Delicious Trail Dolomiti: Medicina e salute in montagna

Delicious Trail Dolomiti: Medicina e salute in montagna


MEDICINA E SALUTE E IN MONTAGNA

EVENTO DIVULGATIVO PER TUTTI GLI APPASSIONATI DELLA MONTAGNA E DELLO SPORT

Venerdì 23 SETTEMBRE 2016

Ore 20.30 Albergo Argentina, Pocol di Cortina (BL)

Nella serata si parlerà di argomenti riguardanti la salute in montagna: le caratteristiche del clima di montagna e le risposte dell’organismo alle mutate condizioni ambientali; le differenze nella capacità di esercizio tra la bassa e l’alta quota; il mal di montagna e le altre patologie legate all’ambiente; si parlerà di preparazione, allenamento, alimentazione, sia per affrontare semplici escursioni, sia per trekking più impegnativi; si discuterà della possibilità per persone con patologie croniche di andare in montagna (persone affette da asma bronchiale ed ipertensione arteriosa in
particolare) e degli accorgimenti necessari per far vivere bene la montagna ai bambini.

ORE 20.30
Andare per i monti: conoscenza e sicurezza

Prof.ssa Annalisa Cogo, Medico Specialista in Pneumologia, Professore associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di Laurea in Scienze Motorie, dell’Università di Ferrara. Direttore del Centro Studi
Biomedici applicati allo Sport, Centro Interdipartimentale dell’Università di Ferrara. Coordinatore del settore Medicina e Fisiologia del progetto di ricerca del CNR denominato “EV-K2-CNR” per le ricerche in alta quota.
Componente del Direttivo della Società Italiana di Medicina di Montagna.
Presidente della Società Italiana di Pneumologia dello Sport.

ORE 20.50
Respirare secondo natura, l’elasticità polmonare in quota

Dott. Alfredo Boccaccino, Medico Specialista in Pediatra. Direttore Scientifico e Sanitario dell’Istituto Pio XII, Misurina (BL), centro di diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie respiratorie infantili ad alta quota convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale, centro di eccellenza europeo.

Dott.ssa Cristina Avoscan, Medico Specialista in Pneumologia, Medico Pneumologo presso l’Istituto Pio XII di Misurina, (BL).

ORE 21.10
Il Cuore può andare sempre in alta quota?

Prof. Piergiuseppe Agostoni, Medico Specialista in Cardiologia. Professore Associato di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Ordinario di Cardiologia dell’Università degli studi di Milano e Coordinatore Area Cardiologia Critica (Scompenso, Cardiologia Clinica e Riabilitativa, UTIC, Pronto Soccorso e Cardiologia d’Urgenza) del IRCCS
Centro Cardiologico Monzino di Milano.

ORE 21.30
Sport… dalla Montagna al Cinema!

Marcello De Dorigo, fondista azzurro. Nel 1963, fu il primo a battere nordici e russi. Si salvò da un incidente in montagna solo grazie al suo cuore e nervi d’acciaio. Proiezione in esclusiva della preview del film a lui dedicato “Le Stelle di Celi”, in uscita nel 2017, della regista Lucia Zanettin.

Sabato 24 SETTEMBRE 2016 – Pocol di Cortina (BL)
La Dott.ssa Avoscan, le Infermiere Giacomelli e Gitman dell’Istituto Pio XII di Misurina, Centro di Eccellenza per la Cura e Riabilitazione dell’asma Infantile, eseguiranno spirometrie gratuite per i partecipanti alla manifestazione sportiva Delicious Trail dolomiti e i simpatizzanti, grandi e piccini.

Domenica 25 SETTEMBRE 2016
Istituto Pio XII di Misurina

Durante tutta la giornata i Professionisti dell’Istituto Pio XII di Misurina, Centro di Eccellenza per la Cura e Riabilitazione dell’asma Infantile, saranno disponibili per effettuare la misurazione dell’elasticità polmonare gratuitamente.

Ore 15:00-16.30 – Incontro con la Regista

Lucia Zanettin racconterà ai ragazzi dell’Istituto e a tutti i curiosi cosa vuol dire essere Regista e ci mostrerà la preview della sua ultima fatica, il film “Le stelle di Celi”, dedicato a Marcello De Dorigo, un campione sportivo… d’altri tempi! Evento gratuito ed aperto a tutti gli interessati.

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...