Golf Cortina: Comunicato stampa in relazione alla delibera del Comune di recedere unilateralmente dalla Fondazione

Golf Cortina: Comunicato stampa in relazione alla delibera del Comune di recedere unilateralmente dalla Fondazione


COMUNICATO STAMPA CORTINA SRL

Prendiamo atto della difficoltà del Comune di Cortina d’Ampezzo di destinare fondi alla Fondazione Golf Cortina, disponendo di scarse risorse finanziarie da assegnare alle opere pubbliche strutturali di prioritaria importanza per la comunità e che la realizzazione delle seconde nove buche del campo da golf verrà rinviata rispetto alla programmazione dei lavori prevista.
Cortina srl a tal fine ha già provveduto a preparare le convocazioni per l’Assemblea dei Soci ai quali far presente la situazione, onde prorogare il termine di scadenza della sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale deliberato a fine agosto per finanziare la Fondazione Golf Cortina.
Era stata avanzata al Comune la proposta di ricorrere a un finanziamento agevolato dell’Istituto del Credito Sportivo del Coni che, per favorire l’attività del golf in Italia, non richiede garanzia, a un tasso agevolato del 1,5% per vent’anni, ma l’offerta non è stata presa in considerazione.
Siamo sconcertati dal fatto che il Comune di Cortina non mantenga gli impegni presi e riteniamo la delibera del Commissario Straordinario del Comune di Cortina d’Ampezzo, dott. De Rogatis, un atto erroneo sul piano legale oltreché lesivo nei confronti della Cortina Srl, sua partner nella Fondazione Golf Cortina, costituita nel marzo scorso per dotare Cortina di un campo da golf a 18 buche, all’altezza del suo nome e di livello internazionale.
Va sottolineato che l’apporto dei 2 milioni di euro che il Comune doveva versare alla Fondazione Golf Cortina per il completamento del campo da golf, pariteticamente alla Cortina srl, rappresenta, di fatto, non più del 15% dell’intero costo dell’opera, che ha già comportato una spesa di più di 12 milioni sostenuta interamente dai soci privati, e che al termine sarà pari ad almeno 16 milioni di euro.
Inoltre, rispetto a tutti gli altri interventi evidenziati nella delibera commissariale, il progetto di raddoppio del golf è l’unico già cantierizzato e pronto ad essere avviato immediatamente.
Cortina Srl ha sempre adempiuto in pieno a tutti gli obblighi derivanti dalla partecipazione alla Fondazione Golf Cortina: non solo aveva già deliberato un aumento di capitale per versare alla Fondazione Golf Cortina il proprio contributo finanziario al progetto di raddoppio del campo da golf, ma anche conclusa quasi completamente l’acquisizione dei terreni necessari, assegnato l’appalto per il lavoro di taglio degli alberi, nonché predisposto per la Fondazione Golf Cortina il bando di gara per l’assegnazione dei lavori di realizzazione delle nuove nove buche. Si riserva pertanto di esercitare le azioni legali che le competono nei confronti del Comune di Cortina d’Ampezzo.
La scelta di recedere dalla Fondazione Golf Cortina, costituita nel marzo scorso per portare a termine il completamento del campo da golf a 18 buche, inoltre, a parere del nostro legale è illegittimo perché, in base allo statuto, la Fondazione Golf Cortina risulta retta dal regime giuridico delle Fondazioni e non delle Associazioni. La norma dell’art. 24 del codice civile, in tema di recesso dalle Associazioni, richiamata nella delibera commissariale, non può dunque venire applicata.
Si chiederà al Comune di eliminare la delibera con ogni riserva del caso nell’ipotesi di mancato annullamento.

Cortina Srl

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...