AL VIA STASERA ALLE 18.00 LA SESTA EDIZIONE DI CORTINA FASHION WEEK(END): DALL’8 AL 10 DICEMBRE SFILATE, COCKTAIL PARTY, VERNISSAGE, SPETTACOLI. MODA E MOTORI PER L’ALTA MODA DELLA “REGINA DELLE DOLOMITI”

AL VIA STASERA ALLE 18.00 LA SESTA EDIZIONE DI CORTINA FASHION WEEK(END): DALL’8 AL 10 DICEMBRE SFILATE, COCKTAIL PARTY, VERNISSAGE, SPETTACOLI. MODA E MOTORI PER L’ALTA MODA DELLA “REGINA DELLE DOLOMITI”

Manca ormai davvero poco all’appuntamento più esclusivo e atteso della stagione invernale nella splendida Conca D’Ampezzo:
Cortina Fashion Week (end) in programma dall’8 al 10 dicembre. Una tre giorni ricca di novità dove moda, design, glamour,
tendenze e gusto saranno protagoniste assolute. La manifestazione organizzata da Cortina For Us in collaborazione con Cannizzo
Produzioni, anche quest’anno rinnova la preziosa partnership (main sponsor) con uno dei simboli del Made in Italy: Maserati, la
celebre azienda modenese del lusso automobilistico darà la possibilità a noti testimonial, giornalisti e operatori di vivere un’esperienza
unica con uno degli eventi clou di questa edizione il Maserati Winter Tour. Cocktail party, galà dinner, attività di test drive
all’insegna dell’eleganza e della sportività’ tutto in perfetto stile Maserati. Altro sponsor la Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina
D’Ampezzo e delle Dolomiti.
Impossibile non citare alcuni appimg-20161208-wa0019untamenti previsti dal calendario di Cortina Fashion Week(end): si parte giovedì 8 dicembre alle
ore 18.00 con il “Taglio del nastro” che darà il via alla manifestazione in Piazza Angelo Dibona. A seguire, cocktail party inaugurale
Cortina Fashion Week presso Maserati Winter Dome. Venerdì 9 alle ore 13.00 la moda prende quota con uno spettacolare “Shooting
Ra Valles”: nove bellissime modelle di alcuni fra i brand di abbigliamento sportivo e da montagna più prestigiosi presenti a Cortina
raggiungeranno in elicottero il suggestivo scenario di Capanna Ra Valles per uno speciale shooting fotografico, seguirà un cocktail
con dj set sulla terrazza del Col Drusciè. Sempre venerdì 9 sul versante opposto, alle ore 13.00 “Faloria Cocktail Show”. Primo
memorial Ferruccio Bocus: i migliori barman della conca ampezzana insieme ad una rappresentanza dell’AIBES Veneto si cimenteranno
in una spettacolare gara dove potranno presentare una loro creazione dedicata al Fashion Week. La giuria tecnica (AIBES)
e quella popolare decreteranno il vincitore, il cui cocktail diventerà il drink ufficiale dell’ed.2017, inoltre potrà detenere la coppa
realizzata a mano dal fabbro Sovilla presso i propri locali fino alla nuova assegnazione. Seguirà Dj set. Franz Kraler, simbolo di
eleganza a Cortina, sempre venerdi 9 dicembre, alle ore 18.00, ospiterà uno speciale concept Valentino interamente dedicato alle
collezioni della Maison. Un video esclusivo del ‘making of’ dei capi e un’installazione dall’approccio museale esalteranno l’artigianalità
e le preziose lavorazioni delle collezioni Fur Valentino FW 16-17 e Spring 17.
La manifestazione avrà il suo culmine la sera di sabato 10 dicembre per la “Cortina Fashion Night”, quando decine di appuntamenti
glamour accenderanno Corso Italia, la via della moda. Ogni boutique e albergo avrà in serbo qualcosa di speciale, in particolare
da non perdere assolutamente: Nell’esclusiva boutique Franz Kraler, alle ore 19.00 i riflettori saranno puntati sugli esclusivi
accessori della Maison parigina “Roger Vivier”. Lorena Antoniazzi, il brand umbro di maglieria in cachemire omaggerà la “Regina
