Delicious Trail Dolomiti: Medicina e salute in montagna

Delicious Trail Dolomiti: Medicina e salute in montagna


MEDICINA E SALUTE E IN MONTAGNA

EVENTO DIVULGATIVO PER TUTTI GLI APPASSIONATI DELLA MONTAGNA E DELLO SPORT

Venerdì 23 SETTEMBRE 2016

Ore 20.30 Albergo Argentina, Pocol di Cortina (BL)

Nella serata si parlerà di argomenti riguardanti la salute in montagna: le caratteristiche del clima di montagna e le risposte dell’organismo alle mutate condizioni ambientali; le differenze nella capacità di esercizio tra la bassa e l’alta quota; il mal di montagna e le altre patologie legate all’ambiente; si parlerà di preparazione, allenamento, alimentazione, sia per affrontare semplici escursioni, sia per trekking più impegnativi; si discuterà della possibilità per persone con patologie croniche di andare in montagna (persone affette da asma bronchiale ed ipertensione arteriosa in
particolare) e degli accorgimenti necessari per far vivere bene la montagna ai bambini.

ORE 20.30
Andare per i monti: conoscenza e sicurezza

Prof.ssa Annalisa Cogo, Medico Specialista in Pneumologia, Professore associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di Laurea in Scienze Motorie, dell’Università di Ferrara. Direttore del Centro Studi
Biomedici applicati allo Sport, Centro Interdipartimentale dell’Università di Ferrara. Coordinatore del settore Medicina e Fisiologia del progetto di ricerca del CNR denominato “EV-K2-CNR” per le ricerche in alta quota.
Componente del Direttivo della Società Italiana di Medicina di Montagna.
Presidente della Società Italiana di Pneumologia dello Sport.

ORE 20.50
Respirare secondo natura, l’elasticità polmonare in quota

Dott. Alfredo Boccaccino, Medico Specialista in Pediatra. Direttore Scientifico e Sanitario dell’Istituto Pio XII, Misurina (BL), centro di diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie respiratorie infantili ad alta quota convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale, centro di eccellenza europeo.

Dott.ssa Cristina Avoscan, Medico Specialista in Pneumologia, Medico Pneumologo presso l’Istituto Pio XII di Misurina, (BL).

ORE 21.10
Il Cuore può andare sempre in alta quota?

Prof. Piergiuseppe Agostoni, Medico Specialista in Cardiologia. Professore Associato di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Ordinario di Cardiologia dell’Università degli studi di Milano e Coordinatore Area Cardiologia Critica (Scompenso, Cardiologia Clinica e Riabilitativa, UTIC, Pronto Soccorso e Cardiologia d’Urgenza) del IRCCS
Centro Cardiologico Monzino di Milano.

ORE 21.30
Sport… dalla Montagna al Cinema!

Marcello De Dorigo, fondista azzurro. Nel 1963, fu il primo a battere nordici e russi. Si salvò da un incidente in montagna solo grazie al suo cuore e nervi d’acciaio. Proiezione in esclusiva della preview del film a lui dedicato “Le Stelle di Celi”, in uscita nel 2017, della regista Lucia Zanettin.

Sabato 24 SETTEMBRE 2016 – Pocol di Cortina (BL)
La Dott.ssa Avoscan, le Infermiere Giacomelli e Gitman dell’Istituto Pio XII di Misurina, Centro di Eccellenza per la Cura e Riabilitazione dell’asma Infantile, eseguiranno spirometrie gratuite per i partecipanti alla manifestazione sportiva Delicious Trail dolomiti e i simpatizzanti, grandi e piccini.

Domenica 25 SETTEMBRE 2016
Istituto Pio XII di Misurina

Durante tutta la giornata i Professionisti dell’Istituto Pio XII di Misurina, Centro di Eccellenza per la Cura e Riabilitazione dell’asma Infantile, saranno disponibili per effettuare la misurazione dell’elasticità polmonare gratuitamente.

Ore 15:00-16.30 – Incontro con la Regista

Lucia Zanettin racconterà ai ragazzi dell’Istituto e a tutti i curiosi cosa vuol dire essere Regista e ci mostrerà la preview della sua ultima fatica, il film “Le stelle di Celi”, dedicato a Marcello De Dorigo, un campione sportivo… d’altri tempi! Evento gratuito ed aperto a tutti gli interessati.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...