UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE 2017

UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE 2017

La piazza Angelo Dibona, sede delle cerimonie ufficiali, sarà il cuore del ricco programma di eventi collaterali previsto per il weekend di Coppa del Mondo, con un susseguirsi di appuntamenti diffusi in tutta Cortina sino a tarda notte.

Una Coppa del Mondo di Sci è un evento e come tale si compone di una serie di elementi che uniti danno un valore maggiore della somma degli stessi; questo valore è dato dall’immagine e dal coinvolgimento che la manifestazione raggiunge. Cortina d’Ampezzo è da sempre riconosciuta per la capacità tecnica nell’organizzazione delle gare, che rimangono le protagoniste del weekend, ma sempre di più aumenta anche l’abilità nel coordinare un ricco programma di eventi collaterali, ai quali si aggiunge anche una sempre maggiore forza di comunicazione. L’anno 2017, segna un’importante passo avanti anche in questo settore, Promotion&Events, frutto della nuova organizzazione che la Fondazione Cortina 2021 ha voluto dare. Cuore pulsante di tutto il programma è piazza Angelo Dibona. Dai primi giorni della prossima settimana saranno infatti al lavoro gli allestitori, che vedranno il prezioso contributo anche di imprese locali al fianco di esperti creativi, artistici e tecnici con esperienze in grandi eventi. La piazza, la Conchiglia, si trasformerà per ospitare il pubblico tra musica, luci ed effetti speciali. Una passerella, che in modo inaspettato, sbucherà dalla vicina Ciasa De Ra Regoles, attraverserà la piazza per raggiungere il palco della conchiglia. Essa sarà il corridoio di accesso privilegiato delle atlete, per premiazioni e scelta dei pettorali prima, e per la presentazione delle nuove divise, che andranno ai Mondiali di St. Moritz, in programma a febbraio, poi. La coreografia dei momenti protocollari sarà realizzata con effetti di luce e da palco, con l’obiettivo di creare un’atmosfera e un’emozione contemporaneamente da sfilata e festival musicale, ma sempre con lo sprint che lo sport richiede. In Conchiglia andranno quindi in scena i classici momenti previsti dal protocollo FIS, quelli che comunemente tra la popolazione sono conosciuti come pick up, ma soprattutto nella giornata di venerdì, tanti altri contenuti andranno ad arricchire la serata; il primo sarà la presentazione del logo Cortina2021, quel segno distintivo che entrerà nella testa e nel cuore di tutti e che ci accompagnerà sino a febbraio 2021. Il secondo sarà appunto la presentazione delle nuove divise della nazionale italiana, presentate per la prima volta in una gara di Coppa del Mondo, e che verranno indossate in occasione dei vicini Mondiali di St. Moritz, divise che saranno professionalmente, ma anche simpaticamente portate dai nostri atleti. Sci Club Cortina nuovamente protagonista, questa volta assieme all’ULDA, per il momento di scelta dei pettorali.

Le serate continueranno poi con un ricco programma di eventi collaterali. Il venerdì avremmo la Suite, subito dopo le cerimonie e una rinomata e talentuosa band che suonerà presso la “piazzetta Janbo”, grazie ad un lavoro di squadra tra i locali dell’area.

Da una collaborazione tra la Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina e il Soroptimist, presso il Cinema Eden, alle ore 20.30, verrà proiettato il film “L’amore rubato”, di Dacia Maraini, tratto dall’omonimo romanzo che racconta cinque storie per dar voce alle vittime di violenza sulle donne. Il film ha come partner, tra gli altri, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Rai Cinema, vede impegnati nel cast: Stefania Rocca, Elena Sofia Ricci, Gabriella Pession, Alessandro Preziosi, Elisabetta Mirra, Chiara Mastalli, Antonio Catania, Emilio Solfrizzi, Francesco Montanari, Antonello Fassari.

Passando al sabato la giornata di eventi comincerà già nel primo pomeriggio con una proiezione allestita in piazza Angelo Dibona, Supervention 2, un documentario che esplora il mondo degli action sport attraverso sci e snowboard, per proseguire poi con il Salotto Gazzetta dello Sport, media partner d’eccezione degli eventi e della località.

Dopo le cerimonie, la serata continuerà nuovamente nei locali e discoteche, questa volta con un ricco programma che dalle ore 19.30 vedrà coinvolti La Suite, Janbo, Hacker, 5Torri, Enoteca Baita Fraina, Bar Sport, Panino Top Bar, El Vez, Molo, Vip e Blu. Dalla dance, al rock, dal jazz alle band accompagnate da effetti speciali. Ce ne sarà per tutti i gusti.

La parola d’ordine, in questa nuova edizione, è stata coinvolgimento, in primis con Cortina For Us, partner fondamentale nella progettazione e coordinamento degli eventi e con i Sestieri di Cortina, che quest’anno saranno protagonisti della zona arrivo; infatti la nuova logistica ha dato loro uno spazio esclusivo, con una tenda da “Festa Campestre d’Inverno” distribuita su tutta l’area.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...