delle Dolomiti” con un evento esclusivo: un dance live emozionante per presentare le sue creazioni made in Italy. Il brand di
abbigliamento da montagna Salewa inaugurerà proprio in questa occasione un nuovo punto vendita in Corso Italia. Party a tema
“carnevale di Rio” per la rinomata boutique Le Noir, un’esplosione di colori, sapori e suoni che riempie di calore quel magico
spazio di Corso Italia che si trasforma per l’occasione in un vero sambodromo. Un evento in cui la protagonista è la celebre
Louboutin, declinata nelle molteplici versioni della collezione spring summer 2017. Molte, poi, le sorprese che attendono gli ospiti
della serata, rigorosamente su invito. Ermanno Daelli per il giorno clou della rassegna, metterà in scena un evento in boutique
per celebrare l’artigianalità e l’eccellenza made in Italy. Guerresco per la “Fashion night” realizzerà un fantastico evento con Philippe
img-20161208-wa0015UN PROGETTO DI MAIN SPONSOR SPONSOR PARTNERSHIP
Model in collaborazione con il Ristorante Tivoli e l’ottima musica curata da un noto dj. Bredo, presenterà le collezioni di Alberta
Ferretti e Philosophy, sempre in collaborazione con il ristorante Tivoli e alcuni dei migliori dj set italiani. Molte le presenze speciali,
come quella del marchio italiano dell’occhialeria di fama mondiale nato a Cortina D’Ampezzo: Pride Eyewear, il cui design è stato
recentemente premiato al Salone di Parigi e Hong Kong, certificando l’originalità e la qualità di un’impresa familiare creata da
Mauro Lanaro, che coniuga l’esperienza con l’energia delle nuove generazioni. L’Hotel Ambra promette di essere anche quest’anno
la sede del fashion party più cool di Cortina D’Ampezzo con “Colbacco e tacco 12”, festa in cui arte moda e divertimento sono
protagoniste.
Ma Cortina Fashion Week(end) non è solo moda, party e appuntamenti glamour, infatti saranno diversi i momenti dedicati all’arte,
allo spettacolo e alla cultura. Fra questi vi segnaliamo: sabato 10 alle ore 16.00 lo spettacolo “Tutto Falso” di Tiziana Di Masi,
presso il Maserati Winter Dome: “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, progetto di teatro civile realizzato grazie al contributo della
Regione Veneto, assessorato all’Agricoltura e Tutela del Consumatore, e del Tavolo di concertazione Sistema Moda Veneto (Confindustria,
Confartigianato, Cna, Confesercenti), in collaborazione con le principali associazioni regionali dei Consumatori: Adoc,
Adiconsum, Casa del Consumatore, Federconsumatori, Unione Nazionale Consumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori.
Sempre sabato un appuntamento a sorpresa per tutti gli ospiti presenti a Cortina D’Ampezzo, The “Fashion Mob”: il
“Gruppo Danze Urbane” dell’A.S.D. Cortina Energym ha organizzato una vera sorpresa per chi sarà presente alla Fashion Week.
Nel cuore del paese, un gruppo di quaranta ragazzi si mischierà tra il pubblico realizzando appunto un “fashion mob” creando
un’animazione improvvisata tra danze e musica che coinvolgerà tutti i passanti.
La manifestazione Cortina Fashion Week(end) si svolge in partnership con Croce Rossa. Presso l’Info Point realizzato in occasione
del Fashion Weekend 2016, ci saranno i volontari che inviteranno tutti i presenti a sostenere la “Campagna solidale in occasione
del Natale”, in particolar modo per le vittime del grande sisma che ha colpito il centro Italia.
Sito ufficiale:

Home

 

 

logo

Related posts

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto per la fine del prossimo novembre, e soprattutto, in attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si appresta a divenire la capitale mondiale del bob e dello skeleton per la fine...