Delicious Trail Dolomiti: Medicina e salute in montagna

Delicious Trail Dolomiti: Medicina e salute in montagna


MEDICINA E SALUTE E IN MONTAGNA

EVENTO DIVULGATIVO PER TUTTI GLI APPASSIONATI DELLA MONTAGNA E DELLO SPORT

Venerdì 23 SETTEMBRE 2016

Ore 20.30 Albergo Argentina, Pocol di Cortina (BL)

Nella serata si parlerà di argomenti riguardanti la salute in montagna: le caratteristiche del clima di montagna e le risposte dell’organismo alle mutate condizioni ambientali; le differenze nella capacità di esercizio tra la bassa e l’alta quota; il mal di montagna e le altre patologie legate all’ambiente; si parlerà di preparazione, allenamento, alimentazione, sia per affrontare semplici escursioni, sia per trekking più impegnativi; si discuterà della possibilità per persone con patologie croniche di andare in montagna (persone affette da asma bronchiale ed ipertensione arteriosa in
particolare) e degli accorgimenti necessari per far vivere bene la montagna ai bambini.

ORE 20.30
Andare per i monti: conoscenza e sicurezza

Prof.ssa Annalisa Cogo, Medico Specialista in Pneumologia, Professore associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di Laurea in Scienze Motorie, dell’Università di Ferrara. Direttore del Centro Studi
Biomedici applicati allo Sport, Centro Interdipartimentale dell’Università di Ferrara. Coordinatore del settore Medicina e Fisiologia del progetto di ricerca del CNR denominato “EV-K2-CNR” per le ricerche in alta quota.
Componente del Direttivo della Società Italiana di Medicina di Montagna.
Presidente della Società Italiana di Pneumologia dello Sport.

ORE 20.50
Respirare secondo natura, l’elasticità polmonare in quota

Dott. Alfredo Boccaccino, Medico Specialista in Pediatra. Direttore Scientifico e Sanitario dell’Istituto Pio XII, Misurina (BL), centro di diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie respiratorie infantili ad alta quota convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale, centro di eccellenza europeo.

Dott.ssa Cristina Avoscan, Medico Specialista in Pneumologia, Medico Pneumologo presso l’Istituto Pio XII di Misurina, (BL).

ORE 21.10
Il Cuore può andare sempre in alta quota?

Prof. Piergiuseppe Agostoni, Medico Specialista in Cardiologia. Professore Associato di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Ordinario di Cardiologia dell’Università degli studi di Milano e Coordinatore Area Cardiologia Critica (Scompenso, Cardiologia Clinica e Riabilitativa, UTIC, Pronto Soccorso e Cardiologia d’Urgenza) del IRCCS
Centro Cardiologico Monzino di Milano.

ORE 21.30
Sport… dalla Montagna al Cinema!

Marcello De Dorigo, fondista azzurro. Nel 1963, fu il primo a battere nordici e russi. Si salvò da un incidente in montagna solo grazie al suo cuore e nervi d’acciaio. Proiezione in esclusiva della preview del film a lui dedicato “Le Stelle di Celi”, in uscita nel 2017, della regista Lucia Zanettin.

Sabato 24 SETTEMBRE 2016 – Pocol di Cortina (BL)
La Dott.ssa Avoscan, le Infermiere Giacomelli e Gitman dell’Istituto Pio XII di Misurina, Centro di Eccellenza per la Cura e Riabilitazione dell’asma Infantile, eseguiranno spirometrie gratuite per i partecipanti alla manifestazione sportiva Delicious Trail dolomiti e i simpatizzanti, grandi e piccini.

Domenica 25 SETTEMBRE 2016
Istituto Pio XII di Misurina

Durante tutta la giornata i Professionisti dell’Istituto Pio XII di Misurina, Centro di Eccellenza per la Cura e Riabilitazione dell’asma Infantile, saranno disponibili per effettuare la misurazione dell’elasticità polmonare gratuitamente.

Ore 15:00-16.30 – Incontro con la Regista

Lucia Zanettin racconterà ai ragazzi dell’Istituto e a tutti i curiosi cosa vuol dire essere Regista e ci mostrerà la preview della sua ultima fatica, il film “Le stelle di Celi”, dedicato a Marcello De Dorigo, un campione sportivo… d’altri tempi! Evento gratuito ed aperto a tutti gli interessati.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...