolare sul piano della sostenibilità.

Le due gare di Coppa del mondo saranno trasmesse in diretta televisiva da Rai Sport ed Eurosport e potranno godere di un ricco programma di eventi collaterali.

Non mancano naturalmente le novità, a cominciare dal doppio appuntamento con le cerimonie di sorteggio dei pettorali e di premiazione. Il primo è in programma in piazza Angelo Dibona, venerdì 27 a partire dalle 18, con la passerella delle migliori discesiste per l’assegnazione dei pettorali di partenza della libera del giorno successivo. A seguire anche la presentazione del nuovo logo di Cortina 2021 e la presentazione delle nuove tute di gara della Nazionale italiana per gli imminenti Mondiali di St. Moritz, in una scenografia resa altamente spettacolare da giochi di luci tecnologiche di grande impatto visivo. Quindi dj-set, intrattenimento, e non mancherà lo spazio riservato agli autografi per turisti, residenti e fan. E per concludere una serie di appuntamenti nei vari locali e discoteche del paese.

Sabato 28 piazza Dibona si animerà nuovamente fin dal primo pomeriggio per arrivare al momento delle premiazioni delle 18 e ad una nuova estrazione dei pettorali di partenza per il Super G di domenica 29. Un’ulteriore occasione per il pubblico di incontrare le star dello sci internazionale: come l’americana Lindsey Vonn che gareggerà nella sua amata Cortina e perfezionare ulteriormente il feeling con la velocità dopo il successo nella libera di Garmisch Partenkirchen, in vista dell’appuntamento iridato di St. Moritz. E poi ci sarà lo squadrone italiano che quest’anno, nelle gare veloci, ha messo in particolare evidenza Sofia Goggia (già 7 podi stagionali), ma anche Elena Curtoni, nel Super G di Val d’Isère, ed è pronta a far man bassa di risultati di prestigio anche con Federica Brignone, salita martedì sul gradino più alto del podio del Gigante a Plan de Corones, Marta Bassino, e le altre compagne di squadra.

Gli aggiornamenti sulle pagine Facebook: @cortinaskiworldcup e @cortina2021

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...