Golf Cortina: Comunicato stampa in relazione alla delibera del Comune di recedere unilateralmente dalla Fondazione

Golf Cortina: Comunicato stampa in relazione alla delibera del Comune di recedere unilateralmente dalla Fondazione


COMUNICATO STAMPA CORTINA SRL

Prendiamo atto della difficoltà del Comune di Cortina d’Ampezzo di destinare fondi alla Fondazione Golf Cortina, disponendo di scarse risorse finanziarie da assegnare alle opere pubbliche strutturali di prioritaria importanza per la comunità e che la realizzazione delle seconde nove buche del campo da golf verrà rinviata rispetto alla programmazione dei lavori prevista.
Cortina srl a tal fine ha già provveduto a preparare le convocazioni per l’Assemblea dei Soci ai quali far presente la situazione, onde prorogare il termine di scadenza della sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale deliberato a fine agosto per finanziare la Fondazione Golf Cortina.
Era stata avanzata al Comune la proposta di ricorrere a un finanziamento agevolato dell’Istituto del Credito Sportivo del Coni che, per favorire l’attività del golf in Italia, non richiede garanzia, a un tasso agevolato del 1,5% per vent’anni, ma l’offerta non è stata presa in considerazione.
Siamo sconcertati dal fatto che il Comune di Cortina non mantenga gli impegni presi e riteniamo la delibera del Commissario Straordinario del Comune di Cortina d’Ampezzo, dott. De Rogatis, un atto erroneo sul piano legale oltreché lesivo nei confronti della Cortina Srl, sua partner nella Fondazione Golf Cortina, costituita nel marzo scorso per dotare Cortina di un campo da golf a 18 buche, all’altezza del suo nome e di livello internazionale.
Va sottolineato che l’apporto dei 2 milioni di euro che il Comune doveva versare alla Fondazione Golf Cortina per il completamento del campo da golf, pariteticamente alla Cortina srl, rappresenta, di fatto, non più del 15% dell’intero costo dell’opera, che ha già comportato una spesa di più di 12 milioni sostenuta interamente dai soci privati, e che al termine sarà pari ad almeno 16 milioni di euro.
Inoltre, rispetto a tutti gli altri interventi evidenziati nella delibera commissariale, il progetto di raddoppio del golf è l’unico già cantierizzato e pronto ad essere avviato immediatamente.
Cortina Srl ha sempre adempiuto in pieno a tutti gli obblighi derivanti dalla partecipazione alla Fondazione Golf Cortina: non solo aveva già deliberato un aumento di capitale per versare alla Fondazione Golf Cortina il proprio contributo finanziario al progetto di raddoppio del campo da golf, ma anche conclusa quasi completamente l’acquisizione dei terreni necessari, assegnato l’appalto per il lavoro di taglio degli alberi, nonché predisposto per la Fondazione Golf Cortina il bando di gara per l’assegnazione dei lavori di realizzazione delle nuove nove buche. Si riserva pertanto di esercitare le azioni legali che le competono nei confronti del Comune di Cortina d’Ampezzo.
La scelta di recedere dalla Fondazione Golf Cortina, costituita nel marzo scorso per portare a termine il completamento del campo da golf a 18 buche, inoltre, a parere del nostro legale è illegittimo perché, in base allo statuto, la Fondazione Golf Cortina risulta retta dal regime giuridico delle Fondazioni e non delle Associazioni. La norma dell’art. 24 del codice civile, in tema di recesso dalle Associazioni, richiamata nella delibera commissariale, non può dunque venire applicata.
Si chiederà al Comune di eliminare la delibera con ogni riserva del caso nell’ipotesi di mancato annullamento.

Cortina Srl

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...